-->
La voce della Politica
| Agenti aggrediti a Matera: interrogazione parlamentare del senatore Pepe (Lega) |
|---|
14/02/2020 | “Noi giorni scorsi ho stigmatizzato con fermezza la recente aggressione subita dal personale di Polizia Penitenziaria ad opera di alcuni detenuti della Casa circondariale di Matera. Casi simili devono essere denunciati non solo all’opinione pubblica, ma anche, formalmente, alle istituzioni governative. È per questo che ho proposto un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia, affinché le carenze di personale segnalate dai sindacati di categoria vengano colmate e la sicurezza delle forze dell’ordine venga potenziata”. Lo dice, in una nota, il senatore della Lega e vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, Pasquale Pepe.
“Ribadisco che nelle carceri si va per espiare le proprie colpe e non per reiterarle. La Casa circondariale di Matera presenta un preoccupante sovraffollamento, circostanza che implica non poche difficoltà nella gestione dei detenuti. La stessa struttura è già stata al centro di un episodio molto grave, ovvero il tentato omicidio di un poliziotto in servizio, per fortuna sopravvissuto all'aggressione”.
Dunque Pepe, nella sua interrogazione, ha chiesto testualmente al Ministro “quali iniziative ritenga opportuno intraprendere al fine di garantire la sicurezza degli agenti di polizia penitenziaria in servizio negli istituti carcerari dell’intero territorio e in particolare della Casa circondariale di Matera, affinché gli stessi non siano più vittime di indebite aggressioni che possano condurre anche a gravi conseguenze e al fine di assicurare che la permanenza dei detenuti nella struttura avvenga in assoluta sicurezza, sotto tutti i profili”. Inoltre, il senatore lucano della Lega ha chiesto se il Ministro “non ritenga opportuno, se non doveroso, provvedere tempestivamente, anche con azioni di carattere normativo, affinché venga implementato il numero dei poliziotti penitenziari della Casa circondariale di Matera”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|