-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: ‘Bardi ha bisogno di tutti i lucani’

5/02/2020

"Il presidente Vito Bardi non ha bisogno di aperture di credito, ma del sostegno di tutti i lucani". Ad affermarlo il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto. "Arrogarsi impropriamente il diritto di aperture di credito verso il governatore Bardi sembra eccessivo e diciamolo pure fuori luogo. Il governatore, il generale, l’uomo Bardi ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro e solo per puro spirito di servizio. Una scelta la sua senza secondi fini e non condizionata in alcun modo da arrivismo o da voglia di carrierismo facile. Nessuno - continua Quarto - senza ombra di dubbio può permettersi di discutere l’uomo, la sua moralità, il suo forte senso di rispetto delle leggi e delle istituzioni. E’ ferma in lui la convinzione di voler creare ad ogni costo le condizioni per un cambiamento radicale e repentino nel modo di fare politica nella nostra regione. Se qualcuno pensa che venticinque anni di governi regionali passati non certo entusiasmanti si possano cancellare con un semplice colpo di spugna è un illuso. Questo qualcuno deve comunque ricordarsi, non è facile dimenticarlo così velocemente che la Basilicata è stata dilaniata solo recentemente da burrasche giudiziarie dove valori quali la meritocrazia e la voglia di benessere dei cittadini lucani sono stati osteggiati e dimenticati. E allora perché tanto spirito critico? Tanta voglia di intaccare dalle fondamenta un progetto (solo all’inizio) democraticamente scelto dai lucani senza se e senza ma il 24 marzo? Tutti i presidenti regionali lucani hanno avuto in passato a disposizione il giusto tempo per porre le basi e per avviare una programmazione adeguata e solida per portare a termine e perseguire gli obiettivi annunciati. Per Bardi invece qualcuno, sempre qualcuno, dimostra scarsa pazienza, addirittura insofferenza, deve fare tutto e subito. Superare “ex abrupto” le macerie ereditate dal passato e lanciarsi senza colpo ferire insieme alla sua giunta al superamento di tutti gli ostacoli. E quando parliamo di ostacoli parliamo di congiuntura economica negativa, di politiche del governo centrale disastrose, con regioni meridionali sempre più abbandonate a se stesse. E allora perché non valutare serenamente la fortuna dei lucani di essere guidati da una persona seria, credibile, simbolo della legalità, con il quale intraprendere un cammino nuovo su basi etiche e morali forti e concrete? Oppure a qualcuno (sempre qualcuno) il cambiamento non piace, magari è rimasto “affezionato ai vecchi metodi”. Porre le basi per gestire le istituzioni con i valori della correttezza e della trasparenza non deve diventare una opzione o peggio una soluzione non gradita. La mia presa di posizione non deve sembrare una difesa d’ufficio del presidente che non ha certo bisogno di alcuna forma di ausilio, ma il voler ragionare su dati di fatto obiettivi. Il dilemma - conclude Quarto - sul quale occorre essere chiari per sgomberare il campo da dubbi ed esitazioni è che ognuno deve essere fermamente convinto di agire, pensare, criticare per il bene della Basilicata e dei lucani. Chi invece è rimasto fermo alla logica degli interessi personali non ha futuro, perciò meglio che cambi strada anzi è meglio che cambi regione".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo