-->
La voce della Politica
| Impegno comune Policoro su legge ludopatia: ''i partiti di centrodestra la finissero di...GIOCARE!'' |
|---|
14/02/2020 | “Il pasticcio degli emendamenti alla legge regionale sulle misure di contrasto del gioco d’azzardo patologico, approvati in Consiglio Regionale, sono solo la punta dell’iceberg con cui il governo lucano rischia di scontrarsi”. A dichiararlo il direttivo della civica di cdx Impegno Comune della Città di Policoro, che interviene sulle ultime modifiche alla norma regionale che vede, tra l’altro, il via libera all’accorciamento delle distanze di sicurezza dei punti gioco dai luoghi di aggregazione e maggior frequenza della popolazione. “Quello sulla ludopatia - prosegue la nota - nasconde in realtà una pochezza di visione del centrodestra lucano, sempre più lontano dalle esigenze del cittadino e sempre più vicino agli interessi di pochi, tipico dei partiti classici che seguono le loro vecchie logiche”. “I partiti di Centrodestra rischiano di proseguire l’andazzo del Centrosinistra lucano, che ha governato per 30 anni questa regione rendendola povera e malandata”. “La miopia di tutti i partiti di centrodestra che governano la regione - proseguono i referenti di Impegno Comune - sta provocando uno scollamento dalla realtà e un allontanamento dei cittadini alle istituzioni, proprio come è successo con i vecchi del Centrosinistra, che oggi fanno opposizione facendo finta di non conoscere le macerie che loro stessi hanno provocato”. “Esiste, invece, un centrodestra solido, coeso, civico, partito dal basso, che cerca di intercettare le esigenze della popolazione, che non guarda alle singole sigle ma alla concretezza di proposte e idee. Noi civici di Centrodestra, dal canto nostro, stiamo raccogliendo malumori e malcontenti anche di realtà locali che hanno importanti appuntamenti elettorali, che vedono la necessità di cambiare rotta”. “I partiti di centrodestra diano seriamente la possibilità ai lucani di voltare pagina; abbiano il coraggio di togliere dai posti di potere degli enti regionali le persone legate alla vecchia politica clientelare; diano quella vera svolta che i lucani hanno voluto e votato”. “È necessario che il governo regionale - conclude la nota di Impegno Comune - la smetta di...giocare (è proprio il caso di dire!) e cominci a favorire quel cambio di passo che tutti i lucani si aspettano, altrimenti di centrodestra, in tutte le sigle che ruotano intorno, rimarrà solo il nome. Solo così si potrà dareu quel respiro di libertà che i lucani hanno chiesto a gran voce e che solo gli uomini liberi potranno garantire”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|