-->
La voce della Politica
| Braia: Si convochi il tavolo Total Tecnimont prima della firma annunciata |
|---|
5/02/2020 | “Il limite non deve essere superato: a rischio la credibilità delle istituzioni. Consegno, dopo aver letto l’annuncio della convocazione della firma prevista per domani, una nota di richiesta ufficiale a firma dei consiglieri di Italia Viva al Presidente della Giunta Regionale, insieme al collega Polese. Il Presidente Bardi, la giunta e l'intera maggioranza non possono umiliare 10 sindaci e decine di imprese lucane con cui hanno, tutti insieme, qualche giorno fa, preso impegno. Un incontro che aspettano da settimane, per monitorare il rispetto dell'intesa sui temi occupazionali e per risolvere il saldo di oltre 3 milioni di euro di crediti non ancora riconosciuti da chi ha operato nell'area della concessione Total per costruire il centro oli. Si convochi, quindi, immediatamente il tavolo per trovare le soluzioni, prima della firma dell'intesa con Total, rispetto alle debitorie pregresse e ai sospesi.”
Lo dichiara il Consigliere RegionaleLuca Braia, Capogruppo di Italia Viva.
“Bardi mantenga l’impegno preso pubblicamente lunedi scorso - prosegue Braia - e convochi urgentemente l'incontro promesso con Total e Tecnimont prima della firma annunciata per domani 6 febbraio dell’accordo tra Regione Basilicata, Total, Shell e Mitsui Italia per le estrazioni a Tempa Rossa.
Si definiscano le modalità di risoluzione definitiva, di un grande problema che rischia di far fallire le imprese lucane, piegate da spregiudicate aziende sub-appaltatrici di Tecnimont che Total non ha monitorato e controllato. L’obiettivo sia quello di costituire un fondo di garanzia per tutti a tutela di simili criticità che ancora in futuro saranno da affrontare.
Rispetto al tema tutti appaiono sordi così come lo stesso Presidente da cui pretendiamo anche noi dell'opposizione almeno il minimo del rispetto istituzionale democraticamente dovuto.
La politica e il Presidente Bardi, insieme alla sua maggioranza a trazione leghista, non perdano la credibilità e la fiducia che il popolo lucano ha loro riservato solo 10 mesi fa affidando la guida della regione.
Non hanno mai voluto discutere l'intesa con Total in consiglio negando ogni risposta anche posti davanti al fatto che la riteniamo una intesa peggiorativa rispetto a quella del 2006, circostanza che valutiamo grave perché evita il confronto pubblico e democratico.
Se si sta prendendo in giro i lucani - conclude il Consigliere Braia - ne risponderanno prima o poi. Del non rispetto dell'impegno preso pubblicamente nei confronti delle imprese e dei sindaci dell’area interessata dovranno però rispondere anche alla propria coscienza.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|