-->
La voce della Politica
| Non pendolari di Basilicata: ‘Ripristino di Minuetto e Swing’ |
|---|
4/03/2020 | Continua il calvario dei pendolari lucani. Da alcuni mesi, infatti, i viaggiatori devono fare i conti, oltre che con i ritardi e i disagi “consueti”, anche con un’altra grana: la “scomparsa” del Minuetto.
A segnalare il problema è stato Davide Mecca, membro dell’Associazione Ciufer e dei Non pendolari di Basilicata.
“Da due mesi circa, si sta verificando un impiego costante e massiccio di ALN 663 al posto dei convogli Minuetto come invece previsto, per tutte le corse, da programma, a scapito quindi della qualità del servizio, in particolar modo sulla tratta Potenza-Salerno. Tale problematica è aggravata dal fatto che la sostituzione dei mezzi con ALN viene effettuata, in alcuni casi, con un solo mezzo, riducendo così i posti offerti a 63 e causando problemi notevoli di sovraffollamento, soprattutto da Potenza a Melfi. Il problema non è nuovo ed era già stato segnalato mesi fa. Ci era stato comunicato che si trattava di una situazione momentanea dovuta a manutenzione o guasti e che l’arrivo dei nuovi mezzi nelle versioni Pop e Rock avrebbe normalizzato la gestione del materiale rotabile. Forse i Minuetto fanno manutenzione per 6 mesi all’anno? Ad oggi nulla si è risolto, vorremmo che le promesse fatte fossero per una volta mantenute e a brevissimo venisse ripristinato l’impiego totale di mezzi Swing e Minuetto sulle tratte lucane, cosi come previsto da programma, lasciando l’utilizzo delle ALN 663 ai soli casi di emergenza legati al materiale rotabile”.
La richiesta presentata all’assessore regionale è dunque ovvia e scontata: il ripristino di Minuetto e Swing con l’utilizzo delle Aln solo nei casi d’emergenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|