-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Bardi assente, una maggioranza in consiglio ancora una volta allo sbando

4/02/2020

Doveva essere una seduta molto importante quella di oggi con all’ordine del giorno numerose mozioni tra cui quella riguardante la bonifica degli sversamenti delle attività estrattive a Corleto Perticara che vede come primo firmatario Gianni Perrino. Al momento del voto relativo all’anticipazione della discussione di questa mozione è caduto per l’ennesima volta il numero legale. Un segnale davvero preoccupante all’interno della maggioranza di centrodestra che sembra già perdere colpi dopo nemmeno un anno di legislatura. Le faide interne e gli interessi particolari che le alimentano sono sempre più evidenti.
Dopo aver stoppato per ore le attività del consiglio regionale, si è riusciti a malapena ad approvare all’unanimità, una mozione sulla vicenda dei 23 nuclei familiari sgomberati dalle palazzine Ater a Irsina. Il documento, sintesi di due mozioni, una presentata da Gianni Perrino, e l’altra da Zullino, Vizziello e Baldassarre, è stato approvato all’unanimità, è stato sottoscritto in Aula anche da noi due consiglieri del M5S e dal consigliere Cifarelli (Pd). 
Con il documento si impegna il Presidente e la Giunta regionale “a valutare l'urgente necessità di individuare apposite risorse nel prossimo bilancio regionale per l’annualità 2020: per il sostegno necessario alle famiglie interessate dallo sgombero e, in particolare, alla sistemazione sicura e dignitosa degli stessi nuclei familiari; per l’ammontare di 3 milioni di euro (e/o ripartire l'intera somma per il biennio 2020-2021), per consentire all’Ater di Matera di effettuare gli interventi necessari - e non differibili - di abbattimento e ricostruzione degli immobili siti in Via Lamarmora nel Comune di Irsina (Matera), consentendo in tal modo il reintegro delle famiglie nelle proprie abitazioni”.
Purtroppo dopo pochi minuti dalla ripresa dei lavori, la maggioranza non è stata in grado di garantire il numero legale e la seduta è stata sciolta. Ancora una volta le emergenze passano in secondo piano. Davvero imbarazzante assistere a questo spettacolo, il cambiamento rappresentato da questo centrodestra è solo di facciata, perlopiù malridotta.

Gianni Leggieri 
Carmela Carlucci 
Consiglieri Regionali M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo