-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autonomia, Cicala:positiva la scelta di dare ascolto ai territori

14/02/2020

“Apprezzo il modus operandi adottato nell’ascoltare le Regioni e, quindi, i territori su un tema così importante e delicato quale quello dell'autonomia differenziata. Se da un lato c’è l’opportunità per la nostra regione di rendersi protagonista nel processo decisionale per redigere la bozza di legge, dall'altro è necessario un ulteriore sforzo da parte della Giunta, del Consiglio e di tutti i consiglieri nell’amministrazione del territorio”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel ricevere, nella tarda mattinata di oggi, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, in Basilicata per il suo giro di ascolto delle Regioni italiane sul tema dell’autonomia differenziata.

Dopo l’incontro in Giunta regionale con il governatore Bardi, il ministro Boccia si è intrattenuto a parlare con il presidente Cicala dell’impianto generale del disegno di legge quadro sull’autonomia differenziata soffermandosi, in particolare, sul nodo centrale, la questione legata alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni. “Come affermato dal Presidente Mattarella - ha evidenziato Cicala durante l’incontro - l'autonomia è un valore costituzionale che permette l'espressione più efficace dei piccoli territori, differenziando risposte e soluzioni, senza minare la solidarietà, la sussidiarietà e la coesione nazionale. Il mio auspicio - ha precisato - è che si lavori in questa direzione per dare forza agli enti più vicini ai cittadini, sia nell’ottica regionale ma anche nell’ottica dei Comuni, dando la possibilità ai sindaci di poter svolgere il loro ruolo dignitosamente, rispondendo alle esigenze reali del territorio".

Il ministro Boccia nel portare il saluto del Governo, ha ribadito che sta girando l’Italia in lungo e in largo e, grazie a questa tipologia lavorativa, sta interloquendo con esponenti regionali e locali.
“L’autonomia – ha detto - rafforza l’Unità nazionale ma non è solo il 116 che la attua. Il 116 si porta dietro anche il 117, la sussidiarietà e il 119, la perequazione. Chiedo agli amministratori di provare a interpretare l’attuazione dell’articolo 116 in maniera diversa. Le linee del campo di gioco devono essere uguali per tutti e poi dentro ci si può distinguere: ed è quanto accade nelle varie regioni, ognuna delle quali ha esigenze diverse”.

Al momento è in corso un confronto sulla tematica tra il Ministro Boccia il presidente del Consiglio Cicala, il presidente della Regione Bardi e i capigruppo del Consiglio regionale della Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo