-->
La voce della Politica
| Basilicata. Tpl, Merra: noi siamo per le soluzioni immediate |
|---|
11/02/2020 | “Il servizio di trasporto pubblico con gestione scaduta nel 2017, e per la cui prosecuzione i precedenti Governi regionali non hanno trovato la indispensabile soluzione, è in cima alle priorità del Dipartimento Infrastrutture e mobilità e dell’esecutivo guidato dal presidente Bardi. Sin dai primi giorni di attività del nuovo Governo regionale, insediatosi solo nove mesi fa, stiamo lavorando intensamente per risolvere la pesante eredità. Gli impegni presi prima di Natale sono stati mantenuti con la liquidazione di ulteriori 32 milioni di euro circa sul contratto di servizio in essere. Con l’imminente approvazione della legge di bilancio e degli atti ad essa collegati da parte del Consiglio regionale questa problematica troverà la necessaria sistemazione. Operiamo con impegno e responsabilità per produrre soluzioni immediate lasciando ad altri la scelta troppo facile di assegnare colpe anche a chi non ne ha”.
È quanto dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, in riferimento al dibattito in corso sulla questione relativa al servizio di trasporto pubblico locale.
“In questi mesi, comunque, - evidenzia Merra - sono stati posti in essere una serie di provvedimenti transitori e necessari per assicurare ai cittadini lucani il servizio e ai lavoratori del settore la loro legittima retribuzione. Dispiace constatare – sottolinea l’esponente del Governo regionale - che alcuni di questi provvedimenti sono stati oggetto di strumentalizzazioni che stanno danneggiando l’intera comunità. L’impegno politico assunto dalla nostra maggioranza e la risoluzione del problema dimostreranno ai lucani la verità, cioè che questo Governo lavora affinché nella regione Basilicata ci sia, finalmente, un servizio di trasporti moderno, efficiente, dove gli interessi dei cittadini, dei lavoratori, delle imprese, siano garantiti. Scoraggiare il processo di cambiamento mediante azioni di forza che ricadono sui lavoratori – conclude Merra – è un’abitudine storica, in questa regione, che è necessario estirpare”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|