-->
La voce della Politica
Assunzioni in Sanità: 'Bene misure del Governo' |
---|
7/03/2020 | Le misure del Governo, varate ieri dal Consiglio dei Ministri, rappresentano un primo passo che va nella giusta direzione per fronteggiare le carenze di organico all’interno del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale, determinate da decenni di tagli e di blocco delle assunzioni che costringono gli operatori a carichi di lavoro, talora insostenibili. Ventimila assunzioni, di cui cinquemila medici, diecimila infermieri e cinquemila operatori socio-sanitari per fronteggiare l’emergenza Corona Virus ‘19, sono una prima risposta per alleggerire i carichi di lavoro degli operatori sanitari che si stanno sobbarcando gran parte del peso per fronteggiare questa epidemia.
Da tempo il Sindacato è mobilitato nella richiesta di potenziare gli organici delle strutture sanitarie e in difesa della sanità pubblica e anche la UIL FPL di Basilicata ha fatto pervenire al Ministro Speranza un emendamento, accolto all’interno del provvedimento, che prevede l’utilizzo del personale già in servizio anche prorogando tutti i contratti a termine. Trova risposta, quindi, all’interno del Decreto, anche la complessa vertenza dei lavoratori precari i cui contratti potrebbero essere ulteriormente prorogati.
La UIL FPL quindi, ringrazia il Ministro Speranza ed il Governo per aver accolto queste richieste e per aver ascoltato le istanze che provengono dagli operatori sanitari che sono oggi sulla frontiera di una emergenza i cui contorni e i cui esiti, al momento, non sono prevedibili.
Adesso tocca anche alla Regione e alle Aziende Sanitarie fare la parte di loro competenza, sia in materia di stabilizzazione, sia per quanto concerne l’individuazione di risorse all’interno della contrattazione integrativa della dirigenza e del comparto.
La UIL FPL, con l’occasione, esprime vicinanza e solidarietà a tutti i lavoratori del SSR e rimane a loro fianco per contribuire a fronteggiare questa calamità.
Il Segretario Regionale UIL FPL
ntonio Guglielmi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|