-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Marra: “Tv e radio possono aiutarci”

12/03/2020

“In questo momento così difficile e delicato per l’intera Italia occorre andare tutti in un’unica direzione. Ce la posiamo fare solo se siamo uniti e se rispettiamo le regole e, quindi, restiamo a casa. Un messaggio che va diffuso in ogni maniera e con tutti gli strumenti possibili. E in tale direzione prezioso può essere il contributo delle radio e delle tv locali”. Così il presidente del Corecom Basilicata, Antonio Donato Marra, nel commentare positivamente l’iniziativa messa in atto dalla Regione Basilicata riguardante uno spot audio e video di 10 secondi sulla campagna di sensibilizzazione #iorestoacasa, messi a disposizione delle radio, delle tv locali e dei siti web.
“L’auspicio – afferma Marra – è che tutte le radio e tv lucane aderiscano a tale iniziativa curata dall’ufficio stampa della Giunta regionale, così da raggiungere il più alto numero di lucani. Agli operatori di Tv e radio va l’invito a divulgare, ampiamente, anche l’altra iniziativa della Giunta regionale, quella del conto corrente dedicato della Regione Basilicata (IBAN IT19Q0542404297000000000382 della Banca Popolare di Bari intestato a “Regione Basilicata” – causale: donazione emergenza Coronavirus), attraverso il quale chiunque può offrire il proprio contributo, con una donazione, per sostenere gli sforzi del servizio sanitario regionale e consentire l’acquisto di dispositivi medici”.
“Le istituzioni Consiglio e Giunta regionale si sono attivate, mettendo a disposizione energie e saperi. Efficace la campagna di comunicazione “Coronavirus, si vince insieme” messa in atto dal Consiglio regionale per informare i cittadini sui rischi per la salute e su come prevenire la diffusione del virus veicolata attraverso i social. La buona informazione e comunicazione, in situazioni di emergenza, assumono un ruolo importantissimo, sia per divulgare le decisioni delle autorità pubbliche, sia per contrastare il dilagare di fake news e, quindi, la diffusione di facili e dannosi allarmismi”. “Un ringraziamento sentito - conclude Marra - va a tutti gli operatori dell’informazione e della comunicazione che, in questa battaglia contro il coronavirus, stanno lavorando con professionalità e dedizione offrendo un prezioso contributo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni

Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicurezza e tutela a...-->continua

26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì 22 ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni su...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo