-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fim, Fiom, Uilm e Fismic su Plastiche Melfi

6/03/2020

Si è appena concluso l’incontro in Regione Basilicata, dopo giorni di interlocuzioni serrate tra l’assessore Cupparo, FCA e Plastiche Melfi - presente all’incontro odierno con la proprietà il dott. Antonio Affinita e il responsabile delle relazioni sindacali Dott. Carmine Derisio - in cui l’Azienda ha confermato che lo stabilimento plastiche Melfi riaprirà regolarmente il 20 aprile, data di fine dei lavori di ristrutturazione, necessari dopo l’incendio di agosto.
La proprietà ha confermato il piano industriale presentato un anno fa in Confindustria con il
ritorno di tutte le produzioni previste dal piano industriale senza nessuna perdita occupazionale e un impegno al rilancio dello stabilimento. Nel contempo si è provveduto, come Organizzazioni sindacali, alla firma di una cassa integrazione ordinaria fino al 19 aprile per mettere al riparo il salario dei lavoratori.
Nello stesso tempo c’è anche la disponibilità dell’azienda per i 40 lavoratori, in modo
volontario, a delle trasferte nello stabilimento di Benevento per un recupero salariale fino al
19 aprile .
Le organizzazioni sindacali e i lavoratori, che in queste settimane hanno mantenuto alta
l’attenzione attraverso presidi e volantinaggi e all’azione sinergica con l'assessore Cupparo che in queste ore ha lavorato in modo serrato affinché insieme con FCA si potesse scongiurare la delocalizzazione di uno stabilimento importante, si ritengono soddisfatti e, anche in questa fase di incertezza purtroppo legata ai fatti nazionali e interinazioni relativi al coronavirus -
auspicano che con la ripresa produttiva e l’immissione dei nuovi modelli che si produrranno a Melfi ci sia il rilancio vero dello stabilimento plastiche Melfi.
Nelle prossime settimane ci saranno incontri di verifica con l’azienda propedeutiche alla
riapertura del sito di Melfi al 20 aprile.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pubblici che, aff...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua

7/11/2025 - Pittella, Solidarietà a Domenica Paglia

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, a nome dell’intera Assemblea, esprime solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia.

“Alla Sindaca Paglia rivolgo il mio sostegno personale e istituzionale...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: ''La Basilicata deve diventare vertenza nazionale''

“La Basilicata arriva in Parlamento grazie al senatore Manca, commissario del Pd Basilicata, e all’on. Enzo Amendola. Ora si tratta di capire se i parlamentari del centrodestra e il governo Meloni vorranno discutere e approvare le proposte del Pd costruite in ...-->continua

7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS

“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanzi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo