-->
La voce della Politica
| Agenti aggrediti a Matera: interrogazione parlamentare del senatore Pepe (Lega) |
|---|
14/02/2020 | “Noi giorni scorsi ho stigmatizzato con fermezza la recente aggressione subita dal personale di Polizia Penitenziaria ad opera di alcuni detenuti della Casa circondariale di Matera. Casi simili devono essere denunciati non solo all’opinione pubblica, ma anche, formalmente, alle istituzioni governative. È per questo che ho proposto un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia, affinché le carenze di personale segnalate dai sindacati di categoria vengano colmate e la sicurezza delle forze dell’ordine venga potenziata”. Lo dice, in una nota, il senatore della Lega e vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, Pasquale Pepe.
“Ribadisco che nelle carceri si va per espiare le proprie colpe e non per reiterarle. La Casa circondariale di Matera presenta un preoccupante sovraffollamento, circostanza che implica non poche difficoltà nella gestione dei detenuti. La stessa struttura è già stata al centro di un episodio molto grave, ovvero il tentato omicidio di un poliziotto in servizio, per fortuna sopravvissuto all'aggressione”.
Dunque Pepe, nella sua interrogazione, ha chiesto testualmente al Ministro “quali iniziative ritenga opportuno intraprendere al fine di garantire la sicurezza degli agenti di polizia penitenziaria in servizio negli istituti carcerari dell’intero territorio e in particolare della Casa circondariale di Matera, affinché gli stessi non siano più vittime di indebite aggressioni che possano condurre anche a gravi conseguenze e al fine di assicurare che la permanenza dei detenuti nella struttura avvenga in assoluta sicurezza, sotto tutti i profili”. Inoltre, il senatore lucano della Lega ha chiesto se il Ministro “non ritenga opportuno, se non doveroso, provvedere tempestivamente, anche con azioni di carattere normativo, affinché venga implementato il numero dei poliziotti penitenziari della Casa circondariale di Matera”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non trova alcuna giu...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|