-->
La voce della Politica
| Bit, stand Maratea: grande successo per la sinergia comune-pro loco |
|---|
12/02/2020 | Pieno successo per lo stand di Maratea alla Bit. Nel positivo bilancio della tre giorni un convegno (con relatori ed ospiti di altissimo livello), la presentazione della stagione turistica estiva con i riflettori puntati, in particolare, sugli appuntamenti più attesi, e tutta una serie di contatti e incontri con operatori del settore che promettono ulteriori importanti sviluppi.
Per la prima volta la cittadina lucana si è presentata alla Bit con uno stand autonomo, a conferma della precisa consapevolezza dell’importante ribalta costituita dalla più importante fiera turistica che si tiene in Italia.
Sono stati tre giorni di incontri e promozione per un’azione sinergica avviata dal Comune di Maratea e dalla Pro Loco di Maratea “La Perla”.
La tre giorni si è aperta con il convegno dal titolo “Maratea Patrimonio di storia e cultura, un set di cinema ed eventi” durante il quale è stata anche presentata la stagione estiva che accenderà i riflettori su Maratea; il convegno è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Cinema Mediterraneo”, rappresentata da Antonella Caramia e Nicola Timpone, che realizzerà il Festival del cinema “MARATEALE”, in programma a fine luglio ed i cui dettagli saranno svelati prossimamente.
Ai lavori sono intervenuti il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi, il direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti, il sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, il presidente del consorzio turistico, Biagio Salerno, il presidente della Pro Loco “La Perla”, Pierfranco De Marco e la presidente dell’associazione “Cinema Mediterraneo”, Antonella Caramia; i lavori sono stati moderati dalla conduttrice televisiva Carolina Rey e impreziositi ed esaltati dagli interventi dell’attore e conduttore, Paolo Ruffini e dell’attrice e conduttrice, Sandra Milo. Al convegno è intervenuto anche il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina che ha sottolineato la bontà dell’azione avviata, nel suo complesso, dalla Pro Loco di Maratea.
I DUE APPUNTAMENTI. Due gli eventi di punta che sono stati presentati alla Bit, entrambi organizzati dalla Pro Loco di Maratea: il “Premio La Perla” che si svolgerà l’11 luglio e “Maratea Moda” fissato per il 5 settembre; fra i vincitori delle passate edizioni del “Premio La Perla: Toni Iavarone (Il Mattino), Gianni Molinari (Il Mattino) e Maria Soave (Tg1 Rai).
“D’intesa con l’assessore comunale al Turismo, Valentina Trotta, siamo ben consapevoli di quanto sia importante illustrare con ampio anticipo e nei contesti giusti, la stagione estiva. La presenza alla Bit di un autonomo stand di Maratea risponde a queste logiche e, siamo assolutamente certi, rappresenta un investimento strategico” ha affermato il presidente della Pro Loco di Maratea, Pierfranco De Marco.
“Due eventi del calibro di “Premio La Perla” e “Maratea Moda” – ha proseguito De Marco – sono frutto di un importante gioco di squadra che vede in prima fila, tutti insieme, la Pro Loco con il fondamentale ed insostituibile sostegno della Regione Basilicata, del Comune di Maratea, dell’Apt di Basilicata e dela Camera di Commercio di Basilicata”.
Molte e prestigiose, inoltre, le firme che hanno già aderito a “Maratea Moda”: Gai Mattiolo, Renato Balestra, Antonio Riva, Gattinoni, Alessandra Rinaudo, Filippo Laterza, Raffaella Curiel, Giada Curti e Nino Lettieri; lo spettacolo delle sfilate sarà valorizzato dai giochi di luce studiati per valorizzare location e dettagli delle proposte stilistiche e dalle musiche emozionali affidate alla regia di Alessandro Mazzini della “Mazzini Eventi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|