-->
La voce della Politica
Non pendolari di Basilicata: ‘Ripristino di Minuetto e Swing’ |
---|
4/03/2020 | Continua il calvario dei pendolari lucani. Da alcuni mesi, infatti, i viaggiatori devono fare i conti, oltre che con i ritardi e i disagi “consueti”, anche con un’altra grana: la “scomparsa” del Minuetto.
A segnalare il problema è stato Davide Mecca, membro dell’Associazione Ciufer e dei Non pendolari di Basilicata.
“Da due mesi circa, si sta verificando un impiego costante e massiccio di ALN 663 al posto dei convogli Minuetto come invece previsto, per tutte le corse, da programma, a scapito quindi della qualità del servizio, in particolar modo sulla tratta Potenza-Salerno. Tale problematica è aggravata dal fatto che la sostituzione dei mezzi con ALN viene effettuata, in alcuni casi, con un solo mezzo, riducendo così i posti offerti a 63 e causando problemi notevoli di sovraffollamento, soprattutto da Potenza a Melfi. Il problema non è nuovo ed era già stato segnalato mesi fa. Ci era stato comunicato che si trattava di una situazione momentanea dovuta a manutenzione o guasti e che l’arrivo dei nuovi mezzi nelle versioni Pop e Rock avrebbe normalizzato la gestione del materiale rotabile. Forse i Minuetto fanno manutenzione per 6 mesi all’anno? Ad oggi nulla si è risolto, vorremmo che le promesse fatte fossero per una volta mantenute e a brevissimo venisse ripristinato l’impiego totale di mezzi Swing e Minuetto sulle tratte lucane, cosi come previsto da programma, lasciando l’utilizzo delle ALN 663 ai soli casi di emergenza legati al materiale rotabile”.
La richiesta presentata all’assessore regionale è dunque ovvia e scontata: il ripristino di Minuetto e Swing con l’utilizzo delle Aln solo nei casi d’emergenza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|