-->
La voce della Politica
| Dichiarazione dell'amministratore unico di Acquedotto Lucano, positivo al Covid |
|---|
17/03/2020 | “Come avrete già appreso dagli organi di stampa, nella notte di ieri, sono stato informato di essere positivo al Covid-19. Ho insistentemente richiesto proprio in considerazione del ruolo da me rivestito, di essere sottoposto al tampone dopo aver manifestato un leggero stato febbrile risoltosi già da diversi giorni. Ad oggi le mie condizioni di salute sono buone e resto a casa fiducioso in una pronta e completa guarigione. Continuo a garantire lo svolgimento del mio ruolo benchè a distanza, lavorando in smart working e a garantire, pertanto, la continuità e l’efficienza del servizio idrico integrato. Acquedotto Lucano Spa ha già attivato le procedure previste per legge atte a garantire la sicurezza delle persone con cui ho stretti contatti lavorativi. Sento, tuttavia, di dover manifestare rammarico per alcune notizie infondate e di ribadire che in un momento così tanto delicato a livello nazionale la rincorsa alla notizia o ai post o a false mie dichiarazioni va a discapito della solidarietà e della corretta informazione anche nei riguardi dei dipendenti della Società la cui sicurezza rimane una delle priorità fondamentali non solo mia ma di tutto il management di Acquedotto Lucano. Colgo, altresì, l’occasione per ringraziare quanti mi hanno manifestato e continuano a manifestare vicinanza attraverso messaggi solidali o telefonate di vicinanza, ma ringrazio soprattutto i dipendenti della Società che rappresento per lo straordinario lavoro profuso, in questo particolare momento emergenziale, nel garantire la gestione del servizio idrico integrato quale servizio pubblico essenziale nella nostra Regione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|