-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fruit Logistica, Fanelli: vetrina per le Op e le eccellenze ortofrutticole

6/02/2020

Al via oggi la tre giorni di “Fruit logistica 2020”, il salone leader a livello globale per il settore ortofrutticolo. Alla kermesse berlinese presente anche la Regione Basilicata con uno spazio espositivo allestito dal dipartimento Politiche Agricole.
Al centro fieristico “Messe Berlin GmbH” che occupa una superficie di circa 137 mila metri quadrati e conta sulla presenza di oltre tremila espositori provenienti da 90 Paesi, in bella mostra le eccellenze ortofrutticole made in Basilicata. “Le filiere – ha dichiarato l’assessore al ramo, Francesco Fanelli, che ha accompagnato le organizzazioni dei produttori – rappresentano un valore significativo per il nostro territorio e l’asse portante delle nostre politiche di programmazione. Un ruolo di primissimo piano è assunto dalle organizzazioni di produttori che rappresentano un ottimo strumento di aggregazione di aziende di dimensioni più grandi e di piccoli produttori e, allo stesso tempo, garanzia di un’offerta diversificata e organizzata, che conferisce maggior peso contrattuale agli stessi produttori”. Quattro le Op lucane (Asso Fruit Italia, Primo Sole, Agorà e Club Candonga) che avranno la possibilità di confrontarsi a livello produttivo e commerciale con stakeholders provenienti da tutto il mondo, allargando così il ventaglio delle possibilità di aprirsi a potenziali nuovi mercati internazionali, oltre a scambiare conoscenze sulle tendenze e sulle innovazioni del comparto, sui prodotti e su tutti i servizi, condividendo esperienze di ricerca, processi di ammodernamento, innovazione e sostenibilità.
In uno stand di circa 100 mq le imprese lucane potranno promuovere la filiera dell’ortofrutta, proponendo al pubblico tedesco diversi momenti di degustazione e presentazioni tematiche per far apprezzare i prodotti di qualità della nostra terra. Il dipartimento Politiche Agricole, proprio perché crede nell’importanza della promozione e della partecipazione a fiere e manifestazioni di settore per far conoscere sempre più i nostri giacimenti agroalimentari ha deciso di investire sul salone della città tedesca attrezzando uno spazio espositivo più grande e con un allestimento innovativo rispetto alle edizioni passate, visitato anche dalla Ministra alle Politiche agricole, Teresa Bellanova, oltre ad essere molto apprezzato da produttori ed espositori.
L’assessore ha poi partecipato a un focus meeting di ItaliaOrtofrutta al quale erano presenti gli assessori del Mezzogiorno che si sono confrontati sul ruolo delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli in relazione alle dinamiche del comparto.

“La nostra – ha concluso l’assessore Fanelli – è una regione ricca di eccellenze e momenti come questi servono per far conoscere meglio la nostra offerta e capire le sfide del futuro agricolo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo