-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Plastiche Melfi e tutela dei lavoratori, interrogazione parlamentare di Pepe

13/02/2020

“In una regione come la Basilicata, dove lo spopolamento avanza a ritmi devastanti ormai da troppi anni, c’è solo un modo per fermare l’emorragia demografica: tutelare il lavoro e i diritti dei lavoratori. Ritengo che la recente gestione della società ‘Plastiche Melfi’, che realizza componenti nel settore dell’automotive, non sia stata lineare, generando inopportuni equivoci. Svuotare lo stabilimento della strumentazione da lavoro, sospendere la produzione senza un adeguato preavviso e annunciare interventi di messa in sicurezza della struttura, salvo poi fare una parziale marcia indietro in seguito alle proteste dei dipendenti, è stata un’azione che ha turbato i lavoratori”.
Lo dice, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe, che ha incontrato operai e sindacati davanti ai cancelli dello stabilimento a Melfi.
“L’azienda – spiega Pepe – deve fare chiarezza sulle sue intenzioni produttive, viste anche le sollecitazioni ricevute dalle organizzazioni di categoria. Dopo la ristrutturazione dello stabilimento, i cui lavori sono stati annunciati come imminenti anche grazie all’intervento dei sindacati, ci sarà bisogno di attivare le linee produttive coerentemente con il piano industriale annunciato mesi fa, che prevede investimenti e la presa in carico di commesse per lo stabilimento FCA per le vetture Jeep Compass e Renegade”.
In questo momento, conclude Pepe, “ci sono 40 operai messi in cassa integrazione a cui bisogna dare risposte concrete e rassicurazioni puntuali. Ci sono 40 famiglie che aspettano a casa con apprensione che la vicenda si risolva per il meglio e con solide prospettive per il futuro. Per questo ho proposto un’interrogazione al Ministro delle Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per metterlo al corrente della vicenda, qualora non la conoscesse, e affinché l’attività produttiva della ‘Plastiche Melfi’ riprenda a pieno regime, nel rispetto degli impegni assunti. Ai lavoratori e alle loro famiglie va la mia solidarietà e quella della Lega. Seguiremo la vicenda con attenzione, riservandoci di sollecitare le istituzioni qualora la situazione non dovesse chiarirsi senza tentennamenti in breve tempo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo