-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Plastiche Melfi, Cupparo: 'Soluzione raggiunta da impegno comune'

6/03/2020

“L'impegno comune e l'unità di intenti hanno favorito l'individuazione di una soluzione per la vertenza Plastiche Melfi”. E’ il commento dell'Assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, all'intesa raggiunta oggi nell'incontro con la presenza di rappresentanti aziendali (Antonio Affinita e Carmine Derisio) che stabilisce la ripresa dell'attività produttiva e lavorativa nello stabilimento di Melfi a partire dal 20 aprile prossimo.

L'Assessore esprime “compiacimento per la soluzione individuata tenuto conto – sottolinea – delle difficoltà emerse in una vicenda che si trascinava da troppi mesi senza l'individuazione di una data certa per l'ultimazione dei lavori necessari a seguito dell'incendio avvenuto nella scorsa estate. Dunque dal 20 aprile si riprende il ciclo produttivo ed è previsto che se c'è la disponibilità di lavoratori di tornare al lavoro prima del 20 aprile sarà possibile nella sede del Gruppo a Benevento”.

L'Assessore ringrazia la proprietà e le organizzazioni sindacali per l'atteggiamento assunto improntato sulla responsabilità nella ricerca di una soluzione per azienda e lavoratori. “Il mio primo pensiero – afferma Cupparo – va ai dipendenti che hanno dovuto vivere mesi di sacrificio insieme al riconoscimento di un impegno che non è mai mancato ad opera del sindaco di Melfi che ha sempre sollecitato la ricerca di una soluzione”.
“Credo – dice l'assessore – che ci sia un messaggio che va al di là della risoluzione della vertenza aziendale. In questa fase di emergenza sanitaria per tutto il Paese si testimonia che la cooperazione tra istituzioni, imprese e forze sindacali, in un clima di ritrovata serenità e relazioni positive, rappresenta lo strumento più efficace per superare ogni prova di difficoltà”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo