-->
La voce della Politica
Pepe(Lega):no al ridimensionamento sportelli del Catasto a Melfi e Lagonegro |
---|
6/02/2020 | “È stato deciso inopinatamente di ridimensionare gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro. Per la Lega i presidi pubblici sul territorio non devono essere erosi, anzi, devono essere potenziati. Pertanto, ho proposto un’interrogazione parlamentare scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze per ripristinare il servizio”. Lo dice, in una nota, il senatore della Lega Pasquale Pepe.
Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate, lo scorso 28 gennaio, ha comunicato ai Presidenti del Collegio dei geometri e degli Ordini degli Ingegneri degli Architetti e degli Agronomi di Potenza che gli sportelli catastali di Melfi e Lagonegro, a partire dal primo febbraio 2020, non potranno più consegnare volture catastali agli sportelli, ma bisognerà eseguire la procedura telematica via posta certificata o, in alternativa, recarsi personalmente presso l'ufficio centrale del capoluogo a Potenza, “con un aggravio di costi – spiega Pepe – e dilatazione dei tempi di consegna per tutti i cittadini interessati”.
“Questi sportelli catastali – aggiunge Pepe – vennero aperti sul territorio in aggiunta a quelli istituzionalmente deputati a fornire servizi catastali in visura e voltura presso l'Ufficio Provinciale di Potenza. Ora viene messo in atto questo clamoroso e inopportuno passo indietro. Si tratta di un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici in un territorio che già di per sé non gode della presenza abbondante di presidi territoriali della Pubblica Amministrazione. Nel caso specifico dei cittadini anziani, la criticità aumenta in maniera significativa per oggettive e maggiori difficoltà sia di movimento che di approccio alla tecnologia”.
Dunque, il senatore lucano ha chiesto al Ministero “quali iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, intenda adottare al fine di sollecitare un ripensamento in merito a tale questione”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|