-->
La voce della Politica
Coronavirus, interrogazione di Polese e Braia |
---|
23/02/2020 | "È il momento di mettere in campo tutto l'impegno possibile per preservare la salute dei cittadini lucani da uno scongiurabile contagio da Coronavirus". Così gli esponenti regionali di Italia Viva Basilicata Mario Polese e Luca Braia che spiegano: "Per queste ragioni abbiamo predisposto oggi una interrogazione consiliare rivolta al presidente della Regione, Vito Bardi e alla sua Giunta per comprendere quanto la Basilicata sia pronta a premunirsi nel caso dovesse trovarsi a dover affrontare una emergenza così seria. Salutiamo intanto la buona notizia appena diffusa dai canali istituzionali della Regione secondo cui due cittadini lucani provenienti da Codogno non sono stati contagiati dal Coronavirus e apprezziamo la loro volontà di mettersi comunque in quarantena volontaria". "In ogni caso, in una fase come questa - sottolineano Polese e Braia - non può essere commesso il minimo errore e non va sottovalutato nessun aspetto. Pertanto chiediamo: di attivare un numero locale a cui segnalare in Basilicata casi di quarantena disattesa; se è in atto un controllo degli accessi almeno attr
averso tutti i mezzi pubblici di passeggeri provenienti dalle zone del contagio anche italiane; se ed in che modo gli ospedali lucani siano attrezzati per prevenire una eventuale emergenza di questo tipo e nello specifico se d’intesa con il Ministero hanno già individuato siti pubblici per la quarantena e reparti ospedalieri ad hoc". E ancora, aggiungono il vicepresidente del Consiglio regionale e il capogruppo di Italia Viva: "Sarebbe utile inoltre sapere se ci sono ambulanze di bio contenimento e fondi stanziati per attrezzature supplementari come mascherine, guanti, strumenti sterili, isolanti e tutto ciò che concerne la prevenzione. Così come vogliamo sapere se e in che modo le linee guida di prevenzione nazionale siano state diffuse tra i cittadini lucani e gli operatori sanitari". "Pertanto chiediamo alla Giunta regionale di Basilicata di portare al massimo livello la campagna di sensibilizzazione e prevenzione e di porre in essere, qualora non fosse stata già prevista, una relazione coordinata con le comunità asiatiche presenti in Basilicata oltre a prevedere l'audizione immediata della Task force regionale sul tema in quarta Commissione e la relazione dell’assessore Leone in Consiglio regionale", sottolineano Polese e Braia che concludono: "Insomma non è il momento di mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi ma, pur non creando nessun allarmismo, bisogna coordinare tutti gli strumenti di prevenzione per evitare anche possibili danni economici ingenti".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|