-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I lavori della prima commissione: Ascoltato il Sindaco di Valsinni

12/02/2020

Problemi e vantaggi delle Unioni dei Comuni di nuovo al centro del dibattito nei lavori della prima commissione (Affari istituzionali) del Consiglio regionale della Basilicata, riunitasi oggi e presieduta da Pasquale Cariello (Lega).
Questa volta a portare la propria esperienza in merito è stato Gaetano Celano, sindaco di Valsinni (Mt).
“Innanzitutto soffriamo di carenze di personale – ha dichiarato in aula – dato che ‘Quota 100’ lo sta riducendo al minimo. Nel 2019 sono andati via in 5, quest’anno in due, fra qualche mese sarò senza vigile. Di segretari comunali, ne ho uno a scavalco un giorno a settimana. Nel Materano non esistono ancora Unioni di Comuni, ma si sta sviluppando comunque l’idea di consorziare alcune funzioni. C’è già un’associazione di servizi con altri comuni e posso portare l’esperienza di quella con i Municipi di Rotondella e Colobraro, relativa alla Polizia locale. Ma è stato un esperimento fallimentare, soprattutto per la situazione orografica. Il modello era l’Emilia Romagna, ma il territorio della Basilicata non le assomiglia affatto. Inoltre, non si riusciva a gestire: c’era poco personale. Non potevano esserci assunzioni per i vincoli della finanziaria. Il corpo di Polizia locale doveva risultare di 12-13 unità, era rimasto in 5. I vigili inoltre non volevano spostarsi facilmente da un comune all’altro”.

Il sindaco di Valsinni ha assicurato di “credere nell’Unione di Comuni, in base all’esperienza fatta. Ma la gestione associata va strutturata nel modo giusto. Si possono fare economie di scala, certo, ma non è facile riuscirci”.

Il presidente Cariello ha illustrato il motivo delle audizioni di sindaci in prima commissione: “Vogliamo redigere un progetto di legge sulle Unioni dei Comuni perché possano aiutarsi fra di loro, data la mancanza delle soppresse Comunità Montane e il valore che aveva un tempo la Provincia. Ricordo che ci sono anche fondi ministeriali disponibili”.

Il sindaco Celano ha apprezzato l’idea, chiedendo di fare presto: “L’emergenza – ha detto - è oramai imminente per molti Comuni”.

Al termine dell’audizione, il presidente Cariello ha accolto la proposta del consigliere Carlo Trerotola (Pl) di approfondire i fabbisogni e i problemi dei Comuni studiandone l’organico in forze alle diverse amministrazioni e chiedendo ai sindaci di fornire eventuali delucidazioni in merito.
Nella stessa seduta i commissari hanno preso atto dei chiarimenti del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sulla nomina del Commissario straordinario del Consorzio Asi, Francesco Pagano.

Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Cariello, i consiglieri Baldassarre (Idea), Acito e Bellettieri (FI), Cifarelli (Pd), Leggieri (M5S), Polese (Italia Viva), Quarto (Basilicata positiva), Trerotola (Pl) e Zullino (Lega).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo