-->
La voce della Politica
| Codici: sulla ludopatia la Regione Basilicata sbaglia |
|---|
18/02/2020 | L'associazione Codici esprime forti perplessità in merito alla proposta di legge approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale della Basilicata con cui vengono modificate le norme in materia di contrasto al gioco d'azzardo patologico.
“Non condividiamo le ragioni che hanno portato a questa iniziativa – afferma l'avvocato Giuseppe Ambrosio, Commissario di Codici Basilicata – si parla di tutela da una parte dell'offerta pubblica per contrastare le attività irregolari in mano alle organizzazioni criminali e dall'altra dei posti di lavoro legati a questo settore. A nostro avviso il nodo è un altro ed è quello del contrasto del gioco d'azzardo. Quello della ludopatia è uno dei settori che seguiamo e purtroppo la situazione che abbiamo di fronte è preoccupante. Abbiamo persone che diventano schiave delle slot machine e con il gioco bruciano i propri risparmi, magari passando poi a quelli dei genitori fino ad arrivare a mettere in ginocchio un'intera famiglia. E quando questo accade – sottolinea l'avvocato Ambrosio – si aprono scenari drammatici, perché chi ha debiti di gioco si rivolge agli usurai. Alla luce di questo, considerando il quadro estremamente delicato per via della crisi economica, ci saremmo aspettati un'azione diversa. Non comprendiamo nemmeno la decisione di dimezzare la distanza minima tra sale da gioco e strutture sensibili come le scuole. Riteniamo che la direzione da seguire sia un'altra – conclude il Commissario di Codici Basilicata – e ci auguriamo che il Consiglio Regionale torni sui suoi passi, focalizzando l'attenzione non sulle attività, ma sulle vittime del gioco d'azzardo patologico, una minaccia concreta anche per i giovani”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Approvazione della d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|