-->
La voce della Politica
| Il PD di Venosa ritorna in piazza per riallacciare il rapporto con la città |
|---|
17/02/2020 | Continua da Piazza Castello la fase di ascolto programmata dal Partito Democratico di Venosa. Domenica 16 febbraio è stato allestito un punto di ascolto e di informazione con il preciso intento di riallacciare quel rapporto con i cittadini che purtroppo si è perso negli ultimi tempi. Protagonisti assoluti i Giovani Democratici che, con tanto entusiasmo e tanta energia, hanno discusso con i passanti non solo delle problematiche ma anche delle potenzialità che Venosa possiede e che vanno, probabilmente, solo risolte e trasformate in progetti politici sostenibili.
Sappiamo che non è facile, forse utopico, ma siamo sicuri che con la condivisione e con il dialogo si possono raggiungere molti obiettivi. I dialoghi, infatti, hanno riattivato negli animi quel senso di appartenenza alla comunità e messo in discussione quella disaffezione imperante degli ultimi periodi verso la politica e soprattutto verso il PD, e questo è già un obiettivo raggiunto. L’ambiente, la viabilità, le smart cities, il lavoro e la rivitalizzazione del centro storico sono stati i temi principali. Ci si è accorti che i cittadini vogliono ritornare protagonisti del dibattito pubblico e che la piazza è il luogo più importante per conoscerne e condividerne i pensieri.
Durante la mattinata è stato distribuito un volantino con la sintesi delle linee politiche programmatiche che si intendono intraprendere. A breve stileremo un calendario con i prossimi appuntamenti in piazza. Il nostro viaggio nella città per un progetto credibile e sostenibile. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|