-->
La voce della Politica
| Fca, altri due giorni di stop a Melfi per l'emergenza coronavirus |
|---|
13/03/2020 | Salgono a 5 le giornate di stop nello stabilimento Fca di Melfi. Oggi, nella riunione tra la direzione aziendale e i rappresentanti sindacali, sono stati comunicati altri 2 giorni di fermo produttivo il 16 e il 17 marzo per continuare la sanificazione dello stabilimento e per mettere in campo tutti gli accorgimenti per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il Dpcm 11 marzo 2020 prevede infatti che le aziende possono restare aperte a patto che rafforzino le misure di sicurezza per evitare il contagio. "La linea data dal governo e invocata a gran voce dai lavoratori e dalle stesse organizzazioni sindacali - commenta il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista - è chiara, ma dal nostro punto di vista deve esserci anche un'efficace fase di controllo per fare in modo che le direttive siano attuate in modo puntuale".
"L’attuazione delle prescrizioni contenute nell'ultimo Dpcm riguardanti i protocolli di sicurezza nelle fabbriche a tutela della salute dei lavoratori - spiega il sindacalista - sono importanti, quindi bene fa Fca a rendere ancora più stringenti i protocolli di sicurezza, ma questo non basta perché permane un problema grandissimo con il trasporto dei lavoratori che ogni giorno si recano nelle fabbriche. È un problema reale che non può essere sottovalutato".
"Solo mettendo oggi in sicurezza i lavoratori si potrà ripartire bene domani. C’è bisogno di continuare nelle scelte forti e vantaggiose per l’economia Italiana che guardano al dopo, per questo bisogna mettere in atto tutte le misure necessarie per non diffondere il virus, oggi serve solo l’essenziale. Bisogna preservare la salute di tutti per poter ripartire subito", conclude Evangelista.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|