-->
La voce della Politica
Appello congiunto di Avis e Fidas |
---|
13/03/2020 | Un appello congiunto delle associazioni di donatori di sangue della Basilicata, con una nota della Presidente Avis Basilicata, Sara de Feudis, e del Presidente Pancrazio Toscano di Fidas Basilicata, in cui esortano i donatori a continuare a donare il sangue in questa fase di emergenza nazionale. Continua la raccolta nei centri trasfusionali, le raccolte esterne nei PdR e con le autoemoteche con giornate programmate in tutta la Regione. I volontari continuano a prestare il proprio servizio per garantire le unità ematiche agli ospedali e si invitano tutti i cittadini ad attenersi strettamente alle regole al fine di tutelare la propria salute. Come si legge nella nota del Dirigente Generale della Regione Basilicata del Dipartimento della Persona, dottor Esposito, emanato il 09/03/2020 l’attività di donazione del sangue in Basilicata deve proseguire. Restano valide le indicazioni del Centro Nazionale Sangue alla luce dell’ultimo aggiornamento con l’entrata in vigore del DCPM del 09/03/2020, nel quale si evidenzia il criterio di sospensione temporanea di 14 giorni:
- dal rientro per i donatori che abbiano soggiornato nella Repubblica Popolare Cinese;
- dopo la possibile esposizione al rischio di contagio per contatto con soggetti con infezione documentata da SARS-CoV-2;
- dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia per i donatori con anamnesi positiva per infezione da SARS-CoV-2 (infezione documentata oppure comparsa di sintomatologia compatibile con infezione da SARSCoV-2);
Si sensibilizzano i donatori, inoltre, ad informare il Servizio trasfusionale di riferimento in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da SARS-CoV-2 oppure in caso di diagnosi d’infezione da SARS-CoV2 nei 14 giorni successivi alla donazione. Posto che non ci sono evidenze di casi documentati di trasmissione trasfusionale del virus, le disposizioni tengono anche conto dei provvedimenti, presi a livello nazionale, finalizzati all'individuazione dei soggetti a rischio e che applicano ai medesimi urgenti misure di contenimento.
L’indicazione per le associazioni che si occupano della chiamata, dell’accoglienza e della gestione dei donatori è di attenersi alle regole generali emanate con il decreto, evitando assembramenti e invitando i donatori alla prenotazione obbligatoria della propria donazione in modo da facilitare la gestione dei flussi da parte dei volontari, e di attenersi alle regole di disinfezione ed igienizzazione degli ambienti.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|