-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I lavori della prima commissione: Ascoltato il Sindaco di Valsinni

12/02/2020

Problemi e vantaggi delle Unioni dei Comuni di nuovo al centro del dibattito nei lavori della prima commissione (Affari istituzionali) del Consiglio regionale della Basilicata, riunitasi oggi e presieduta da Pasquale Cariello (Lega).
Questa volta a portare la propria esperienza in merito è stato Gaetano Celano, sindaco di Valsinni (Mt).
“Innanzitutto soffriamo di carenze di personale – ha dichiarato in aula – dato che ‘Quota 100’ lo sta riducendo al minimo. Nel 2019 sono andati via in 5, quest’anno in due, fra qualche mese sarò senza vigile. Di segretari comunali, ne ho uno a scavalco un giorno a settimana. Nel Materano non esistono ancora Unioni di Comuni, ma si sta sviluppando comunque l’idea di consorziare alcune funzioni. C’è già un’associazione di servizi con altri comuni e posso portare l’esperienza di quella con i Municipi di Rotondella e Colobraro, relativa alla Polizia locale. Ma è stato un esperimento fallimentare, soprattutto per la situazione orografica. Il modello era l’Emilia Romagna, ma il territorio della Basilicata non le assomiglia affatto. Inoltre, non si riusciva a gestire: c’era poco personale. Non potevano esserci assunzioni per i vincoli della finanziaria. Il corpo di Polizia locale doveva risultare di 12-13 unità, era rimasto in 5. I vigili inoltre non volevano spostarsi facilmente da un comune all’altro”.

Il sindaco di Valsinni ha assicurato di “credere nell’Unione di Comuni, in base all’esperienza fatta. Ma la gestione associata va strutturata nel modo giusto. Si possono fare economie di scala, certo, ma non è facile riuscirci”.

Il presidente Cariello ha illustrato il motivo delle audizioni di sindaci in prima commissione: “Vogliamo redigere un progetto di legge sulle Unioni dei Comuni perché possano aiutarsi fra di loro, data la mancanza delle soppresse Comunità Montane e il valore che aveva un tempo la Provincia. Ricordo che ci sono anche fondi ministeriali disponibili”.

Il sindaco Celano ha apprezzato l’idea, chiedendo di fare presto: “L’emergenza – ha detto - è oramai imminente per molti Comuni”.

Al termine dell’audizione, il presidente Cariello ha accolto la proposta del consigliere Carlo Trerotola (Pl) di approfondire i fabbisogni e i problemi dei Comuni studiandone l’organico in forze alle diverse amministrazioni e chiedendo ai sindaci di fornire eventuali delucidazioni in merito.
Nella stessa seduta i commissari hanno preso atto dei chiarimenti del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sulla nomina del Commissario straordinario del Consorzio Asi, Francesco Pagano.

Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Cariello, i consiglieri Baldassarre (Idea), Acito e Bellettieri (FI), Cifarelli (Pd), Leggieri (M5S), Polese (Italia Viva), Quarto (Basilicata positiva), Trerotola (Pl) e Zullino (Lega).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo