-->
La voce della Politica
| Plastiche Melfi e tutela dei lavoratori, interrogazione parlamentare di Pepe |
|---|
13/02/2020 | “In una regione come la Basilicata, dove lo spopolamento avanza a ritmi devastanti ormai da troppi anni, c’è solo un modo per fermare l’emorragia demografica: tutelare il lavoro e i diritti dei lavoratori. Ritengo che la recente gestione della società ‘Plastiche Melfi’, che realizza componenti nel settore dell’automotive, non sia stata lineare, generando inopportuni equivoci. Svuotare lo stabilimento della strumentazione da lavoro, sospendere la produzione senza un adeguato preavviso e annunciare interventi di messa in sicurezza della struttura, salvo poi fare una parziale marcia indietro in seguito alle proteste dei dipendenti, è stata un’azione che ha turbato i lavoratori”.
Lo dice, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe, che ha incontrato operai e sindacati davanti ai cancelli dello stabilimento a Melfi.
“L’azienda – spiega Pepe – deve fare chiarezza sulle sue intenzioni produttive, viste anche le sollecitazioni ricevute dalle organizzazioni di categoria. Dopo la ristrutturazione dello stabilimento, i cui lavori sono stati annunciati come imminenti anche grazie all’intervento dei sindacati, ci sarà bisogno di attivare le linee produttive coerentemente con il piano industriale annunciato mesi fa, che prevede investimenti e la presa in carico di commesse per lo stabilimento FCA per le vetture Jeep Compass e Renegade”.
In questo momento, conclude Pepe, “ci sono 40 operai messi in cassa integrazione a cui bisogna dare risposte concrete e rassicurazioni puntuali. Ci sono 40 famiglie che aspettano a casa con apprensione che la vicenda si risolva per il meglio e con solide prospettive per il futuro. Per questo ho proposto un’interrogazione al Ministro delle Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per metterlo al corrente della vicenda, qualora non la conoscesse, e affinché l’attività produttiva della ‘Plastiche Melfi’ riprenda a pieno regime, nel rispetto degli impegni assunti. Ai lavoratori e alle loro famiglie va la mia solidarietà e quella della Lega. Seguiremo la vicenda con attenzione, riservandoci di sollecitare le istituzioni qualora la situazione non dovesse chiarirsi senza tentennamenti in breve tempo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|