-->
La voce della Politica
Bardi a Matera per conferimento cittadinanza Onoraria a Corpo GdF |
---|
13/02/2020 | “Una giornata importante non solo per la Guardia di Finanza ma anche per il comune di Matera. Concedere la Cittadinanza Onoraria ad un Corpo come le Fiamme Gialle è qualcosa di veramente significativo” questo il commento del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha partecipato alla seduta straordinaria del Consiglio comunale di Matera. Il conferimento della Cittadinanza Onoraria al Corpo della Guardia di Finanza è stato approvato all’unanimità da tutti i consiglieri presenti. Il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri ha spiegato le motivazioni di tale scelta quale espressione di gratitudine verso questo Corpo per l’alto senso del dovere e il costante impegno volto al contrasto dell’illegalità. La cerimonia si è svolta nell’Auditorium comunale “Raffaele Gervasio” . Al termine della seduta consiliare l’esibizione della Fanfara della Legione Allievi del Corpo, diretta dal Maestro Luogotenente c.s. Gregorio Pasquino. L’evento è stato presenziato dal Gen. C.A. Ignazio Gibilaro, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, dal Gen. B. Antonio De Nisi, Comandante Regionale Basilicata, e dalle più alte Autorità civili, militari e religiose lucane. “Un prestigioso riconoscimento - continua il Presidente Bardi - per un Corpo che opera per il rispetto della comunità, della legalità e che soprattutto tanto ha dato alla città di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Sono particolarmente emozionato perché dopo 46 anni trascorsi nella Guardia di Finanza mi fa piacere essere stato presente, nella mia regione, ad una cerimonia che ha conferito un riconoscimento così importante a questo valido Corpo” conclude il Presidente.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|