-->
La voce della Politica
Sanità Futura, ordinanza Bardi: sostegno e collaborazione |
---|
24/02/2020 | L'ordinanza del Presidente Bardi sull'emergenza da coronavirus rappresenta un primo rilevante atto innanzitutto sul piano della prevenzione. Lo afferma Sanità Futura, associazione delle strutture sanitarie private accreditate e dei pazienti, esprimendo pieno sostegno all'attività del Presidente e dell'Assessore alla Salute Leone, fortemente impegnati su questo fronte. Sanità Futura ha inviato a tutte le strutture associate una circolare contenente le “raccomandazioni” del Ministero della Salute per rafforzare l'informazione nei confronti dei titolari e del personale, affinchè questi a propria volta si facciano portatori di una corretta informazione continuando ad assicurare le cure e le prestazioni ai cittadini lucani.
Le nostre strutture – si sottolinea in una nota – sono preparate, per le proprie competenze, a gestire questa fase senza creare inutili allarmismi, è una fase di precauzione attiva che aiuta tantissimo a vincere sulla propagazione del virus e pertanto si offre la propria disponibilità ad ogni forma di collaborazione con la task force istituita dalla Regione, con il Servizio Sanitario Regionale e le autorità delegate dal Governo.
Sanità Futura pertanto ha deciso di raccogliere, con spirito di comunità, la missione di partecipare pro attivamente alle misure di precauzione che si renderanno via via necessarie in stretta coerenza con i provvedimenti delle autorità preposte e con attenzione particolare alla divulgazione delle buone pratiche di prevenzione, ciò con il semplice fine di incentivare la fiducia e l’auto collaborazione di ogni cittadino. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|