-->
La voce della Politica
Dichiarazione dell'amministratore unico di Acquedotto Lucano, positivo al Covid |
---|
17/03/2020 | “Come avrete già appreso dagli organi di stampa, nella notte di ieri, sono stato informato di essere positivo al Covid-19. Ho insistentemente richiesto proprio in considerazione del ruolo da me rivestito, di essere sottoposto al tampone dopo aver manifestato un leggero stato febbrile risoltosi già da diversi giorni. Ad oggi le mie condizioni di salute sono buone e resto a casa fiducioso in una pronta e completa guarigione. Continuo a garantire lo svolgimento del mio ruolo benchè a distanza, lavorando in smart working e a garantire, pertanto, la continuità e l’efficienza del servizio idrico integrato. Acquedotto Lucano Spa ha già attivato le procedure previste per legge atte a garantire la sicurezza delle persone con cui ho stretti contatti lavorativi. Sento, tuttavia, di dover manifestare rammarico per alcune notizie infondate e di ribadire che in un momento così tanto delicato a livello nazionale la rincorsa alla notizia o ai post o a false mie dichiarazioni va a discapito della solidarietà e della corretta informazione anche nei riguardi dei dipendenti della Società la cui sicurezza rimane una delle priorità fondamentali non solo mia ma di tutto il management di Acquedotto Lucano. Colgo, altresì, l’occasione per ringraziare quanti mi hanno manifestato e continuano a manifestare vicinanza attraverso messaggi solidali o telefonate di vicinanza, ma ringrazio soprattutto i dipendenti della Società che rappresento per lo straordinario lavoro profuso, in questo particolare momento emergenziale, nel garantire la gestione del servizio idrico integrato quale servizio pubblico essenziale nella nostra Regione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|