-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Giordano (Ugl Matera):”Intervenire prima che sia tardi”

9/03/2020

“La crisi economica che sta provocando nel materano il COVID – 19 interessa a 360° tutti i settori: piccole partite iva, ludoteche, artigiani, turismo,commercianti operanti su aree pubbliche, bar, ristoranti, tutte quelle attività che hanno alle loro dipendenze anche un solo dipendente. Vanno urgentemente adottate misure di contenimento su una possibile emorragia di posti di lavoro. Il decreto del governo va reso operativo guardando i singoli settori attraverso una vera lente con liquidità ad-ora sulle attività a rischio intervenendo prima che il peggio accada, con ammortizzatori sociali in deroga per tutti: la situazione economica è molto seria, le piccole-medie aziende sono il motore trainante della nostra regione e del nostro territorio”.

Il segretario provinciale di Matera, Pino Giordano, “ai sindaci, al Presidente della Provincia di Matera Avv. Piero Marrese ed al Prefetto, dott. Rinaldo Argentieri, l’Ugl chiede in virtù delle disposizioni contenute nell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di creare un tavolo operativo ad hoc affinché la serie di criticità nel territorio materano nei settori della sanità, delle attività produttive, dei servizi e dei trasporti vengano esaminate subito. Dobbiamo intervenire prima che sia tardi. Non possiamo, non dobbiamo preoccuparci sempre e solo delle grandi aziende, le piccole danno centinai di posti di lavoro e non possono essere trascurate, noi dell’Ugl stiamo interessando le Istituzioni affinché vengano attuate misure per garantire l’occupazione. Non per ultimo, di rilevanza eccezionale per il coronavirus, facciamo presente ed è anche nostra preoccupazione all’assessore regionale alla sanità, dott. Rocco Leone, le numerose criticità che ci vengono a tuttora segnalate in materia di sanità, con strutture ospedaliere dal ‘Madonna delle Grazie’ di Matera al ‘Papa Giovanni Paolo II’ di Policoro, con gli ambulatori in cui si registrano code e in generale difficoltà per visite mediche già programmate di un certa rilevanza. All’assessore regionale Leone chiediamo di sforzarsi più di quanto stia facendo, dando da subito la nostra massima collaborazione, al fine di poter affrontare con la necessaria massa critica un’eventuale emergenza sanitaria dove ad oggi i dipendenti sanitari sono carenti se pur del minimo Dispositivo di Protezione Individuale (DPI), non soltanto negli ospedali, ma soprattutto tra i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e gli Specialisti Ambulatoriali, primo obiettivo cui mirare al momento per garantire una sana e sicura operatività a tutti i lavoratori del Servizio Sanitario del materano”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo