-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bit, stand Maratea: grande successo per la sinergia comune-pro loco

12/02/2020

Pieno successo per lo stand di Maratea alla Bit. Nel positivo bilancio della tre giorni un convegno (con relatori ed ospiti di altissimo livello), la presentazione della stagione turistica estiva con i riflettori puntati, in particolare, sugli appuntamenti più attesi, e tutta una serie di contatti e incontri con operatori del settore che promettono ulteriori importanti sviluppi.
Per la prima volta la cittadina lucana si è presentata alla Bit con uno stand autonomo, a conferma della precisa consapevolezza dell’importante ribalta costituita dalla più importante fiera turistica che si tiene in Italia.
Sono stati tre giorni di incontri e promozione per un’azione sinergica avviata dal Comune di Maratea e dalla Pro Loco di Maratea “La Perla”.
La tre giorni si è aperta con il convegno dal titolo “Maratea Patrimonio di storia e cultura, un set di cinema ed eventi” durante il quale è stata anche presentata la stagione estiva che accenderà i riflettori su Maratea; il convegno è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Cinema Mediterraneo”, rappresentata da Antonella Caramia e Nicola Timpone, che realizzerà il Festival del cinema “MARATEALE”, in programma a fine luglio ed i cui dettagli saranno svelati prossimamente.
Ai lavori sono intervenuti il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi, il direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti, il sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, il presidente del consorzio turistico, Biagio Salerno, il presidente della Pro Loco “La Perla”, Pierfranco De Marco e la presidente dell’associazione “Cinema Mediterraneo”, Antonella Caramia; i lavori sono stati moderati dalla conduttrice televisiva Carolina Rey e impreziositi ed esaltati dagli interventi dell’attore e conduttore, Paolo Ruffini e dell’attrice e conduttrice, Sandra Milo. Al convegno è intervenuto anche il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina che ha sottolineato la bontà dell’azione avviata, nel suo complesso, dalla Pro Loco di Maratea.
I DUE APPUNTAMENTI. Due gli eventi di punta che sono stati presentati alla Bit, entrambi organizzati dalla Pro Loco di Maratea: il “Premio La Perla” che si svolgerà l’11 luglio e “Maratea Moda” fissato per il 5 settembre; fra i vincitori delle passate edizioni del “Premio La Perla: Toni Iavarone (Il Mattino), Gianni Molinari (Il Mattino) e Maria Soave (Tg1 Rai).
“D’intesa con l’assessore comunale al Turismo, Valentina Trotta, siamo ben consapevoli di quanto sia importante illustrare con ampio anticipo e nei contesti giusti, la stagione estiva. La presenza alla Bit di un autonomo stand di Maratea risponde a queste logiche e, siamo assolutamente certi, rappresenta un investimento strategico” ha affermato il presidente della Pro Loco di Maratea, Pierfranco De Marco.
“Due eventi del calibro di “Premio La Perla” e “Maratea Moda” – ha proseguito De Marco – sono frutto di un importante gioco di squadra che vede in prima fila, tutti insieme, la Pro Loco con il fondamentale ed insostituibile sostegno della Regione Basilicata, del Comune di Maratea, dell’Apt di Basilicata e dela Camera di Commercio di Basilicata”.
Molte e prestigiose, inoltre, le firme che hanno già aderito a “Maratea Moda”: Gai Mattiolo, Renato Balestra, Antonio Riva, Gattinoni, Alessandra Rinaudo, Filippo Laterza, Raffaella Curiel, Giada Curti e Nino Lettieri; lo spettacolo delle sfilate sarà valorizzato dai giochi di luce studiati per valorizzare location e dettagli delle proposte stilistiche e dalle musiche emozionali affidate alla regia di Alessandro Mazzini della “Mazzini Eventi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo