-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Plastiche Melfi e tutela dei lavoratori, interrogazione parlamentare di Pepe

13/02/2020

“In una regione come la Basilicata, dove lo spopolamento avanza a ritmi devastanti ormai da troppi anni, c’è solo un modo per fermare l’emorragia demografica: tutelare il lavoro e i diritti dei lavoratori. Ritengo che la recente gestione della società ‘Plastiche Melfi’, che realizza componenti nel settore dell’automotive, non sia stata lineare, generando inopportuni equivoci. Svuotare lo stabilimento della strumentazione da lavoro, sospendere la produzione senza un adeguato preavviso e annunciare interventi di messa in sicurezza della struttura, salvo poi fare una parziale marcia indietro in seguito alle proteste dei dipendenti, è stata un’azione che ha turbato i lavoratori”.
Lo dice, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe, che ha incontrato operai e sindacati davanti ai cancelli dello stabilimento a Melfi.
“L’azienda – spiega Pepe – deve fare chiarezza sulle sue intenzioni produttive, viste anche le sollecitazioni ricevute dalle organizzazioni di categoria. Dopo la ristrutturazione dello stabilimento, i cui lavori sono stati annunciati come imminenti anche grazie all’intervento dei sindacati, ci sarà bisogno di attivare le linee produttive coerentemente con il piano industriale annunciato mesi fa, che prevede investimenti e la presa in carico di commesse per lo stabilimento FCA per le vetture Jeep Compass e Renegade”.
In questo momento, conclude Pepe, “ci sono 40 operai messi in cassa integrazione a cui bisogna dare risposte concrete e rassicurazioni puntuali. Ci sono 40 famiglie che aspettano a casa con apprensione che la vicenda si risolva per il meglio e con solide prospettive per il futuro. Per questo ho proposto un’interrogazione al Ministro delle Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per metterlo al corrente della vicenda, qualora non la conoscesse, e affinché l’attività produttiva della ‘Plastiche Melfi’ riprenda a pieno regime, nel rispetto degli impegni assunti. Ai lavoratori e alle loro famiglie va la mia solidarietà e quella della Lega. Seguiremo la vicenda con attenzione, riservandoci di sollecitare le istituzioni qualora la situazione non dovesse chiarirsi senza tentennamenti in breve tempo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo