-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Ugl: ”FCA Melfi fondamentale sospensione attività"

11/03/2020

“L’Ugl ritiene necessario abbassare i contagi, lievitato ormai secondo gli ultimi dati diffusi dalla Protezione Civile sul numero di pazienti risultati positivi dall’inizio dell’epidemia a 10.149. In attesa di disposizioni ufficiali da parte delle autorità, già nella prima giornata di validità del decreto su tutto il territorio nazionale sono decine le PMI che hanno scelto di non alzare le serrande. Catene di aziende, attività singole nel settore metalmeccanico e non solo, hanno comunicato la chiusura”.
Per Florence Costanzo, segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici e Giuseppe Palumbo, segretario della federazione di Potenza, “Fca chiude temporaneamente alcuni impianti italiani nell’ambito delle misure per contrastare la diffusione del coronavirus. Si ferma la fabbrica di Melfi giovedì, venerdì e sabato: tutti gli stabilimenti italiani saranno coinvolti in interventi straordinari che arriveranno anche, in alcuni casi, alla chiusura temporanea di singoli impianti per mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare il rischio di contagio tra i lavoratori. Si fermano le fabbriche Fca di Pomigliano oggi, la Sevel giovedì, venerdì e sabato, Cassino giovedì e venerdì. Ne prendiamo atto – proseguono Costanzo e Palumbo – ma il sistema industriale lucano non è solo composto da Fca bensì, oltre che dalle aziende dell’indotto di san Nicola di Melfi anche da piccole e medie realtà industriali che non hanno ad oggi garanzie su coperture economiche e ammortizzatori sociali. L’Ugl sottolinea che la sola Fca nelle ultime ore si è organizzata permettendo a circa 5500 dipendenti di utilizzare il sistema smartworking da casa mentre, registriamo il dato negativo che diverse realtà produttive in Basilicata non applicano le dovute precauzioni stabilite dal PDCM. Aderendo e invitando tutti alla campagna corretta, giusta, necessaria, fondamentale per vincere la battaglia contro il virus, #IORESTOACASA, il nostro auspicio è che – concludono i segretari Ugl - in un momento di incertezza sanitaria, le aziende favoriscano il buon senso, non penalizzando, bensì agevolando e incentivando i dipendenti nell’utilizzo di ferie e permessi individuali pregressi. Siamo come Ugl i primi a sponsorizzare come per FCA un confronto, a livello nazionale e territoriale, forti sostenitori nel garantire la continuità produttiva ma non transigenti nella salvaguardia in maniera ASSOLUTA della salute di tutti i lavoratori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo