-->
La voce della Politica
| Coronavirus, Ugl: ”FCA Melfi fondamentale sospensione attività" |
|---|
11/03/2020 | “L’Ugl ritiene necessario abbassare i contagi, lievitato ormai secondo gli ultimi dati diffusi dalla Protezione Civile sul numero di pazienti risultati positivi dall’inizio dell’epidemia a 10.149. In attesa di disposizioni ufficiali da parte delle autorità, già nella prima giornata di validità del decreto su tutto il territorio nazionale sono decine le PMI che hanno scelto di non alzare le serrande. Catene di aziende, attività singole nel settore metalmeccanico e non solo, hanno comunicato la chiusura”.
Per Florence Costanzo, segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici e Giuseppe Palumbo, segretario della federazione di Potenza, “Fca chiude temporaneamente alcuni impianti italiani nell’ambito delle misure per contrastare la diffusione del coronavirus. Si ferma la fabbrica di Melfi giovedì, venerdì e sabato: tutti gli stabilimenti italiani saranno coinvolti in interventi straordinari che arriveranno anche, in alcuni casi, alla chiusura temporanea di singoli impianti per mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare il rischio di contagio tra i lavoratori. Si fermano le fabbriche Fca di Pomigliano oggi, la Sevel giovedì, venerdì e sabato, Cassino giovedì e venerdì. Ne prendiamo atto – proseguono Costanzo e Palumbo – ma il sistema industriale lucano non è solo composto da Fca bensì, oltre che dalle aziende dell’indotto di san Nicola di Melfi anche da piccole e medie realtà industriali che non hanno ad oggi garanzie su coperture economiche e ammortizzatori sociali. L’Ugl sottolinea che la sola Fca nelle ultime ore si è organizzata permettendo a circa 5500 dipendenti di utilizzare il sistema smartworking da casa mentre, registriamo il dato negativo che diverse realtà produttive in Basilicata non applicano le dovute precauzioni stabilite dal PDCM. Aderendo e invitando tutti alla campagna corretta, giusta, necessaria, fondamentale per vincere la battaglia contro il virus, #IORESTOACASA, il nostro auspicio è che – concludono i segretari Ugl - in un momento di incertezza sanitaria, le aziende favoriscano il buon senso, non penalizzando, bensì agevolando e incentivando i dipendenti nell’utilizzo di ferie e permessi individuali pregressi. Siamo come Ugl i primi a sponsorizzare come per FCA un confronto, a livello nazionale e territoriale, forti sostenitori nel garantire la continuità produttiva ma non transigenti nella salvaguardia in maniera ASSOLUTA della salute di tutti i lavoratori”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|