-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, interrogazione di Polese e Braia

23/02/2020

"È il momento di mettere in campo tutto l'impegno possibile per preservare la salute dei cittadini lucani da uno scongiurabile contagio da Coronavirus". Così gli esponenti regionali di Italia Viva Basilicata Mario Polese e Luca Braia che spiegano: "Per queste ragioni abbiamo predisposto oggi una interrogazione consiliare rivolta al presidente della Regione, Vito Bardi e alla sua Giunta per comprendere quanto la Basilicata sia pronta a premunirsi nel caso dovesse trovarsi a dover affrontare una emergenza così seria. Salutiamo intanto la buona notizia appena diffusa dai canali istituzionali della Regione secondo cui due cittadini lucani provenienti da Codogno non sono stati contagiati dal Coronavirus e apprezziamo la loro volontà di mettersi comunque in quarantena volontaria". "In ogni caso, in una fase come questa - sottolineano Polese e Braia - non può essere commesso il minimo errore e non va sottovalutato nessun aspetto. Pertanto chiediamo: di attivare un numero locale a cui segnalare in Basilicata casi di quarantena disattesa; se è in atto un controllo degli accessi almeno attr
averso tutti i mezzi pubblici di passeggeri provenienti dalle zone del contagio anche italiane; se ed in che modo gli ospedali lucani siano attrezzati per prevenire una eventuale emergenza di questo tipo e nello specifico se d’intesa con il Ministero hanno già individuato siti pubblici per la quarantena e reparti ospedalieri ad hoc". E ancora, aggiungono il vicepresidente del Consiglio regionale e il capogruppo di Italia Viva: "Sarebbe utile inoltre sapere se ci sono ambulanze di bio contenimento e fondi stanziati per attrezzature supplementari come mascherine, guanti, strumenti sterili, isolanti e tutto ciò che concerne la prevenzione. Così come vogliamo sapere se e in che modo le linee guida di prevenzione nazionale siano state diffuse tra i cittadini lucani e gli operatori sanitari". "Pertanto chiediamo alla Giunta regionale di Basilicata di portare al massimo livello la campagna di sensibilizzazione e prevenzione e di porre in essere, qualora non fosse stata già prevista, una relazione coordinata con le comunità asiatiche presenti in Basilicata oltre a prevedere l'audizione immediata della Task force regionale sul tema in quarta Commissione e la relazione dell’assessore Leone in Consiglio regionale", sottolineano Polese e Braia che concludono: "Insomma non è il momento di mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi ma, pur non creando nessun allarmismo, bisogna coordinare tutti gli strumenti di prevenzione per evitare anche possibili danni economici ingenti".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo