-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Crediti Tecnimont: dare alle imprese certezze sulla riscossione

17/02/2020

La Regione Basilicata, con Vito Bardi, costruisce un percorso per dare alle imprese lucane certezze nella riscossione dei crediti vantati sul comparto Tempa Rossa.
Le organizzazioni datoriali forniranno un elenco completo delle imprese lucane che vantano crediti nei confronti di Tecnimont per attività svolte in subappalto nell’’area della concessione Tempa Rossa, per dare un quadro completo e chiaro della situazione debitoria, indicando importi dovuti, fatture e contenziosi.
La Regione, dal canto suo, continuerà l’opera di mediazione, attraverso incontri quindicinali presso il Dipartimento Attività produttive, con la stessa Tecnimont, Total e le aziende subappaltanti, fino a quando non saranno state risolte tutte le debitorie.
E’ questo l’esito dell’incontro, convocato come già annunciato dall’assessore Francesco Cupparo, tenutosi questa mattina in Regione. Alla riunione, presieduta dal governatore lucano, Vito Bardi, hanno partecipato i sindaci di Gorgoglione, Guardia Perticara e Corleto, rappresentanti di Total e Tecnimont, Confindustria, Confapi di Matera e Potenza e gli imprenditori interessati.
“Abbiamo ascoltato le imprese, prendendo atto delle loro richieste e delle difficoltà in cui versano per i mancati pagamenti”, ha commentato l’assessore Cupparo. “Abbiamo apprezzato anche l’apertura di Total, aggiornandoci a tavoli fino a una soluzione definitiva che soddisfi le nostre aziende. Mi auguro che sia Tecnimont, in primis, sia Total siano rispettosi delle aziende lucane che hanno lavorato per il Centro Oli. Non vorremmo che una parte dei soldi investiti per la realizzazione di Tempa Rossa non ricada sui lucani, che dal petrolio devono avere i maggiori benefici possibili, e soprattutto sulle aziende che non devono pagarne il conto”.
“Prosegue il lavoro di affiancamento alle imprese – ha detto Bardi – tuteleremo in maniera concreta chi vanta crediti. Anche in presenza di una normativa ben delineata faremo in modo che al prossimo incontro ci siano soluzioni che soddisfino tutte le parti in campo”, ha concluso il presidente della Regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo