-->
La voce della Politica
Cicala: 'Spostate riunione Consiglio e Commissioni' |
---|
9/03/2020 | La seduta della massima Assise lucana, programmata per martedì 10 marzo, è rinviata a giovedì 12 alle ore 10,00, mentre la seduta congiunta della seconda e terza Commissione, convocata per domattina, è rinviata a mercoledì 11, sempre alla ore 10,00, e si terrà all'interno dell'Aula consiliare. A renderlo noto il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che, d’intesa con l’Ufficio di Presidenza, ha preso la decisione nel corso della mattinata di oggi alla luce delle ultime disposizioni ministeriali per contenere l’epidemia Coronavirus e dell’ultima ordinanza del Presidente Bardi che prevede misure urgenti per arginare il diffondersi del Covid-19 sul territorio lucano.
“Facendo seguito a quanto già previsto dalla delibera approvata dall’Ufficio di Presidenza lo scorso giovedì 5 marzo, recante misure urgenti per salvaguardare la salute dei soggetti che, a vario titolo, soggiornano o frequentano gli spazi del palazzo del Consiglio regionale – precisa il presidente Cicala insieme ai componenti dell’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale - è in corso la sanificazione delle aree interne e della stessa Aula consiliare. Pertanto, la scelta di convocare la massima Assise e la seduta congiunta delle Commissioni consiliari in giorni differenti è volutamente adottata in via precauzionale per agevolare tale lavoro. In questo momento delicato, dovuto all’evolversi della situazione epidemiologica, la task force regionale si sta occupando senza sosta per affrontare l’emergenza sanitaria che sta coinvolgendo le regioni del sud. Per tutti questi motivi, si è ritenuto necessario rinviare le convocazioni e dedicare ogni sforzo per affrontare la situazione. Nelle prossime ore ci saranno ulteriori sviluppi per attuare le migliori misure preventive riguardanti il contrasto e il contenimento del Coronavirus. In questa direzione, il Consiglio regionale desidera mettere in campo una serie di possibili norme regolamentari al fine di introdurre tecnologie digitali che possano garantire il proseguo dell’attività istituzionale a distanza, nei casi di straordinarietà o emergenza”.
L’Ufficio di Presidenza coglie tale occasione per ribadire l’invito a rispettare le direttive regionali e nazionali, osservando comportamenti responsabili di tutela personale e collettiva per superare ogni possibile criticità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|