-->
La voce della Politica
| Padula, commissario FI giovani Basilicata:lavorare su unione Comuni Val Sarmento |
|---|
20/02/2020 | PADULA (COMMISSARIO FI GIOVANI BASILICATA): SI LAVORI CONCRETAMENTE ALL'UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SARMENTO.
Le aree interne della Basilicata soffrono sempre di più lo svuotamento demografico. Le uniche possibilità di rilancio sono l’avvio di un processo di accentramento di servizi e risorse finalizzati a rilanciare un turismo strutturato e strategico, e di misure volte al sostegno della micro-imprenditorialità. Il tutto centrato sui punti di forza e le peculiarità del territorio. Per perseguire questi obiettivi è essenziale creare sinergia tra le associazioni di categoria e le istituzioni. Solo così si può programmare un'agenda che metta al centro il lavoro, consolidando ciò che di buono offre la nostra terra e provando a potenziare la rete dei servizi per i piccoli centri (trasporti , assistenza, sanità). Per consolidare nel tempo questo processo occorre agire con unità d'intenti e spirito di coesione. Ben venga quindi un tavolo operativo per vagliare le proposte più adatte a recuperare il prestigio innato nella vocazione turistica del parco del Pollino, e ragionare sulla riqualificazione urbanistica dei centri storici rendendoli dei "borghi albergo" corredati da attività commerciali che focalizzino il loro brand sui punti di forza che il comparto enogastronomico locale propone, e che deve essere, tramite una compagna di comunicazione efficace, sospinto con la massima adeguatezza.
Cesare Pavese diceva: "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|