-->
La voce della Politica
| Viggiano al Business Tourism Management di Lecce. Il Sindaco Cicala “Soddisfatti del successo riscosso” |
|---|
23/02/2020 | Grande successo per la partecipazione del Comune di Viggiano alla sesta edizione del Business Tourism Management di Lecce (BTM), appena conclusasi. Viggiano è stato presente con proprio stand durante i tre giorni dedicati al turismo internazionale, incontrando numerosi tour operator, buyer internazionali provenienti da tutto il mondo, nonché dialogando a tutti i livelli con le istituzioni presenti in BTM.
Viggiano ha avuto il proprio spazio espositivo all’interno dei 6000 mq dell’area Fiera in piazza Palio, con uno stand che sicuramente non è passato inosservato tra gli organizzatori della fiera, i visitatori e gli addetti ai lavori. In tanti, anche solo per qualche minuto, si sono fermati davanti al maxi schermo di “Viggiano Spirito Lucano”, dove hanno potuto ammirare le splendide ed emozionanti immagini del Sacro Monte, della Madonna nera, della neve con le piste da sci e dei suggestivi paesaggi, ed ascoltare la musica delle arpe e delle ciaramelle.
Il Comune di Viggiano, quindi, con la sua delegazione composta dal Sindaco Amedeo Cicala, dal Vicesindaco Paolo Varalla, dal Consigliere Giovanni Romagnano e insieme a stakeholder locali hanno ben promosso, a 360°, un’offerta turistica ricca e variegata. Consapevoli che un sempre maggiore investimento nel settore potrà garantire crescita e sviluppo all’intera comunità.
Ospiti d’eccezione allo stand di “Viggiano Spirito Lucano” anche il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova, il senatore Roberto Marti, l'Assessore della Regione Basilicata Donatella Merra e il consigliere della Regione Basilicata Massimo Zullino, che si sono intrattenuti per alcuni minuti per un brindisi con il “Terre dell’Alta Val d’Agri”.
«Siamo orgogliosi di aver presentato tutti uniti il nostro territorio come destinazione turistica nella sua completezza. Per la prima volta Viggiano ha avuto un proprio stand in una fiera internazionale per il turismo – afferma il Sindaco Amedeo Cicala – il tutto con una immagine unitaria riassunta da un logo e dallo slogan: “Vivere Viggiano è emozione, è passione, è orgoglio, è Spirito Lucano”. D’altra parte il payoff scelto, “Spirito Lucano”, vuole ridefinire ed enfatizzare il ruolo di Viggiano come cuore pulsante della Lucania. I nostri paesaggi, la nostra cultura, i nostri sapori rappresentano eccellenze locali non riproducibili altrove – continua il primo cittadino - e quindi è stato importante stringere amicizie, intese e collaborazioni da mettere a frutto nei prossimi mesi al fine di portate a Viggiano ed in Val d'Agri nuovi visitatori. Siamo in un momento cruciale, e ciò che è stato realizzato in questi ultimi anni a Viggiano deve essere finalmente promosso e valorizzato. Uno su tutto tra le missioni più importanti abbiamo quella della candidatura a Patrimonio dell’Unesco della Madonna nera e dei sacri sentieri. In definitiva - conclude il sindaco Cicala – la partecipazione al BTM è stata un successo, un successo che ha premiato il lavoro di squadra e una nuova visione strategica e condivisa della promozione turistica territoriale.» |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|