-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viggiano al Business Tourism Management di Lecce. Il Sindaco Cicala “Soddisfatti del successo riscosso”

23/02/2020

Grande successo per la partecipazione del Comune di Viggiano alla sesta edizione del Business Tourism Management di Lecce (BTM), appena conclusasi. Viggiano è stato presente con proprio stand durante i tre giorni dedicati al turismo internazionale, incontrando numerosi tour operator, buyer internazionali provenienti da tutto il mondo, nonché dialogando a tutti i livelli con le istituzioni presenti in BTM.
Viggiano ha avuto il proprio spazio espositivo all’interno dei 6000 mq dell’area Fiera in piazza Palio, con uno stand che sicuramente non è passato inosservato tra gli organizzatori della fiera, i visitatori e gli addetti ai lavori. In tanti, anche solo per qualche minuto, si sono fermati davanti al maxi schermo di “Viggiano Spirito Lucano”, dove hanno potuto ammirare le splendide ed emozionanti immagini del Sacro Monte, della Madonna nera, della neve con le piste da sci e dei suggestivi paesaggi, ed ascoltare la musica delle arpe e delle ciaramelle.
Il Comune di Viggiano, quindi, con la sua delegazione composta dal Sindaco Amedeo Cicala, dal Vicesindaco Paolo Varalla, dal Consigliere Giovanni Romagnano e insieme a stakeholder locali hanno ben promosso, a 360°, un’offerta turistica ricca e variegata. Consapevoli che un sempre maggiore investimento nel settore potrà garantire crescita e sviluppo all’intera comunità.
Ospiti d’eccezione allo stand di “Viggiano Spirito Lucano” anche il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova, il senatore Roberto Marti, l'Assessore della Regione Basilicata Donatella Merra e il consigliere della Regione Basilicata Massimo Zullino, che si sono intrattenuti per alcuni minuti per un brindisi con il “Terre dell’Alta Val d’Agri”.



«Siamo orgogliosi di aver presentato tutti uniti il nostro territorio come destinazione turistica nella sua completezza. Per la prima volta Viggiano ha avuto un proprio stand in una fiera internazionale per il turismo – afferma il Sindaco Amedeo Cicala – il tutto con una immagine unitaria riassunta da un logo e dallo slogan: “Vivere Viggiano è emozione, è passione, è orgoglio, è Spirito Lucano”. D’altra parte il payoff scelto, “Spirito Lucano”, vuole ridefinire ed enfatizzare il ruolo di Viggiano come cuore pulsante della Lucania. I nostri paesaggi, la nostra cultura, i nostri sapori rappresentano eccellenze locali non riproducibili altrove – continua il primo cittadino - e quindi è stato importante stringere amicizie, intese e collaborazioni da mettere a frutto nei prossimi mesi al fine di portate a Viggiano ed in Val d'Agri nuovi visitatori. Siamo in un momento cruciale, e ciò che è stato realizzato in questi ultimi anni a Viggiano deve essere finalmente promosso e valorizzato. Uno su tutto tra le missioni più importanti abbiamo quella della candidatura a Patrimonio dell’Unesco della Madonna nera e dei sacri sentieri. In definitiva - conclude il sindaco Cicala – la partecipazione al BTM è stata un successo, un successo che ha premiato il lavoro di squadra e una nuova visione strategica e condivisa della promozione turistica territoriale.»



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo