-->
La voce della Politica
| Braia: Si convochi il tavolo Total Tecnimont prima della firma annunciata |
|---|
5/02/2020 | “Il limite non deve essere superato: a rischio la credibilità delle istituzioni. Consegno, dopo aver letto l’annuncio della convocazione della firma prevista per domani, una nota di richiesta ufficiale a firma dei consiglieri di Italia Viva al Presidente della Giunta Regionale, insieme al collega Polese. Il Presidente Bardi, la giunta e l'intera maggioranza non possono umiliare 10 sindaci e decine di imprese lucane con cui hanno, tutti insieme, qualche giorno fa, preso impegno. Un incontro che aspettano da settimane, per monitorare il rispetto dell'intesa sui temi occupazionali e per risolvere il saldo di oltre 3 milioni di euro di crediti non ancora riconosciuti da chi ha operato nell'area della concessione Total per costruire il centro oli. Si convochi, quindi, immediatamente il tavolo per trovare le soluzioni, prima della firma dell'intesa con Total, rispetto alle debitorie pregresse e ai sospesi.”
Lo dichiara il Consigliere RegionaleLuca Braia, Capogruppo di Italia Viva.
“Bardi mantenga l’impegno preso pubblicamente lunedi scorso - prosegue Braia - e convochi urgentemente l'incontro promesso con Total e Tecnimont prima della firma annunciata per domani 6 febbraio dell’accordo tra Regione Basilicata, Total, Shell e Mitsui Italia per le estrazioni a Tempa Rossa.
Si definiscano le modalità di risoluzione definitiva, di un grande problema che rischia di far fallire le imprese lucane, piegate da spregiudicate aziende sub-appaltatrici di Tecnimont che Total non ha monitorato e controllato. L’obiettivo sia quello di costituire un fondo di garanzia per tutti a tutela di simili criticità che ancora in futuro saranno da affrontare.
Rispetto al tema tutti appaiono sordi così come lo stesso Presidente da cui pretendiamo anche noi dell'opposizione almeno il minimo del rispetto istituzionale democraticamente dovuto.
La politica e il Presidente Bardi, insieme alla sua maggioranza a trazione leghista, non perdano la credibilità e la fiducia che il popolo lucano ha loro riservato solo 10 mesi fa affidando la guida della regione.
Non hanno mai voluto discutere l'intesa con Total in consiglio negando ogni risposta anche posti davanti al fatto che la riteniamo una intesa peggiorativa rispetto a quella del 2006, circostanza che valutiamo grave perché evita il confronto pubblico e democratico.
Se si sta prendendo in giro i lucani - conclude il Consigliere Braia - ne risponderanno prima o poi. Del non rispetto dell'impegno preso pubblicamente nei confronti delle imprese e dei sindaci dell’area interessata dovranno però rispondere anche alla propria coscienza.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|