-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fruit Logistica, Fanelli: vetrina per le Op e le eccellenze ortofrutticole

6/02/2020

Al via oggi la tre giorni di “Fruit logistica 2020”, il salone leader a livello globale per il settore ortofrutticolo. Alla kermesse berlinese presente anche la Regione Basilicata con uno spazio espositivo allestito dal dipartimento Politiche Agricole.
Al centro fieristico “Messe Berlin GmbH” che occupa una superficie di circa 137 mila metri quadrati e conta sulla presenza di oltre tremila espositori provenienti da 90 Paesi, in bella mostra le eccellenze ortofrutticole made in Basilicata. “Le filiere – ha dichiarato l’assessore al ramo, Francesco Fanelli, che ha accompagnato le organizzazioni dei produttori – rappresentano un valore significativo per il nostro territorio e l’asse portante delle nostre politiche di programmazione. Un ruolo di primissimo piano è assunto dalle organizzazioni di produttori che rappresentano un ottimo strumento di aggregazione di aziende di dimensioni più grandi e di piccoli produttori e, allo stesso tempo, garanzia di un’offerta diversificata e organizzata, che conferisce maggior peso contrattuale agli stessi produttori”. Quattro le Op lucane (Asso Fruit Italia, Primo Sole, Agorà e Club Candonga) che avranno la possibilità di confrontarsi a livello produttivo e commerciale con stakeholders provenienti da tutto il mondo, allargando così il ventaglio delle possibilità di aprirsi a potenziali nuovi mercati internazionali, oltre a scambiare conoscenze sulle tendenze e sulle innovazioni del comparto, sui prodotti e su tutti i servizi, condividendo esperienze di ricerca, processi di ammodernamento, innovazione e sostenibilità.
In uno stand di circa 100 mq le imprese lucane potranno promuovere la filiera dell’ortofrutta, proponendo al pubblico tedesco diversi momenti di degustazione e presentazioni tematiche per far apprezzare i prodotti di qualità della nostra terra. Il dipartimento Politiche Agricole, proprio perché crede nell’importanza della promozione e della partecipazione a fiere e manifestazioni di settore per far conoscere sempre più i nostri giacimenti agroalimentari ha deciso di investire sul salone della città tedesca attrezzando uno spazio espositivo più grande e con un allestimento innovativo rispetto alle edizioni passate, visitato anche dalla Ministra alle Politiche agricole, Teresa Bellanova, oltre ad essere molto apprezzato da produttori ed espositori.
L’assessore ha poi partecipato a un focus meeting di ItaliaOrtofrutta al quale erano presenti gli assessori del Mezzogiorno che si sono confrontati sul ruolo delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli in relazione alle dinamiche del comparto.

“La nostra – ha concluso l’assessore Fanelli – è una regione ricca di eccellenze e momenti come questi servono per far conoscere meglio la nostra offerta e capire le sfide del futuro agricolo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo