-->
La voce della Politica
| Braia: Si convochi il tavolo Total Tecnimont prima della firma annunciata |
|---|
5/02/2020 | “Il limite non deve essere superato: a rischio la credibilità delle istituzioni. Consegno, dopo aver letto l’annuncio della convocazione della firma prevista per domani, una nota di richiesta ufficiale a firma dei consiglieri di Italia Viva al Presidente della Giunta Regionale, insieme al collega Polese. Il Presidente Bardi, la giunta e l'intera maggioranza non possono umiliare 10 sindaci e decine di imprese lucane con cui hanno, tutti insieme, qualche giorno fa, preso impegno. Un incontro che aspettano da settimane, per monitorare il rispetto dell'intesa sui temi occupazionali e per risolvere il saldo di oltre 3 milioni di euro di crediti non ancora riconosciuti da chi ha operato nell'area della concessione Total per costruire il centro oli. Si convochi, quindi, immediatamente il tavolo per trovare le soluzioni, prima della firma dell'intesa con Total, rispetto alle debitorie pregresse e ai sospesi.”
Lo dichiara il Consigliere RegionaleLuca Braia, Capogruppo di Italia Viva.
“Bardi mantenga l’impegno preso pubblicamente lunedi scorso - prosegue Braia - e convochi urgentemente l'incontro promesso con Total e Tecnimont prima della firma annunciata per domani 6 febbraio dell’accordo tra Regione Basilicata, Total, Shell e Mitsui Italia per le estrazioni a Tempa Rossa.
Si definiscano le modalità di risoluzione definitiva, di un grande problema che rischia di far fallire le imprese lucane, piegate da spregiudicate aziende sub-appaltatrici di Tecnimont che Total non ha monitorato e controllato. L’obiettivo sia quello di costituire un fondo di garanzia per tutti a tutela di simili criticità che ancora in futuro saranno da affrontare.
Rispetto al tema tutti appaiono sordi così come lo stesso Presidente da cui pretendiamo anche noi dell'opposizione almeno il minimo del rispetto istituzionale democraticamente dovuto.
La politica e il Presidente Bardi, insieme alla sua maggioranza a trazione leghista, non perdano la credibilità e la fiducia che il popolo lucano ha loro riservato solo 10 mesi fa affidando la guida della regione.
Non hanno mai voluto discutere l'intesa con Total in consiglio negando ogni risposta anche posti davanti al fatto che la riteniamo una intesa peggiorativa rispetto a quella del 2006, circostanza che valutiamo grave perché evita il confronto pubblico e democratico.
Se si sta prendendo in giro i lucani - conclude il Consigliere Braia - ne risponderanno prima o poi. Del non rispetto dell'impegno preso pubblicamente nei confronti delle imprese e dei sindaci dell’area interessata dovranno però rispondere anche alla propria coscienza.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|