-->
La voce della Politica
Guarino: soddisfazione per finanziamenti su strade Province di Potenza |
---|
2/03/2020 | “La decisione assunta dal Governo Nazionale e comunicata dal Sottosegretario ai Lavori Pubblici, Salvatore Margiotta, di prevedere cospicui finanziamenti nei prossimi cinque anni alle Province ed in particolare a quella di Potenza, ci fa ben sperare per la evoluzione positiva del dibattito aperto sul ruolo e le funzioni da noi esercitate”.
E’ questo il primo commento del Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, alla decisione di impegnare uno stanziamento di 13 Milioni e 395 mila euro nei prossimi cinque anni per interventi sulla viabilità provinciale “consapevoli che non saranno sufficienti a colmare i ritardi accumulati in questi anni nel rispondere ai bisogni che la comunità ha evidenziato e sopratutto a garantire condizioni di interventi strutturali su una rete viaria complessa di circa 2700 chilometri e di evidente importanza per la mobilità”.
“Quello che invece ci preoccupa – ha rilevato Guarino – è la tempistica degli interventi atteso che per l’anno in corso il finanziamento è di appena 800 mila Euro sul totale. Saremo attenti e vigili nel corso dei prossimi anni a favorire e sollecitare dunque ulteriori interventi economici per evitare che l’interesse collettivo si fermi qui, ribadendo il ruolo e la funzione della Provincia come Ente intermedio, come momento di sintesi dei bisogni locali, di Casa dei 100 Comuni”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|