-->
La voce della Politica
| Coronavirus, Leone: "Evitiamo protagonismo e allarmismo" |
|---|
21/02/2020 | L'emergenza Coronavirus non dovrebbe essere oggetto di strumentalizzazione politica, in Basilicata è stata costituita una task force per gestire eventuali criticità. Il protagonismo, in questi casi, può solo contribuire a generare allarmismi".
È quanto dichiara l'assessore alla Salute della Regione Basilicata, Rocco Leone, replicando al consigliere di Italia Viva Mario Polese che sulla questione ha depositato una mozione consiliare.
"La task force istituita in Regione Basilicata, secondo le indicazioni ministeriali e dell’Organizzazione mondiale della santità, ha già dato dimostrazione di piena efficienza e tempestività nel caso del cittadino cinese residente a Lavello. A tal fine - prosegue Leone - se un cittadino si presenta in un Pronto soccorso della Regione viene immediatamente sottoposto a un pre-triage per stabilire, in base ai dati anamnestici e clinici, se si tratta o meno di un caso sospetto. Se è un caso sospetto viene subito avviata la procedura prevista. Tutto ciò avviene anche se il paziente si reca dal proprio medico curante. L'ultima circolare ministeriale - prosegue Leone - ha esteso la quarantena immediata a tutte le persone che sono venute a contatto sia direttamente sia indirettamente con casi conclamati".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|