-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autonomia, Cicala:positiva la scelta di dare ascolto ai territori

14/02/2020

“Apprezzo il modus operandi adottato nell’ascoltare le Regioni e, quindi, i territori su un tema così importante e delicato quale quello dell'autonomia differenziata. Se da un lato c’è l’opportunità per la nostra regione di rendersi protagonista nel processo decisionale per redigere la bozza di legge, dall'altro è necessario un ulteriore sforzo da parte della Giunta, del Consiglio e di tutti i consiglieri nell’amministrazione del territorio”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel ricevere, nella tarda mattinata di oggi, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, in Basilicata per il suo giro di ascolto delle Regioni italiane sul tema dell’autonomia differenziata.

Dopo l’incontro in Giunta regionale con il governatore Bardi, il ministro Boccia si è intrattenuto a parlare con il presidente Cicala dell’impianto generale del disegno di legge quadro sull’autonomia differenziata soffermandosi, in particolare, sul nodo centrale, la questione legata alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni. “Come affermato dal Presidente Mattarella - ha evidenziato Cicala durante l’incontro - l'autonomia è un valore costituzionale che permette l'espressione più efficace dei piccoli territori, differenziando risposte e soluzioni, senza minare la solidarietà, la sussidiarietà e la coesione nazionale. Il mio auspicio - ha precisato - è che si lavori in questa direzione per dare forza agli enti più vicini ai cittadini, sia nell’ottica regionale ma anche nell’ottica dei Comuni, dando la possibilità ai sindaci di poter svolgere il loro ruolo dignitosamente, rispondendo alle esigenze reali del territorio".

Il ministro Boccia nel portare il saluto del Governo, ha ribadito che sta girando l’Italia in lungo e in largo e, grazie a questa tipologia lavorativa, sta interloquendo con esponenti regionali e locali.
“L’autonomia – ha detto - rafforza l’Unità nazionale ma non è solo il 116 che la attua. Il 116 si porta dietro anche il 117, la sussidiarietà e il 119, la perequazione. Chiedo agli amministratori di provare a interpretare l’attuazione dell’articolo 116 in maniera diversa. Le linee del campo di gioco devono essere uguali per tutti e poi dentro ci si può distinguere: ed è quanto accade nelle varie regioni, ognuna delle quali ha esigenze diverse”.

Al momento è in corso un confronto sulla tematica tra il Ministro Boccia il presidente del Consiglio Cicala, il presidente della Regione Bardi e i capigruppo del Consiglio regionale della Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo