-->
La voce della Politica
| Covid-19, Isabella Adinolfi (M5S): “Teniamo duro, andrà tutto bene” |
|---|
12/03/2020 | “Teniamo duro, ne va della nostra vita, del futuro di tutti noi. Cambiare repentinamente abitudini in un mondo in cui corriamo sempre a mille, - lo so, è difficile -, ma cogliamo l’occasione per riscoprire il piacere del focolare domestico, della lettura, della musica o della tv, o della cucina, scoprendo magari passioni di cui non eravamo neppure a conoscenza. Questo è l’antidoto, oltre all’encomiabile lavoro che stanno facendo i medici e gli infermieri italiani, per fermare un nemico invisibile. Forza Italia, andrà tutto bene!”. E’ il messaggio dell’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Isabella Adinolfi, a seguito dell’emergenza Covid-19 che vede l’Italia seconda solamente alla Cina per numeri di contagi in quella che nella giornata di ieri è stata classificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “pandemia”.
“L’Italia sta affrontando con grande senso di responsabilità e con grande coraggio, a parte purtroppo qualche atto di imbecillità che non manca mai, l’emergenza, e l’ha riconosciuto la stessa OMS – conclude l’on. Adinolfi – Siamo uniti, rispettiamo le regole e ne usciremo più forti. Un plauso al Governo italiano che sta mettendo in campo anche una serie di misure straordinarie per sostenere famiglie, imprese, artigiani, commercianti e liberi professionisti. E’ ora però che anche gli Stati membri dell’Unione Europa e tutti gli altri Paesi prendano le necessarie precauzioni per sconfiggere un nemico tanto invisibile quanto pericoloso”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|