-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: ‘Apertura parcheggio di Serra Rifusa ostacolata da burocrazia’

10/02/2020

“Diventano sempre più ingiustificate le lungaggini burocratiche che impediscono l’effettiva apertura e la funzionalità del parcheggio di Serra Rifusa a Matera”. Lo dichiara il consigliere di Basilicata Positiva, Piergiorgio Quarto che aggiunge: “Occorre sottoscrivere e rendere finalmente operativa la convenzione tra Fal-Comune, per regolamentare la gestione del parcheggio. Oggi Matera viene considerata da tutti una realtà con l’importante ruolo di città aggregatrice di valori sociali, storico, culturali in grado di essere luogo di incontro di molteplici civiltà dalla grande valenza europea e intercontinentale. Alla luce di quanto esposto non può più permettersi politici locali dediti ad una visione amministrativa di piccolo cabotaggio”. “Lo sostengo da tempo - afferma Quarto - che il parcheggio di Serra Rifusa costituisce la naturale soluzione al problema traffico, anzi ‘al caos traffico’ che regna sovrano nelle arterie centrali obbligate della viabilità cittadina materana. Serra Rifusa (non mi stancherò mai di ripeterlo) e la sua stazione rappresentano il punto, il fulcro fondamentale per arrivare a pensare Matera come una città sostenibile dal punto di vista ambientale, usufruibile e vivibile da tutti senza l’atavica permanente schiavitù dell’utilizzo dell’automobile ad ogni costo. La più volte sbandierata intesa tra Comune e Fal deve concretamente realizzarsi per potere andare avanti insieme in una opportuna comunione di intenti. Questo anche per dare una risposta positiva alla cronica indigenza infrastrutturale che domina costante nella capitale europea della cultura 2019. Dispiace il dover constatare che oltre a dibattere da decenni in merito a dilemmi strategici e decisionali su quale possa essere la fonte di collegamento viario e ferroviario ottimale per debellare l’isolamento cronico, la politica locale finisce inspiegabilmente per arenarsi anche su problematiche di più semplice risoluzione come arrivare ad utilizzare in maniera celere e produttiva il parcheggio considerato. Oggi più che mai pur evitando di soffermarmi sul fatto che (dato non trascurabile) la struttura realizzata a Serra Rifusa è costata ben 7.2 milioni di euro (non è poco) e che doveva collocarsi tra le opere primarie per alleggerire il traffico di auto e bus per il 2019, la sua mancata utilizzazione costituisce un grave danno per la città e per la collettività materana”. “Ecco perché - conclude Quarto - se si vuole rafforzare l’idea anche per il futuro di una città che considera il turismo e la cultura i settori fondamentali e trainanti per lo sviluppo economico cittadino bisogna subito superare in relazione alla problematica lamentata, le lungaggini burocratiche e le inutili e faziose strategie politiche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo