-->
La voce della Politica
Bando agriturismi, domani a Senise incontro territoriale |
---|
18/02/2020 | Informare i potenziali beneficiari e promuovere le opportunità offerte dal bando pubblico “Sostegno alla costituzione e sviluppo di agriturismi e fattorie multifunzionali” della Misura 6 - Sottomisura 6.4.2 rientrante nell’ambito delle attività del Programma di Sviluppo rurale Basilicata 2014-2020. L’appuntamento è per domani 19 febbraio a Senise alle ore 17.00 presso la sala convegni della Regione Basilicata.
Le finalità dell’avviso saranno illustrate dall’assessore regionale alle Politiche agricole, Francesco Fanelli, dal dirigente e dai funzionari dell’ufficio economia. L’obiettivo è quello di agevolare la permanenza degli imprenditori agricoli nelle aree rurali con il sostegno ad investimenti finalizzati alla diversificazione delle loro attività, incoraggiandoli a ristrutturare ed ammodernare le aziende per renderle fruibili anche a persone con disabilità. Possono beneficiare degli aiuti gli imprenditori agricoli singoli o associati della Regione.
La dotazione finanziaria ammonta a 10 milioni di euro e sono ammissibili diverse tipologie di interventi: recupero funzionale di immobili, siti nell’azienda agricola e accatastati da almeno 5 anni; piccole costruzioni ex – novo per la realizzazione di laboratori polifunzionali aziendali, aule didattiche e servizi; agricampeggi, aree verdi attrezzate, allestimento di spazi per musei sulle tradizioni contadine, sistemazioni esterne, piccole piscine, campetti pluriuso anche per il turismo equestre e relativi servizi; acquisto di nuovi impianti, macchinari, hardware, software, arredi ed attrezzature strettamente funzionali al progetto; spese tecnico - progettuali. L’investimento massimo ammissibile è pari a 400 mila euro per azienda e l’entità massima dell’aiuto in regime “de minimis” è pari a 200 mila euro per domanda di sostegno.
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica in due fasi: rilascio della domanda di sostegno sul portale Sian con scadenza 16 marzo 2020 alle ore 14.00 e candidatura sulla piattaforma Sia-Rb (prossimo 26 marzo alle ore 17.00). Tutti i dettagli del bando sono consultabili sul sito http://europa.basilicata.it/feasr/ e su quello della Regione Basilicata all’indirizzo www.regione.basilicata.it
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.
I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac
«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua |
|
|
23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.
I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua |
|
|
|