-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Tpl, Merra: noi siamo per le soluzioni immediate

11/02/2020

“Il servizio di trasporto pubblico con gestione scaduta nel 2017, e per la cui prosecuzione i precedenti Governi regionali non hanno trovato la indispensabile soluzione, è in cima alle priorità del Dipartimento Infrastrutture e mobilità e dell’esecutivo guidato dal presidente Bardi. Sin dai primi giorni di attività del nuovo Governo regionale, insediatosi solo nove mesi fa, stiamo lavorando intensamente per risolvere la pesante eredità. Gli impegni presi prima di Natale sono stati mantenuti con la liquidazione di ulteriori 32 milioni di euro circa sul contratto di servizio in essere. Con l’imminente approvazione della legge di bilancio e degli atti ad essa collegati da parte del Consiglio regionale questa problematica troverà la necessaria sistemazione. Operiamo con impegno e responsabilità per produrre soluzioni immediate lasciando ad altri la scelta troppo facile di assegnare colpe anche a chi non ne ha”.

È quanto dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, in riferimento al dibattito in corso sulla questione relativa al servizio di trasporto pubblico locale.

“In questi mesi, comunque, - evidenzia Merra - sono stati posti in essere una serie di provvedimenti transitori e necessari per assicurare ai cittadini lucani il servizio e ai lavoratori del settore la loro legittima retribuzione. Dispiace constatare – sottolinea l’esponente del Governo regionale - che alcuni di questi provvedimenti sono stati oggetto di strumentalizzazioni che stanno danneggiando l’intera comunità. L’impegno politico assunto dalla nostra maggioranza e la risoluzione del problema dimostreranno ai lucani la verità, cioè che questo Governo lavora affinché nella regione Basilicata ci sia, finalmente, un servizio di trasporti moderno, efficiente, dove gli interessi dei cittadini, dei lavoratori, delle imprese, siano garantiti. Scoraggiare il processo di cambiamento mediante azioni di forza che ricadono sui lavoratori – conclude Merra – è un’abitudine storica, in questa regione, che è necessario estirpare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo