-->
La voce della Politica
M5S. Bardi assente, una maggioranza in consiglio ancora una volta allo sbando |
---|
4/02/2020 | Doveva essere una seduta molto importante quella di oggi con all’ordine del giorno numerose mozioni tra cui quella riguardante la bonifica degli sversamenti delle attività estrattive a Corleto Perticara che vede come primo firmatario Gianni Perrino. Al momento del voto relativo all’anticipazione della discussione di questa mozione è caduto per l’ennesima volta il numero legale. Un segnale davvero preoccupante all’interno della maggioranza di centrodestra che sembra già perdere colpi dopo nemmeno un anno di legislatura. Le faide interne e gli interessi particolari che le alimentano sono sempre più evidenti.
Dopo aver stoppato per ore le attività del consiglio regionale, si è riusciti a malapena ad approvare all’unanimità, una mozione sulla vicenda dei 23 nuclei familiari sgomberati dalle palazzine Ater a Irsina. Il documento, sintesi di due mozioni, una presentata da Gianni Perrino, e l’altra da Zullino, Vizziello e Baldassarre, è stato approvato all’unanimità, è stato sottoscritto in Aula anche da noi due consiglieri del M5S e dal consigliere Cifarelli (Pd).
Con il documento si impegna il Presidente e la Giunta regionale “a valutare l'urgente necessità di individuare apposite risorse nel prossimo bilancio regionale per l’annualità 2020: per il sostegno necessario alle famiglie interessate dallo sgombero e, in particolare, alla sistemazione sicura e dignitosa degli stessi nuclei familiari; per l’ammontare di 3 milioni di euro (e/o ripartire l'intera somma per il biennio 2020-2021), per consentire all’Ater di Matera di effettuare gli interventi necessari - e non differibili - di abbattimento e ricostruzione degli immobili siti in Via Lamarmora nel Comune di Irsina (Matera), consentendo in tal modo il reintegro delle famiglie nelle proprie abitazioni”.
Purtroppo dopo pochi minuti dalla ripresa dei lavori, la maggioranza non è stata in grado di garantire il numero legale e la seduta è stata sciolta. Ancora una volta le emergenze passano in secondo piano. Davvero imbarazzante assistere a questo spettacolo, il cambiamento rappresentato da questo centrodestra è solo di facciata, perlopiù malridotta.
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Consiglieri Regionali M5S Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|