-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Marra: “Tv e radio possono aiutarci”

12/03/2020

“In questo momento così difficile e delicato per l’intera Italia occorre andare tutti in un’unica direzione. Ce la posiamo fare solo se siamo uniti e se rispettiamo le regole e, quindi, restiamo a casa. Un messaggio che va diffuso in ogni maniera e con tutti gli strumenti possibili. E in tale direzione prezioso può essere il contributo delle radio e delle tv locali”. Così il presidente del Corecom Basilicata, Antonio Donato Marra, nel commentare positivamente l’iniziativa messa in atto dalla Regione Basilicata riguardante uno spot audio e video di 10 secondi sulla campagna di sensibilizzazione #iorestoacasa, messi a disposizione delle radio, delle tv locali e dei siti web.
“L’auspicio – afferma Marra – è che tutte le radio e tv lucane aderiscano a tale iniziativa curata dall’ufficio stampa della Giunta regionale, così da raggiungere il più alto numero di lucani. Agli operatori di Tv e radio va l’invito a divulgare, ampiamente, anche l’altra iniziativa della Giunta regionale, quella del conto corrente dedicato della Regione Basilicata (IBAN IT19Q0542404297000000000382 della Banca Popolare di Bari intestato a “Regione Basilicata” – causale: donazione emergenza Coronavirus), attraverso il quale chiunque può offrire il proprio contributo, con una donazione, per sostenere gli sforzi del servizio sanitario regionale e consentire l’acquisto di dispositivi medici”.
“Le istituzioni Consiglio e Giunta regionale si sono attivate, mettendo a disposizione energie e saperi. Efficace la campagna di comunicazione “Coronavirus, si vince insieme” messa in atto dal Consiglio regionale per informare i cittadini sui rischi per la salute e su come prevenire la diffusione del virus veicolata attraverso i social. La buona informazione e comunicazione, in situazioni di emergenza, assumono un ruolo importantissimo, sia per divulgare le decisioni delle autorità pubbliche, sia per contrastare il dilagare di fake news e, quindi, la diffusione di facili e dannosi allarmismi”. “Un ringraziamento sentito - conclude Marra - va a tutti gli operatori dell’informazione e della comunicazione che, in questa battaglia contro il coronavirus, stanno lavorando con professionalità e dedizione offrendo un prezioso contributo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo