-->
La voce della Politica
Venosa tappa per il #CanvasTour del Movimento Cinque Stelle |
---|
16/02/2020 | Ha fatto tappa a Venosa il #CanvasTour del Movimento Cinque Stelle. Al centro degli incontri organizzati in tutta Italia dalla portavoce al Senato, Barbara Floridia, e dall’esperto di comunicazione Alessandro Cacciato lo strumento del Canvas, volto a facilitare la partecipazione alla vita politica dei cittadini sfruttando la logica del linguaggio.
All’incontro di Venosa hanno preso parte numerosi attivisti e simpatizzanti del M5S, desiderosi di conoscere i dieci blocchi tematici del Political Participation Canvas con i quali si affinano le tecniche di lavoro in gruppi organizzati di chi intende, attraverso l’esperienza politica, mettere a disposizione esperienze e conoscenze finalizzate allo sviluppo delle comunità di cittadini.
“Come ci rendiamo utili con la nostra azione politica?”. Con questa domanda ha esordito Barbara Floridia, membro della Commissione Ambiente del Senato. Un interrogativo semplice ma basilare, ha affermato Floridia, sul quale si fondano le azioni che poi determineranno il successo o l’insuccesso delle iniziative politiche da mettere in campo.
“Con il metodo Canvas – ha detto Alessandro Cacciato - sarà possibile ideare delle proposte di valore che siano totalmente innovative e dunque rappresentare un’offerta dirompente indispensabile per fornire risposte e risolvere esigenze fondamentali, creare azioni politiche consapevoli attraverso un’adeguata informazione, utilizzando al meglio tutte le proposte derivanti dai cittadini”. Il Canvas è uno strumento messo a disposizione delle comunità di cittadini “attivi”; mira a concretizzare le esigenze di cambiamento che il M5S pone al centro della sua agenda politica con l’intento di trasformare i meet-up in luoghi dove le idee prendono forma e forza.
Alla giornata di formazione hanno preso parte i portavoce regionali del Movimento Cinque Stelle, Gianni Leggieri e Carmela Carlucci, il sindaco di Ripacandida Giuseppe Sarcuno, il vicesindaco di Venosa, Nico Zifarone, assessori e consiglieri del Cinque Stelle della città oraziana e di altri comuni lucani.
“Venosa – ha commentato il consigliere regionale Gianni Leggieri – si conferma luogo di proposta ed elaborazione politica di qualità. Un laboratorio politico ed un buon esempio a livello regionale per tutto il M5S. Dobbiamo proseguire su questa strada, con determinazione e convinzione. Il lavoro attento del facilitatore del Movimento Teresa Lettieri, che ha sostenuto la realizzazione dell’incontro Canvas di Venosa, ci incoraggia a fare sempre meglio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac
«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Generale per la Salu...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua |
|
|
23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.
I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata
“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua |
|
|
|