-->
La voce della Politica
Venosa tappa per il #CanvasTour del Movimento Cinque Stelle |
---|
16/02/2020 | Ha fatto tappa a Venosa il #CanvasTour del Movimento Cinque Stelle. Al centro degli incontri organizzati in tutta Italia dalla portavoce al Senato, Barbara Floridia, e dall’esperto di comunicazione Alessandro Cacciato lo strumento del Canvas, volto a facilitare la partecipazione alla vita politica dei cittadini sfruttando la logica del linguaggio.
All’incontro di Venosa hanno preso parte numerosi attivisti e simpatizzanti del M5S, desiderosi di conoscere i dieci blocchi tematici del Political Participation Canvas con i quali si affinano le tecniche di lavoro in gruppi organizzati di chi intende, attraverso l’esperienza politica, mettere a disposizione esperienze e conoscenze finalizzate allo sviluppo delle comunità di cittadini.
“Come ci rendiamo utili con la nostra azione politica?”. Con questa domanda ha esordito Barbara Floridia, membro della Commissione Ambiente del Senato. Un interrogativo semplice ma basilare, ha affermato Floridia, sul quale si fondano le azioni che poi determineranno il successo o l’insuccesso delle iniziative politiche da mettere in campo.
“Con il metodo Canvas – ha detto Alessandro Cacciato - sarà possibile ideare delle proposte di valore che siano totalmente innovative e dunque rappresentare un’offerta dirompente indispensabile per fornire risposte e risolvere esigenze fondamentali, creare azioni politiche consapevoli attraverso un’adeguata informazione, utilizzando al meglio tutte le proposte derivanti dai cittadini”. Il Canvas è uno strumento messo a disposizione delle comunità di cittadini “attivi”; mira a concretizzare le esigenze di cambiamento che il M5S pone al centro della sua agenda politica con l’intento di trasformare i meet-up in luoghi dove le idee prendono forma e forza.
Alla giornata di formazione hanno preso parte i portavoce regionali del Movimento Cinque Stelle, Gianni Leggieri e Carmela Carlucci, il sindaco di Ripacandida Giuseppe Sarcuno, il vicesindaco di Venosa, Nico Zifarone, assessori e consiglieri del Cinque Stelle della città oraziana e di altri comuni lucani.
“Venosa – ha commentato il consigliere regionale Gianni Leggieri – si conferma luogo di proposta ed elaborazione politica di qualità. Un laboratorio politico ed un buon esempio a livello regionale per tutto il M5S. Dobbiamo proseguire su questa strada, con determinazione e convinzione. Il lavoro attento del facilitatore del Movimento Teresa Lettieri, che ha sostenuto la realizzazione dell’incontro Canvas di Venosa, ci incoraggia a fare sempre meglio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|