-->
La voce della Politica
| Autonomia, Cicala:positiva la scelta di dare ascolto ai territori |
|---|
14/02/2020 | “Apprezzo il modus operandi adottato nell’ascoltare le Regioni e, quindi, i territori su un tema così importante e delicato quale quello dell'autonomia differenziata. Se da un lato c’è l’opportunità per la nostra regione di rendersi protagonista nel processo decisionale per redigere la bozza di legge, dall'altro è necessario un ulteriore sforzo da parte della Giunta, del Consiglio e di tutti i consiglieri nell’amministrazione del territorio”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel ricevere, nella tarda mattinata di oggi, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, in Basilicata per il suo giro di ascolto delle Regioni italiane sul tema dell’autonomia differenziata.
Dopo l’incontro in Giunta regionale con il governatore Bardi, il ministro Boccia si è intrattenuto a parlare con il presidente Cicala dell’impianto generale del disegno di legge quadro sull’autonomia differenziata soffermandosi, in particolare, sul nodo centrale, la questione legata alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni. “Come affermato dal Presidente Mattarella - ha evidenziato Cicala durante l’incontro - l'autonomia è un valore costituzionale che permette l'espressione più efficace dei piccoli territori, differenziando risposte e soluzioni, senza minare la solidarietà, la sussidiarietà e la coesione nazionale. Il mio auspicio - ha precisato - è che si lavori in questa direzione per dare forza agli enti più vicini ai cittadini, sia nell’ottica regionale ma anche nell’ottica dei Comuni, dando la possibilità ai sindaci di poter svolgere il loro ruolo dignitosamente, rispondendo alle esigenze reali del territorio".
Il ministro Boccia nel portare il saluto del Governo, ha ribadito che sta girando l’Italia in lungo e in largo e, grazie a questa tipologia lavorativa, sta interloquendo con esponenti regionali e locali.
“L’autonomia – ha detto - rafforza l’Unità nazionale ma non è solo il 116 che la attua. Il 116 si porta dietro anche il 117, la sussidiarietà e il 119, la perequazione. Chiedo agli amministratori di provare a interpretare l’attuazione dell’articolo 116 in maniera diversa. Le linee del campo di gioco devono essere uguali per tutti e poi dentro ci si può distinguere: ed è quanto accade nelle varie regioni, ognuna delle quali ha esigenze diverse”.
Al momento è in corso un confronto sulla tematica tra il Ministro Boccia il presidente del Consiglio Cicala, il presidente della Regione Bardi e i capigruppo del Consiglio regionale della Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|