-->
La voce della Politica
| M5S. Bardi assente, una maggioranza in consiglio ancora una volta allo sbando |
|---|
4/02/2020 | Doveva essere una seduta molto importante quella di oggi con all’ordine del giorno numerose mozioni tra cui quella riguardante la bonifica degli sversamenti delle attività estrattive a Corleto Perticara che vede come primo firmatario Gianni Perrino. Al momento del voto relativo all’anticipazione della discussione di questa mozione è caduto per l’ennesima volta il numero legale. Un segnale davvero preoccupante all’interno della maggioranza di centrodestra che sembra già perdere colpi dopo nemmeno un anno di legislatura. Le faide interne e gli interessi particolari che le alimentano sono sempre più evidenti.
Dopo aver stoppato per ore le attività del consiglio regionale, si è riusciti a malapena ad approvare all’unanimità, una mozione sulla vicenda dei 23 nuclei familiari sgomberati dalle palazzine Ater a Irsina. Il documento, sintesi di due mozioni, una presentata da Gianni Perrino, e l’altra da Zullino, Vizziello e Baldassarre, è stato approvato all’unanimità, è stato sottoscritto in Aula anche da noi due consiglieri del M5S e dal consigliere Cifarelli (Pd).
Con il documento si impegna il Presidente e la Giunta regionale “a valutare l'urgente necessità di individuare apposite risorse nel prossimo bilancio regionale per l’annualità 2020: per il sostegno necessario alle famiglie interessate dallo sgombero e, in particolare, alla sistemazione sicura e dignitosa degli stessi nuclei familiari; per l’ammontare di 3 milioni di euro (e/o ripartire l'intera somma per il biennio 2020-2021), per consentire all’Ater di Matera di effettuare gli interventi necessari - e non differibili - di abbattimento e ricostruzione degli immobili siti in Via Lamarmora nel Comune di Irsina (Matera), consentendo in tal modo il reintegro delle famiglie nelle proprie abitazioni”.
Purtroppo dopo pochi minuti dalla ripresa dei lavori, la maggioranza non è stata in grado di garantire il numero legale e la seduta è stata sciolta. Ancora una volta le emergenze passano in secondo piano. Davvero imbarazzante assistere a questo spettacolo, il cambiamento rappresentato da questo centrodestra è solo di facciata, perlopiù malridotta.
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Consiglieri Regionali M5S Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|