-->
La voce della Politica
Francavilla: Italia Viva su questione Consorzio di Bonifica |
---|
26/02/2020 | Il Coordinamento del Comitato di “Italia Viva” di Francavilla in Sinni, alla luce di un articolo apparso su http://francavillainforma.it dal titolo “Consorzio di Bonifica della Basilicata: modificare le procedure di riscossione dei contributi dell’utenza irrigua“ del 5 novembre u.s. e pari titolo su http://www.lasiritide.it datato 6 novembre, entrambi a firma di Antonio Amatucci, ed a seguito di numerose lamentele da parte di proprietari e conduttori di terreni, serviti dagli impianti di irrigazione gestiti dal Consorzio di Bonifica della Basilicata, è intervenuto presso i propri Consiglieri Regionali, Mario Polese e Luca Braia, affinchè si attivassero presso chi di competenza, perché il Consorzio di Bonifica rimediasse a questo metodo irrituale di riscossione del tributo.
I Consiglieri regionali di Italia Viva Polese e Braia, insieme al consigliere Trerotola, in data 27 novembre u.s., hanno protocollato presso la Presidenza del Consiglio Regionale di Basilicata un’interrogazione al Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi, con la quale si chiede di invitare gli organi e gli uffici preposti del Consorzio di Bonifica della Basilicata a voler predisporre un metodo di riscossione più snello del contributo annuale e delle quote consortili, “nell’ottica di concertazione e di leale collaborazione tra il consorzio e gli operatori agricoli”.
L’amministratore unico del Consorzio, a seguito delle lamentele rappresentate, ha assicurato che, durante l’anno 2020, “sarà reso disponibile, dal sito web del Consorzio, il servizio di sottoscrizione di domande irrigue on line”, che consentirà il pagamento del dovuto, attraverso procedure semplificate, superando le disfunzioni denunciate dai proprietari e conduttori interessati al servizio.
Nelle more dell’organizzazione del servizio on line, funzionari del consorzio si recheranno presso i comuni di residenza per acquisire le domande ed indirizzeranno i cittadini, evitando che gli stessi si rechino a Senise.
Il Comitato di “Italia Viva” si farà carico di seguire l’evoluzione della vicenda ed il rispetto degli impegni assunti dal Commissario, mettendosi a disposizione degli utenti appena saranno avviate le nuove procedure annunciate.
Giuseppe Di Giacomo
Coordinatore Comitato Italia Viva
Francavilla in S. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|