-->
La voce della Politica
| Confsal Basilicata: In un momento cosi’ difficile, migliaia di lavoratori non posso fermarsi |
|---|
12/03/2020 | "La situazione richiede maggiore impegno, collaborazione e grandi sacrifici da parte di tutti".
A sostenerlo è il segretario regionale della Confsal Confederazione generale dei sindacati autonomi Gerardo de Grazia.
" I lavoratori lucani meritano maggiore attenzione. Quanto fatto in FCA al momento non è fattibile per molte realtà lucane e a pagare non possono essere sempre e SOLO i lavoratori.
Siamo consapevoli che, se non arriva un intervento forte da parte del governo, la chiusura delle aziende non è fattibile. Avrebbe un impatto troppo forte e metterebbe a rischio la ripartenza.
La Basilicata, con un economia già debole, deve combattere il coronavirus e, al contempo, difendere con forza una già precaria occupazione.
Senza un interevento mirato e oneroso, come già detto, da parte del governo, l’unica strada percorribile è quella di garantire maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro.
Rispettare scrupolosamente la distanza tra i lavoratori , la sanificazione degli ambienti. La Regione Basilicata dovrebbe mettere più mezzi pubblici a disposizione per i lavoratori pendolari in modo da garantire, anche durante il viaggio, distanze adeguate. Sosteniamo, con forza, quanto già suggerito dal segretario della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale.
Confidiamo nella responsabilità di tutti per superare l’emergenza”.
Confsal Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|