-->
La voce della Politica
| Appello congiunto di Avis e Fidas |
|---|
13/03/2020 | Un appello congiunto delle associazioni di donatori di sangue della Basilicata, con una nota della Presidente Avis Basilicata, Sara de Feudis, e del Presidente Pancrazio Toscano di Fidas Basilicata, in cui esortano i donatori a continuare a donare il sangue in questa fase di emergenza nazionale. Continua la raccolta nei centri trasfusionali, le raccolte esterne nei PdR e con le autoemoteche con giornate programmate in tutta la Regione. I volontari continuano a prestare il proprio servizio per garantire le unità ematiche agli ospedali e si invitano tutti i cittadini ad attenersi strettamente alle regole al fine di tutelare la propria salute. Come si legge nella nota del Dirigente Generale della Regione Basilicata del Dipartimento della Persona, dottor Esposito, emanato il 09/03/2020 l’attività di donazione del sangue in Basilicata deve proseguire. Restano valide le indicazioni del Centro Nazionale Sangue alla luce dell’ultimo aggiornamento con l’entrata in vigore del DCPM del 09/03/2020, nel quale si evidenzia il criterio di sospensione temporanea di 14 giorni:
- dal rientro per i donatori che abbiano soggiornato nella Repubblica Popolare Cinese;
- dopo la possibile esposizione al rischio di contagio per contatto con soggetti con infezione documentata da SARS-CoV-2;
- dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia per i donatori con anamnesi positiva per infezione da SARS-CoV-2 (infezione documentata oppure comparsa di sintomatologia compatibile con infezione da SARSCoV-2);
Si sensibilizzano i donatori, inoltre, ad informare il Servizio trasfusionale di riferimento in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da SARS-CoV-2 oppure in caso di diagnosi d’infezione da SARS-CoV2 nei 14 giorni successivi alla donazione. Posto che non ci sono evidenze di casi documentati di trasmissione trasfusionale del virus, le disposizioni tengono anche conto dei provvedimenti, presi a livello nazionale, finalizzati all'individuazione dei soggetti a rischio e che applicano ai medesimi urgenti misure di contenimento.
L’indicazione per le associazioni che si occupano della chiamata, dell’accoglienza e della gestione dei donatori è di attenersi alle regole generali emanate con il decreto, evitando assembramenti e invitando i donatori alla prenotazione obbligatoria della propria donazione in modo da facilitare la gestione dei flussi da parte dei volontari, e di attenersi alle regole di disinfezione ed igienizzazione degli ambienti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|