-->
La voce della Politica
Coronavirus, Giordano (Ugl Matera):”Intervenire prima che sia tardi” |
---|
9/03/2020 | “La crisi economica che sta provocando nel materano il COVID – 19 interessa a 360° tutti i settori: piccole partite iva, ludoteche, artigiani, turismo,commercianti operanti su aree pubbliche, bar, ristoranti, tutte quelle attività che hanno alle loro dipendenze anche un solo dipendente. Vanno urgentemente adottate misure di contenimento su una possibile emorragia di posti di lavoro. Il decreto del governo va reso operativo guardando i singoli settori attraverso una vera lente con liquidità ad-ora sulle attività a rischio intervenendo prima che il peggio accada, con ammortizzatori sociali in deroga per tutti: la situazione economica è molto seria, le piccole-medie aziende sono il motore trainante della nostra regione e del nostro territorio”.
Il segretario provinciale di Matera, Pino Giordano, “ai sindaci, al Presidente della Provincia di Matera Avv. Piero Marrese ed al Prefetto, dott. Rinaldo Argentieri, l’Ugl chiede in virtù delle disposizioni contenute nell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di creare un tavolo operativo ad hoc affinché la serie di criticità nel territorio materano nei settori della sanità, delle attività produttive, dei servizi e dei trasporti vengano esaminate subito. Dobbiamo intervenire prima che sia tardi. Non possiamo, non dobbiamo preoccuparci sempre e solo delle grandi aziende, le piccole danno centinai di posti di lavoro e non possono essere trascurate, noi dell’Ugl stiamo interessando le Istituzioni affinché vengano attuate misure per garantire l’occupazione. Non per ultimo, di rilevanza eccezionale per il coronavirus, facciamo presente ed è anche nostra preoccupazione all’assessore regionale alla sanità, dott. Rocco Leone, le numerose criticità che ci vengono a tuttora segnalate in materia di sanità, con strutture ospedaliere dal ‘Madonna delle Grazie’ di Matera al ‘Papa Giovanni Paolo II’ di Policoro, con gli ambulatori in cui si registrano code e in generale difficoltà per visite mediche già programmate di un certa rilevanza. All’assessore regionale Leone chiediamo di sforzarsi più di quanto stia facendo, dando da subito la nostra massima collaborazione, al fine di poter affrontare con la necessaria massa critica un’eventuale emergenza sanitaria dove ad oggi i dipendenti sanitari sono carenti se pur del minimo Dispositivo di Protezione Individuale (DPI), non soltanto negli ospedali, ma soprattutto tra i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e gli Specialisti Ambulatoriali, primo obiettivo cui mirare al momento per garantire una sana e sicura operatività a tutti i lavoratori del Servizio Sanitario del materano”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|