-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Ugl: ”FCA Melfi fondamentale sospensione attività"

11/03/2020

“L’Ugl ritiene necessario abbassare i contagi, lievitato ormai secondo gli ultimi dati diffusi dalla Protezione Civile sul numero di pazienti risultati positivi dall’inizio dell’epidemia a 10.149. In attesa di disposizioni ufficiali da parte delle autorità, già nella prima giornata di validità del decreto su tutto il territorio nazionale sono decine le PMI che hanno scelto di non alzare le serrande. Catene di aziende, attività singole nel settore metalmeccanico e non solo, hanno comunicato la chiusura”.
Per Florence Costanzo, segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici e Giuseppe Palumbo, segretario della federazione di Potenza, “Fca chiude temporaneamente alcuni impianti italiani nell’ambito delle misure per contrastare la diffusione del coronavirus. Si ferma la fabbrica di Melfi giovedì, venerdì e sabato: tutti gli stabilimenti italiani saranno coinvolti in interventi straordinari che arriveranno anche, in alcuni casi, alla chiusura temporanea di singoli impianti per mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare il rischio di contagio tra i lavoratori. Si fermano le fabbriche Fca di Pomigliano oggi, la Sevel giovedì, venerdì e sabato, Cassino giovedì e venerdì. Ne prendiamo atto – proseguono Costanzo e Palumbo – ma il sistema industriale lucano non è solo composto da Fca bensì, oltre che dalle aziende dell’indotto di san Nicola di Melfi anche da piccole e medie realtà industriali che non hanno ad oggi garanzie su coperture economiche e ammortizzatori sociali. L’Ugl sottolinea che la sola Fca nelle ultime ore si è organizzata permettendo a circa 5500 dipendenti di utilizzare il sistema smartworking da casa mentre, registriamo il dato negativo che diverse realtà produttive in Basilicata non applicano le dovute precauzioni stabilite dal PDCM. Aderendo e invitando tutti alla campagna corretta, giusta, necessaria, fondamentale per vincere la battaglia contro il virus, #IORESTOACASA, il nostro auspicio è che – concludono i segretari Ugl - in un momento di incertezza sanitaria, le aziende favoriscano il buon senso, non penalizzando, bensì agevolando e incentivando i dipendenti nell’utilizzo di ferie e permessi individuali pregressi. Siamo come Ugl i primi a sponsorizzare come per FCA un confronto, a livello nazionale e territoriale, forti sostenitori nel garantire la continuità produttiva ma non transigenti nella salvaguardia in maniera ASSOLUTA della salute di tutti i lavoratori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo