-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I lavori della prima commissione: Ascoltato il Sindaco di Valsinni

12/02/2020

Problemi e vantaggi delle Unioni dei Comuni di nuovo al centro del dibattito nei lavori della prima commissione (Affari istituzionali) del Consiglio regionale della Basilicata, riunitasi oggi e presieduta da Pasquale Cariello (Lega).
Questa volta a portare la propria esperienza in merito è stato Gaetano Celano, sindaco di Valsinni (Mt).
“Innanzitutto soffriamo di carenze di personale – ha dichiarato in aula – dato che ‘Quota 100’ lo sta riducendo al minimo. Nel 2019 sono andati via in 5, quest’anno in due, fra qualche mese sarò senza vigile. Di segretari comunali, ne ho uno a scavalco un giorno a settimana. Nel Materano non esistono ancora Unioni di Comuni, ma si sta sviluppando comunque l’idea di consorziare alcune funzioni. C’è già un’associazione di servizi con altri comuni e posso portare l’esperienza di quella con i Municipi di Rotondella e Colobraro, relativa alla Polizia locale. Ma è stato un esperimento fallimentare, soprattutto per la situazione orografica. Il modello era l’Emilia Romagna, ma il territorio della Basilicata non le assomiglia affatto. Inoltre, non si riusciva a gestire: c’era poco personale. Non potevano esserci assunzioni per i vincoli della finanziaria. Il corpo di Polizia locale doveva risultare di 12-13 unità, era rimasto in 5. I vigili inoltre non volevano spostarsi facilmente da un comune all’altro”.

Il sindaco di Valsinni ha assicurato di “credere nell’Unione di Comuni, in base all’esperienza fatta. Ma la gestione associata va strutturata nel modo giusto. Si possono fare economie di scala, certo, ma non è facile riuscirci”.

Il presidente Cariello ha illustrato il motivo delle audizioni di sindaci in prima commissione: “Vogliamo redigere un progetto di legge sulle Unioni dei Comuni perché possano aiutarsi fra di loro, data la mancanza delle soppresse Comunità Montane e il valore che aveva un tempo la Provincia. Ricordo che ci sono anche fondi ministeriali disponibili”.

Il sindaco Celano ha apprezzato l’idea, chiedendo di fare presto: “L’emergenza – ha detto - è oramai imminente per molti Comuni”.

Al termine dell’audizione, il presidente Cariello ha accolto la proposta del consigliere Carlo Trerotola (Pl) di approfondire i fabbisogni e i problemi dei Comuni studiandone l’organico in forze alle diverse amministrazioni e chiedendo ai sindaci di fornire eventuali delucidazioni in merito.
Nella stessa seduta i commissari hanno preso atto dei chiarimenti del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sulla nomina del Commissario straordinario del Consorzio Asi, Francesco Pagano.

Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Cariello, i consiglieri Baldassarre (Idea), Acito e Bellettieri (FI), Cifarelli (Pd), Leggieri (M5S), Polese (Italia Viva), Quarto (Basilicata positiva), Trerotola (Pl) e Zullino (Lega).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo