-->
La voce della Politica
| Padula, commissario FI giovani Basilicata:lavorare su unione Comuni Val Sarmento |
|---|
20/02/2020 | PADULA (COMMISSARIO FI GIOVANI BASILICATA): SI LAVORI CONCRETAMENTE ALL'UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SARMENTO.
Le aree interne della Basilicata soffrono sempre di più lo svuotamento demografico. Le uniche possibilità di rilancio sono l’avvio di un processo di accentramento di servizi e risorse finalizzati a rilanciare un turismo strutturato e strategico, e di misure volte al sostegno della micro-imprenditorialità. Il tutto centrato sui punti di forza e le peculiarità del territorio. Per perseguire questi obiettivi è essenziale creare sinergia tra le associazioni di categoria e le istituzioni. Solo così si può programmare un'agenda che metta al centro il lavoro, consolidando ciò che di buono offre la nostra terra e provando a potenziare la rete dei servizi per i piccoli centri (trasporti , assistenza, sanità). Per consolidare nel tempo questo processo occorre agire con unità d'intenti e spirito di coesione. Ben venga quindi un tavolo operativo per vagliare le proposte più adatte a recuperare il prestigio innato nella vocazione turistica del parco del Pollino, e ragionare sulla riqualificazione urbanistica dei centri storici rendendoli dei "borghi albergo" corredati da attività commerciali che focalizzino il loro brand sui punti di forza che il comparto enogastronomico locale propone, e che deve essere, tramite una compagna di comunicazione efficace, sospinto con la massima adeguatezza.
Cesare Pavese diceva: "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un atteggiamento re...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|