-->
La voce della Politica
Bolognetti: l'aria è carica di un insopportabile tasso di conformismo |
---|
14/03/2020 | In attesa di abbeverarmi alla fonte della prossima e sempre imminente esternazione del Ministro Di Ma(i)o (vi prego, ridatemi Emilio Colombo), mi chiedo se non farei bene a giocare d’anticipo e chiedere a Xi Jinping la tessera del Partito Comunista del Popolo e quindi, come spesso accade, contro il popolo.
Lo dico fuori dai denti: sono letteralmente nauseato dalla retorica e dall’enfasi posta in queste ore sugli “aiuti” provenienti dalla Cina. Un fiume di retorica e silenzio tombale, plumbeo silenzio, sulla violazione dei diritti umani da parte del regime autoritario di Pechino. Non so se tutto questo accada perché aumenta sempre più la schiera di coloro che confondono autorevolezza con autoritarismo, ma so che accade.
L'aria è talmente carica di un insopportabile tasso di conformismo che se accendessimo un cerino provocheremmo un'esplosione termonucleare. Vorrei poter chiedere ai farisei e ai sepolcri imbiancati, alle vestali del pensiero unico e del dilagante e tossico conformismo di regime: di quale Costituzione parlate? Probabilmente di quella che quotidianamente tradite.
Già, la Costituzione ancora vigente sia pur non applicata in numerosi articoli (tipo l’art. 111 e l’art. 27 per non dire dell’art. 49).
Riflettete, provate a riflettere, voi che dite che “I valori costituzionali hanno una scaletta di priorità”. Pensate davvero che il diritto alla conoscenza venga dopo il diritto alla salute? O forse non accade che dove viene negata conoscenza si finisca anche per negare il diritto alla salute?
A voi tutti voglio rivolgere il mio buongiorno.
BUONGIORNO
Buongiorno a voi che portate il cervello all'ammasso o lo rottamate nelle cantine e nei sottoscala di ideologie che hanno provocato immani tragedie.
Buongiorno anche ai farisei del politicamente corretto e a chi si autocensura.
Buongiorno a chi è più lealista del re.
Buongiorno a chi pronuncia le parole Costituzione e democrazia e poi le fotte ogni santo giorno.
Buongiorno agli avvocati del popolo contro il popolo.
Buongiorno alle tre scimmiette delle cancellerie di una Europa che muore e che tace.
Buongiorno giorno al nostro Ministro degli Esteri Di Ma(i)o tse tung e al ministro Bonafedez e alla sua "rivoluzione culturale".
Buongiorno a chi in un battito di ciglia e con disinvoltura ingoia due o tre secoli di civiltà giuridica.
Buongiorno a voi che dite "I valori costituzionali hanno una scaletta di priorità".
Buongiorno a chi tace e acconsente.
Buongiorno a quelli del simulacro del 25 aprile e del 2 giugno.
Buongiorno a chi non ha ancora capito che nel silenzio complice e vile si consumano i peggiori misfatti.
Buongiorno a quelli della realpolitik.
Buongiorno ai tecnici e ai produttori di tecnicismi.
Buongiorno a quelli che negano diritti e libertà.
Buongiorno agli sciacalli.
Buongiorno a quelli delle porte aperte.
Buongiorno a quelli dell'eccezione e della regola.
Buongiorno ai causidici e agli azzeccagarbugli.
Buongiorno a chi non vede la peste che avanza (quella di Camus).
Buongiorno a coloro che strizzano l'occhio al modello cinese.
Buongiorno a chi vede la pagliuzza nell'occhio altrui e mai la trave conficcata nel suo occhio.
Buongiorno a chi mette il pelo nell'uovo per poter dire: Cameriere!!!
Buongiorno ai farisei e ai sepolcri imbiancati.
Buongiorno a chi si indigna, ma a patto che non costi troppo.
Buongiorno ai trasformisti, ai camaleonti, agli zelig.
Buongiorno agli arrampicatori sociali.
Buongiorno a quelli che dicono "a che serve"
Buongiorno a chi era già rassegnato prima di rassegnarsi.
Buongiorno a chi dimentica e non ha memoria.
Buongiorno a chi insegue la cronaca e perde di vista il contesto e l'insieme.
Buongiorno ai complottisti.
Buongiorno a quelli che "il mercato si autoregola" e buongiorno anche ai mercanti nel tempio.
Buongiorno a chi ha solo nemici da abbattere.
Buongiorno a chi fa la faccia feroce e poi ti frega sul peso.
Buongiorno a chi questa mattina si è svegliato e ha rivolto il suo pensiero a chi soffre, nutrendo empatia.
Buongiorno Italia, meritiamo di meglio.
Buongiorno Europa, meritiamo di meglio.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Membro del Consiglio Generale del Partito Radicale (in sciopero della fame dalle 23.59 del 10 marzo)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|