-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fruit Logistica, Fanelli: vetrina per le Op e le eccellenze ortofrutticole

6/02/2020

Al via oggi la tre giorni di “Fruit logistica 2020”, il salone leader a livello globale per il settore ortofrutticolo. Alla kermesse berlinese presente anche la Regione Basilicata con uno spazio espositivo allestito dal dipartimento Politiche Agricole.
Al centro fieristico “Messe Berlin GmbH” che occupa una superficie di circa 137 mila metri quadrati e conta sulla presenza di oltre tremila espositori provenienti da 90 Paesi, in bella mostra le eccellenze ortofrutticole made in Basilicata. “Le filiere – ha dichiarato l’assessore al ramo, Francesco Fanelli, che ha accompagnato le organizzazioni dei produttori – rappresentano un valore significativo per il nostro territorio e l’asse portante delle nostre politiche di programmazione. Un ruolo di primissimo piano è assunto dalle organizzazioni di produttori che rappresentano un ottimo strumento di aggregazione di aziende di dimensioni più grandi e di piccoli produttori e, allo stesso tempo, garanzia di un’offerta diversificata e organizzata, che conferisce maggior peso contrattuale agli stessi produttori”. Quattro le Op lucane (Asso Fruit Italia, Primo Sole, Agorà e Club Candonga) che avranno la possibilità di confrontarsi a livello produttivo e commerciale con stakeholders provenienti da tutto il mondo, allargando così il ventaglio delle possibilità di aprirsi a potenziali nuovi mercati internazionali, oltre a scambiare conoscenze sulle tendenze e sulle innovazioni del comparto, sui prodotti e su tutti i servizi, condividendo esperienze di ricerca, processi di ammodernamento, innovazione e sostenibilità.
In uno stand di circa 100 mq le imprese lucane potranno promuovere la filiera dell’ortofrutta, proponendo al pubblico tedesco diversi momenti di degustazione e presentazioni tematiche per far apprezzare i prodotti di qualità della nostra terra. Il dipartimento Politiche Agricole, proprio perché crede nell’importanza della promozione e della partecipazione a fiere e manifestazioni di settore per far conoscere sempre più i nostri giacimenti agroalimentari ha deciso di investire sul salone della città tedesca attrezzando uno spazio espositivo più grande e con un allestimento innovativo rispetto alle edizioni passate, visitato anche dalla Ministra alle Politiche agricole, Teresa Bellanova, oltre ad essere molto apprezzato da produttori ed espositori.
L’assessore ha poi partecipato a un focus meeting di ItaliaOrtofrutta al quale erano presenti gli assessori del Mezzogiorno che si sono confrontati sul ruolo delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli in relazione alle dinamiche del comparto.

“La nostra – ha concluso l’assessore Fanelli – è una regione ricca di eccellenze e momenti come questi servono per far conoscere meglio la nostra offerta e capire le sfide del futuro agricolo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo