-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Giordano (Ugl Matera):”Intervenire prima che sia tardi”

9/03/2020

“La crisi economica che sta provocando nel materano il COVID – 19 interessa a 360° tutti i settori: piccole partite iva, ludoteche, artigiani, turismo,commercianti operanti su aree pubbliche, bar, ristoranti, tutte quelle attività che hanno alle loro dipendenze anche un solo dipendente. Vanno urgentemente adottate misure di contenimento su una possibile emorragia di posti di lavoro. Il decreto del governo va reso operativo guardando i singoli settori attraverso una vera lente con liquidità ad-ora sulle attività a rischio intervenendo prima che il peggio accada, con ammortizzatori sociali in deroga per tutti: la situazione economica è molto seria, le piccole-medie aziende sono il motore trainante della nostra regione e del nostro territorio”.

Il segretario provinciale di Matera, Pino Giordano, “ai sindaci, al Presidente della Provincia di Matera Avv. Piero Marrese ed al Prefetto, dott. Rinaldo Argentieri, l’Ugl chiede in virtù delle disposizioni contenute nell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di creare un tavolo operativo ad hoc affinché la serie di criticità nel territorio materano nei settori della sanità, delle attività produttive, dei servizi e dei trasporti vengano esaminate subito. Dobbiamo intervenire prima che sia tardi. Non possiamo, non dobbiamo preoccuparci sempre e solo delle grandi aziende, le piccole danno centinai di posti di lavoro e non possono essere trascurate, noi dell’Ugl stiamo interessando le Istituzioni affinché vengano attuate misure per garantire l’occupazione. Non per ultimo, di rilevanza eccezionale per il coronavirus, facciamo presente ed è anche nostra preoccupazione all’assessore regionale alla sanità, dott. Rocco Leone, le numerose criticità che ci vengono a tuttora segnalate in materia di sanità, con strutture ospedaliere dal ‘Madonna delle Grazie’ di Matera al ‘Papa Giovanni Paolo II’ di Policoro, con gli ambulatori in cui si registrano code e in generale difficoltà per visite mediche già programmate di un certa rilevanza. All’assessore regionale Leone chiediamo di sforzarsi più di quanto stia facendo, dando da subito la nostra massima collaborazione, al fine di poter affrontare con la necessaria massa critica un’eventuale emergenza sanitaria dove ad oggi i dipendenti sanitari sono carenti se pur del minimo Dispositivo di Protezione Individuale (DPI), non soltanto negli ospedali, ma soprattutto tra i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e gli Specialisti Ambulatoriali, primo obiettivo cui mirare al momento per garantire una sana e sicura operatività a tutti i lavoratori del Servizio Sanitario del materano”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo