-->
La voce della Politica
| Gli ex sindaci di lagonegro si incontrano per ''il riscatto della comunità'' |
|---|
18/02/2020 | Il 15 Febbraio 2020, nella sala verde dell'Hotel San Nicola di Lagonegro, invitati a riunirsi per esaminare il disagio che vive da alcuni anni la Comunità di Lagonegro, sotto il profilo istituzionale e politico, finanziario e culturale i Sindaci Emeriti hanno risposto: la nostra Comunità ci sta a cuore, non essendosi in loro attenuata la passione civile che li ha spinti a servire la cosa pubblica con generosità, " disciplina ed onore " (art. 54 della Costituzione) l'iniziativa è partita per merito dell'Architetto Antonio Brigante, al quale tutti gli intervenuti hanno dato atto che ha colto nel segno con sensibilità ed intelligenza.
Nell'introdurre l'incontro Brigante ha spiegato che silenziata la politica, commissariato il Consiglio Comunale e le sue articolazioni amministrative, dissanguata la democrazia, ha ritenuto di chiedere ai Sindaci Emeriti la loro opinione sul presente momento.
Tutti i Sindaci hanno aderito all'invito: l'Avvocato Domenico Carlomagno, il Professore Franco Costanza, l’Avvocato Domenico Mitidieri, il Dottor Pasquale Mitidieri e il Professore Aldo Tallarico sono stati presenti all'incontro partecipando ad una lunga e proficua discussione, mentre il Dottore Giuseppe Cascone ed il Geometra Paolo Pecoriello, pur non presentì, hanno fatto pervenire la loro convinta adesione.
L'analisi che ne è seguita è stata rivolta a capire il presente per costruire il futuro.
Scuola, sanità, trasporti, giustizia, settori nei quali la nostra città si è distinta fino a diventare nei decenni passati punto di riferimento e centro di servizi per un'area vasta del Sud della Basilicata oltre che delle province di Salerno e Cosenza, oggi sono in sofferenza e richiedono attenzioni specifiche ed interventi mirati.
Quanto al turismo Lagonegro è fuori da qualsiasi itinerario, la crisi demografica, il trasferimento di generazioni di giovani, problemi comuni a tante aree del Sud qui rischiano di essere fenomeni più gravi per l'assenza totale della Politica, che sempre è stata l'arma vincente di questa comunità anche contro le ostilità o ambiguità accentratrici.
I sindaci hanno concordato sulla necessità di ricostruire la politica, ritenendo di poter essere ancora utili alla comunità di Lagonegro, che ha bisogno non di geni, di dispregiatori di uomini, di strateghi raffinati, ma di uomini schietti, semplici e umili, recuperando il senso ed il valore della Comunità, Lagonegro diventi una Comunità Unita per essere lievito per se e per il territorio.
Chiedono alla Commissione prefettizia ed ai Commissari che la popolazione venga informata sulle condizioni della finanza locale, diritto dei cittadini e dovere dei Commissari.
Tanto si rende indispensabile per iniziare a progettare il futuro, senza memoria, senza Storia è difficile immaginare e costruire, personalmente e collettivamente, il futuro.
Immaginando di costituire un forum permanente utile ad affrontare con rigore, impegno, studio e dedizione le argomentazioni e le criticità presenti proprio per contribuire al riscatto di Lagonegro ed essere promotore della costruzione di un campo largo, senza recinti, che abbia come sentimento e norma obbligante della libertà politica la fraternità, la rettitudine, il rispetto della persona.
Su questo indirizzo è stato programmato a breve il prossimo incontro. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|