-->
La voce della Politica
| Rinnovo Firma digitale, a breve nuove funzionalità |
|---|
18/02/2020 | E’ ancora possibile rinnovare i certificati di firma digitale già rilasciati scaduti o in via di scadenza.
La Regione Basilicata sta realizzando, nell’ambito del progetto E-Citizen, nuovi servizi ed azioni finalizzare alla diffusione dell’identità e domicilio digitale, dando così la possibilità di rilasciare il Certificato di Firma Digitale ai cittadini della Basilicata attraverso una rinnovata infrastruttura di servizi digitali che sfrutta anche la tecnologia mobile.
Nelle more dell’avvio del nuovo progetto, fino ad esaurimento delle scorte, è ancora possibile rinnovare i certificati di firma digitale già rilasciati dalla Regione Basilicata scaduti o in via di scadenza.
Per procedere al rinnovo dei certificati è possibile recarsi presso uno degli sportelli delegati al rilascio: Potenza - Sportello Spring -Via Vincenzo Verrastro, 8 tel. 0971.668980; Matera - Sportello Spring -Via A.M.di Francia n.40 - tel. 0835.284246 - 0835.284200; Lagonegro - Urp Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -Viale Colombo n.66 tel. 0971.665089 - 0971.665089; Melfi - Urp Presidenza Giunta - Piazza Federico II° N.1 EX Tribunale tel. 0972.641330; Senise - Urp Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -Zona Industriale snc tel. 0971.665178; Policoro - Urp Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -Corso A. De Gasperi n.10 – tel. 0835.972088. E’ necessario presentarsi allo sportello muniti di un documento di identità in corso di validità portando con sé il vecchio dispositivo token.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla Regione Basili...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|