-->
La voce della Politica
| Il PD di Venosa ritorna in piazza per riallacciare il rapporto con la città |
|---|
17/02/2020 | Continua da Piazza Castello la fase di ascolto programmata dal Partito Democratico di Venosa. Domenica 16 febbraio è stato allestito un punto di ascolto e di informazione con il preciso intento di riallacciare quel rapporto con i cittadini che purtroppo si è perso negli ultimi tempi. Protagonisti assoluti i Giovani Democratici che, con tanto entusiasmo e tanta energia, hanno discusso con i passanti non solo delle problematiche ma anche delle potenzialità che Venosa possiede e che vanno, probabilmente, solo risolte e trasformate in progetti politici sostenibili.
Sappiamo che non è facile, forse utopico, ma siamo sicuri che con la condivisione e con il dialogo si possono raggiungere molti obiettivi. I dialoghi, infatti, hanno riattivato negli animi quel senso di appartenenza alla comunità e messo in discussione quella disaffezione imperante degli ultimi periodi verso la politica e soprattutto verso il PD, e questo è già un obiettivo raggiunto. L’ambiente, la viabilità, le smart cities, il lavoro e la rivitalizzazione del centro storico sono stati i temi principali. Ci si è accorti che i cittadini vogliono ritornare protagonisti del dibattito pubblico e che la piazza è il luogo più importante per conoscerne e condividerne i pensieri.
Durante la mattinata è stato distribuito un volantino con la sintesi delle linee politiche programmatiche che si intendono intraprendere. A breve stileremo un calendario con i prossimi appuntamenti in piazza. Il nostro viaggio nella città per un progetto credibile e sostenibile. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|