-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: 'Spostate riunione Consiglio e Commissioni'

9/03/2020

La seduta della massima Assise lucana, programmata per martedì 10 marzo, è rinviata a giovedì 12 alle ore 10,00, mentre la seduta congiunta della seconda e terza Commissione, convocata per domattina, è rinviata a mercoledì 11, sempre alla ore 10,00, e si terrà all'interno dell'Aula consiliare. A renderlo noto il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che, d’intesa con l’Ufficio di Presidenza, ha preso la decisione nel corso della mattinata di oggi alla luce delle ultime disposizioni ministeriali per contenere l’epidemia Coronavirus e dell’ultima ordinanza del Presidente Bardi che prevede misure urgenti per arginare il diffondersi del Covid-19 sul territorio lucano.

“Facendo seguito a quanto già previsto dalla delibera approvata dall’Ufficio di Presidenza lo scorso giovedì 5 marzo, recante misure urgenti per salvaguardare la salute dei soggetti che, a vario titolo, soggiornano o frequentano gli spazi del palazzo del Consiglio regionale – precisa il presidente Cicala insieme ai componenti dell’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale - è in corso la sanificazione delle aree interne e della stessa Aula consiliare. Pertanto, la scelta di convocare la massima Assise e la seduta congiunta delle Commissioni consiliari in giorni differenti è volutamente adottata in via precauzionale per agevolare tale lavoro. In questo momento delicato, dovuto all’evolversi della situazione epidemiologica, la task force regionale si sta occupando senza sosta per affrontare l’emergenza sanitaria che sta coinvolgendo le regioni del sud. Per tutti questi motivi, si è ritenuto necessario rinviare le convocazioni e dedicare ogni sforzo per affrontare la situazione. Nelle prossime ore ci saranno ulteriori sviluppi per attuare le migliori misure preventive riguardanti il contrasto e il contenimento del Coronavirus. In questa direzione, il Consiglio regionale desidera mettere in campo una serie di possibili norme regolamentari al fine di introdurre tecnologie digitali che possano garantire il proseguo dell’attività istituzionale a distanza, nei casi di straordinarietà o emergenza”.

L’Ufficio di Presidenza coglie tale occasione per ribadire l’invito a rispettare le direttive regionali e nazionali, osservando comportamenti responsabili di tutela personale e collettiva per superare ogni possibile criticità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo