-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I lavori della prima commissione: Ascoltato il Sindaco di Valsinni

12/02/2020

Problemi e vantaggi delle Unioni dei Comuni di nuovo al centro del dibattito nei lavori della prima commissione (Affari istituzionali) del Consiglio regionale della Basilicata, riunitasi oggi e presieduta da Pasquale Cariello (Lega).
Questa volta a portare la propria esperienza in merito è stato Gaetano Celano, sindaco di Valsinni (Mt).
“Innanzitutto soffriamo di carenze di personale – ha dichiarato in aula – dato che ‘Quota 100’ lo sta riducendo al minimo. Nel 2019 sono andati via in 5, quest’anno in due, fra qualche mese sarò senza vigile. Di segretari comunali, ne ho uno a scavalco un giorno a settimana. Nel Materano non esistono ancora Unioni di Comuni, ma si sta sviluppando comunque l’idea di consorziare alcune funzioni. C’è già un’associazione di servizi con altri comuni e posso portare l’esperienza di quella con i Municipi di Rotondella e Colobraro, relativa alla Polizia locale. Ma è stato un esperimento fallimentare, soprattutto per la situazione orografica. Il modello era l’Emilia Romagna, ma il territorio della Basilicata non le assomiglia affatto. Inoltre, non si riusciva a gestire: c’era poco personale. Non potevano esserci assunzioni per i vincoli della finanziaria. Il corpo di Polizia locale doveva risultare di 12-13 unità, era rimasto in 5. I vigili inoltre non volevano spostarsi facilmente da un comune all’altro”.

Il sindaco di Valsinni ha assicurato di “credere nell’Unione di Comuni, in base all’esperienza fatta. Ma la gestione associata va strutturata nel modo giusto. Si possono fare economie di scala, certo, ma non è facile riuscirci”.

Il presidente Cariello ha illustrato il motivo delle audizioni di sindaci in prima commissione: “Vogliamo redigere un progetto di legge sulle Unioni dei Comuni perché possano aiutarsi fra di loro, data la mancanza delle soppresse Comunità Montane e il valore che aveva un tempo la Provincia. Ricordo che ci sono anche fondi ministeriali disponibili”.

Il sindaco Celano ha apprezzato l’idea, chiedendo di fare presto: “L’emergenza – ha detto - è oramai imminente per molti Comuni”.

Al termine dell’audizione, il presidente Cariello ha accolto la proposta del consigliere Carlo Trerotola (Pl) di approfondire i fabbisogni e i problemi dei Comuni studiandone l’organico in forze alle diverse amministrazioni e chiedendo ai sindaci di fornire eventuali delucidazioni in merito.
Nella stessa seduta i commissari hanno preso atto dei chiarimenti del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sulla nomina del Commissario straordinario del Consorzio Asi, Francesco Pagano.

Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Cariello, i consiglieri Baldassarre (Idea), Acito e Bellettieri (FI), Cifarelli (Pd), Leggieri (M5S), Polese (Italia Viva), Quarto (Basilicata positiva), Trerotola (Pl) e Zullino (Lega).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo