-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid 19 e Comuni: la provincia di Potenza attiva numero verde 800 236 236

16/03/2020

Nuova ulteriore iniziativa istituzionale per garantire un servizio ai Comuni nella informazione sul Covid19 che sta avendo un evidente riscontro positivo, da oggi ha permesso di attivare anche un NUMERO VERDE a disposizione dei cittadini per avere notizie sul proprio Comune e sulle azioni messe in campo per combattere la diffusione di COVID19.
Sono in rete ormai quasi tutti i 100 Comuni attraverso le loro pagine Facebook o i siti di riferimento.

L’iniziativa istituzionale voluta dal Presidente dell’Ente, Rocco Guarino, punta alla condivisione sulla pagina facebook ‘Provincia Potenza - Network Comuni e Comunità Resilienti’ delle lodevoli iniziative messe in campo dai Comuni per supportare le fasce più deboli della propria popolazione, ovvero gli over65, i disabili e le persone messe in quarantena in base alle disposizioni ministeriali e fornendo altri utili informazioni per aiutare i Comuni e i Cittadini a gestire al meglio questa subdola emergenza.
La FanPage, disponibile all’indirizzo https://www.facebook.com/provpzresilient/, è stata pensata e predisposta proprio per promuovere e supportare, già in ordinario, le idee progettuali comunali e va nella direzione delle attività specifiche della resilienza, da anni ormai una delle attività dedicate dell’Ufficio Innovazione e Servizi per il Territorio diretto dall’ingegnere Alessandro Attolico e con il coordinamento operativo dell’ing. Rosalia Smaldone,.
In questi giorni, sulla Fanpage, sono e saranno postate le informazioni utili legate a questo tipo di iniziative, per darne la più grande diffusione e ad agevolarne ulteriormente la fruizione da parte della popolazione locale.
A tal proposito, si invitano le nostre Amministrazioni comunali che desiderassero garantire questo tipo di diffusione alle iniziative attivate in emergenza a mandare un messaggio alla fanpage indicante il link dell’iniziativa da condividere e i cittadini ad aderire alla pagina in modo da essere costantemente informati anche da noi.
Il numero di servizio telefonico dedicato è: +39 345 6526773 o IL NUMERO VERDE 800 236 236



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo