-->
La voce della Politica
| Basilicata. Tpl, Merra: noi siamo per le soluzioni immediate |
|---|
11/02/2020 | “Il servizio di trasporto pubblico con gestione scaduta nel 2017, e per la cui prosecuzione i precedenti Governi regionali non hanno trovato la indispensabile soluzione, è in cima alle priorità del Dipartimento Infrastrutture e mobilità e dell’esecutivo guidato dal presidente Bardi. Sin dai primi giorni di attività del nuovo Governo regionale, insediatosi solo nove mesi fa, stiamo lavorando intensamente per risolvere la pesante eredità. Gli impegni presi prima di Natale sono stati mantenuti con la liquidazione di ulteriori 32 milioni di euro circa sul contratto di servizio in essere. Con l’imminente approvazione della legge di bilancio e degli atti ad essa collegati da parte del Consiglio regionale questa problematica troverà la necessaria sistemazione. Operiamo con impegno e responsabilità per produrre soluzioni immediate lasciando ad altri la scelta troppo facile di assegnare colpe anche a chi non ne ha”.
È quanto dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, in riferimento al dibattito in corso sulla questione relativa al servizio di trasporto pubblico locale.
“In questi mesi, comunque, - evidenzia Merra - sono stati posti in essere una serie di provvedimenti transitori e necessari per assicurare ai cittadini lucani il servizio e ai lavoratori del settore la loro legittima retribuzione. Dispiace constatare – sottolinea l’esponente del Governo regionale - che alcuni di questi provvedimenti sono stati oggetto di strumentalizzazioni che stanno danneggiando l’intera comunità. L’impegno politico assunto dalla nostra maggioranza e la risoluzione del problema dimostreranno ai lucani la verità, cioè che questo Governo lavora affinché nella regione Basilicata ci sia, finalmente, un servizio di trasporti moderno, efficiente, dove gli interessi dei cittadini, dei lavoratori, delle imprese, siano garantiti. Scoraggiare il processo di cambiamento mediante azioni di forza che ricadono sui lavoratori – conclude Merra – è un’abitudine storica, in questa regione, che è necessario estirpare”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|