-->
La voce della Politica
Rinnovo Firma digitale, a breve nuove funzionalità |
---|
18/02/2020 | E’ ancora possibile rinnovare i certificati di firma digitale già rilasciati scaduti o in via di scadenza.
La Regione Basilicata sta realizzando, nell’ambito del progetto E-Citizen, nuovi servizi ed azioni finalizzare alla diffusione dell’identità e domicilio digitale, dando così la possibilità di rilasciare il Certificato di Firma Digitale ai cittadini della Basilicata attraverso una rinnovata infrastruttura di servizi digitali che sfrutta anche la tecnologia mobile.
Nelle more dell’avvio del nuovo progetto, fino ad esaurimento delle scorte, è ancora possibile rinnovare i certificati di firma digitale già rilasciati dalla Regione Basilicata scaduti o in via di scadenza.
Per procedere al rinnovo dei certificati è possibile recarsi presso uno degli sportelli delegati al rilascio: Potenza - Sportello Spring -Via Vincenzo Verrastro, 8 tel. 0971.668980; Matera - Sportello Spring -Via A.M.di Francia n.40 - tel. 0835.284246 - 0835.284200; Lagonegro - Urp Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -Viale Colombo n.66 tel. 0971.665089 - 0971.665089; Melfi - Urp Presidenza Giunta - Piazza Federico II° N.1 EX Tribunale tel. 0972.641330; Senise - Urp Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -Zona Industriale snc tel. 0971.665178; Policoro - Urp Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana -Corso A. De Gasperi n.10 – tel. 0835.972088. E’ necessario presentarsi allo sportello muniti di un documento di identità in corso di validità portando con sé il vecchio dispositivo token.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l’Ente di via Ri...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
|