-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: forzature e falsità non ci distolgono dal lavoro per il cambiamento

6/02/2020

“I toni di alcuni commenti giornalistici sull’operato del Presidente Bardi e della Giunta, negli ultimi giorni, hanno superato la normale dialettica e critica, sino a raggiungere livelli che non sono accettabili, innanzitutto per le forzature compiute che sfociano in autentiche falsità.
Meno di un mese fa, in occasione della conferenza stampa di inizio anno, il Governatore è stato chiaro e trasparente, come è nel suo modo di intendere la politica e il governo di servizio alle nostre comunità, ammettendo, senza ricorrere a scuse, che il cambiamento, avviato solo una decina di mesi fa, sta incontrando diversi ostacoli. Sono ostacoli reali – come testimonia, su tutte, la situazione finanziaria ereditata dalla precedente Giunta – in particolare per la mancanza di copertura finanziaria in alcuni settori fondamentali per la Regione e per i cittadini. Una situazione che ci vede fortemente ripiegati nell’individuare le soluzioni più efficaci, in primo luogo, per non far mancare ai cittadini servizi essenziali. E ci sono ostacoli di varia natura, anch’essi in parte prevedibili, anche se forse non considerati così “forti”, creati direttamente ed indirettamente da quanti, evidentemente, non si sono arresi al voto popolare che ha determinato il vero cambiamento e alimentano polemiche pretestuose, insieme ad un’autentica corsa al discredito. Dunque, al netto delle valutazioni critiche che rientrano nel confronto stampa-politica, quello che non riusciamo ad accettare sono le forzature nella lettura di alcuni avvenimenti delle ultime settimane, sino ad addebitare al Presidente Bardi – che, sia chiaro, non ha alcun bisogno di difensori d’ufficio – colpe ad ogni costo, persino se a fare nomine è qualcun altro che ha l’autonomia istituzionale per farlo. Ma sono soprattutto le lezioni di eticità che diventano insopportabili perché Governatore e Giunta non sono disponibili a riceverne da nessuno, come è semplicemente inaccettabile il riferimento ad una presunta “ricattabilità” che non trova e non troverà mai alcun riscontro nella linea di rigore, trasparenza, legalità che appartiene a Bardi che, mi piace precisarlo, non è non più generale ma Governatore della Regione e delle nostre comunità territoriali.
Ci fa poi sorridere la ricostruzione fantasiosa di dissensi e rivalità tra “apparati” composti da lucani ed apparati composti da non lucani, ipotizzando persino una “guerra”, come se tra i nostri funzionari e collaboratori sia possibile una distinzione per regione o comune di nascita, in base alla quale dare pagelle.
Quanto al credito per le nostre proposte di cambiamento che stiamo attuando, sia pure con meno velocità, come invece avremmo voluto, prendiamo atto di atteggiamenti preconcetti da parte di chi dichiara di “aver esaurito il credito” come se si trattasse di un gioco e ce ne faremo una ragione. Piuttosto, siamo consapevoli che spetterà all’elettorato, a fine mandato, esprimere ogni valutazione, come spetta già adesso ai cittadini ogni giudizio a cui certamente non ci sottrarremo. Gradiremmo ovviamente ricevere anche idee, proposte, indicazioni sui temi che stiamo affrontando a differenza di altri prima di noi.
Mi sia consentita un’ultima considerazione: da chi svolge il delicato compito di informare i cittadini ci saremmo aspettati- e ci aspettiamo ancora - non certamente accondiscendenza o “apertura di credito in bianco” ma critiche fondate per aiutarci a lavorare di più e meglio e di merito rispetto a provvedimenti e programmi di intervento che abbiamo avviato o approvato.
Rassicuriamo infine i cittadini: forzature e falsità non ci distolgono dal lavoro per il cambiamento che, sappiamo bene, non è possibile con la “bacchetta magica” e senza il consenso e il sostegno della nostra gente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale

BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.

Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua

5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo