-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Plastiche Melfi e tutela dei lavoratori, interrogazione parlamentare di Pepe

13/02/2020

“In una regione come la Basilicata, dove lo spopolamento avanza a ritmi devastanti ormai da troppi anni, c’è solo un modo per fermare l’emorragia demografica: tutelare il lavoro e i diritti dei lavoratori. Ritengo che la recente gestione della società ‘Plastiche Melfi’, che realizza componenti nel settore dell’automotive, non sia stata lineare, generando inopportuni equivoci. Svuotare lo stabilimento della strumentazione da lavoro, sospendere la produzione senza un adeguato preavviso e annunciare interventi di messa in sicurezza della struttura, salvo poi fare una parziale marcia indietro in seguito alle proteste dei dipendenti, è stata un’azione che ha turbato i lavoratori”.
Lo dice, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe, che ha incontrato operai e sindacati davanti ai cancelli dello stabilimento a Melfi.
“L’azienda – spiega Pepe – deve fare chiarezza sulle sue intenzioni produttive, viste anche le sollecitazioni ricevute dalle organizzazioni di categoria. Dopo la ristrutturazione dello stabilimento, i cui lavori sono stati annunciati come imminenti anche grazie all’intervento dei sindacati, ci sarà bisogno di attivare le linee produttive coerentemente con il piano industriale annunciato mesi fa, che prevede investimenti e la presa in carico di commesse per lo stabilimento FCA per le vetture Jeep Compass e Renegade”.
In questo momento, conclude Pepe, “ci sono 40 operai messi in cassa integrazione a cui bisogna dare risposte concrete e rassicurazioni puntuali. Ci sono 40 famiglie che aspettano a casa con apprensione che la vicenda si risolva per il meglio e con solide prospettive per il futuro. Per questo ho proposto un’interrogazione al Ministro delle Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per metterlo al corrente della vicenda, qualora non la conoscesse, e affinché l’attività produttiva della ‘Plastiche Melfi’ riprenda a pieno regime, nel rispetto degli impegni assunti. Ai lavoratori e alle loro famiglie va la mia solidarietà e quella della Lega. Seguiremo la vicenda con attenzione, riservandoci di sollecitare le istituzioni qualora la situazione non dovesse chiarirsi senza tentennamenti in breve tempo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo