-->
La voce della Politica
Fca, altri due giorni di stop a Melfi per l'emergenza coronavirus |
---|
13/03/2020 | Salgono a 5 le giornate di stop nello stabilimento Fca di Melfi. Oggi, nella riunione tra la direzione aziendale e i rappresentanti sindacali, sono stati comunicati altri 2 giorni di fermo produttivo il 16 e il 17 marzo per continuare la sanificazione dello stabilimento e per mettere in campo tutti gli accorgimenti per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il Dpcm 11 marzo 2020 prevede infatti che le aziende possono restare aperte a patto che rafforzino le misure di sicurezza per evitare il contagio. "La linea data dal governo e invocata a gran voce dai lavoratori e dalle stesse organizzazioni sindacali - commenta il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista - è chiara, ma dal nostro punto di vista deve esserci anche un'efficace fase di controllo per fare in modo che le direttive siano attuate in modo puntuale".
"L’attuazione delle prescrizioni contenute nell'ultimo Dpcm riguardanti i protocolli di sicurezza nelle fabbriche a tutela della salute dei lavoratori - spiega il sindacalista - sono importanti, quindi bene fa Fca a rendere ancora più stringenti i protocolli di sicurezza, ma questo non basta perché permane un problema grandissimo con il trasporto dei lavoratori che ogni giorno si recano nelle fabbriche. È un problema reale che non può essere sottovalutato".
"Solo mettendo oggi in sicurezza i lavoratori si potrà ripartire bene domani. C’è bisogno di continuare nelle scelte forti e vantaggiose per l’economia Italiana che guardano al dopo, per questo bisogna mettere in atto tutte le misure necessarie per non diffondere il virus, oggi serve solo l’essenziale. Bisogna preservare la salute di tutti per poter ripartire subito", conclude Evangelista.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|