-->
La voce della Politica
| Padula, commissario FI giovani Basilicata:lavorare su unione Comuni Val Sarmento |
|---|
20/02/2020 | PADULA (COMMISSARIO FI GIOVANI BASILICATA): SI LAVORI CONCRETAMENTE ALL'UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SARMENTO.
Le aree interne della Basilicata soffrono sempre di più lo svuotamento demografico. Le uniche possibilità di rilancio sono l’avvio di un processo di accentramento di servizi e risorse finalizzati a rilanciare un turismo strutturato e strategico, e di misure volte al sostegno della micro-imprenditorialità. Il tutto centrato sui punti di forza e le peculiarità del territorio. Per perseguire questi obiettivi è essenziale creare sinergia tra le associazioni di categoria e le istituzioni. Solo così si può programmare un'agenda che metta al centro il lavoro, consolidando ciò che di buono offre la nostra terra e provando a potenziare la rete dei servizi per i piccoli centri (trasporti , assistenza, sanità). Per consolidare nel tempo questo processo occorre agire con unità d'intenti e spirito di coesione. Ben venga quindi un tavolo operativo per vagliare le proposte più adatte a recuperare il prestigio innato nella vocazione turistica del parco del Pollino, e ragionare sulla riqualificazione urbanistica dei centri storici rendendoli dei "borghi albergo" corredati da attività commerciali che focalizzino il loro brand sui punti di forza che il comparto enogastronomico locale propone, e che deve essere, tramite una compagna di comunicazione efficace, sospinto con la massima adeguatezza.
Cesare Pavese diceva: "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|