-->
La voce della Politica
| Fiore (Parco del Pollino) :il Pollino sarà presente a casasanremo e alla bit di Milano |
|---|
3/02/2020 | Anche quest’anno il Parco Nazionale del Pollino partecipa a Casasanremo rappresentato da una delegazione dei comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Rotonda, naturalmente saranno presenti i sindaci dei tre comuni.
Il vicepresidente del Parco, nonché sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore afferma che sarà presentato il Pollino sotto i vari aspetti e profili ma ci si soffermerà prevalentemente su alcuni importanti riconoscimenti che lo stesso ha ottenuto negli ultimi tempi.
Il Parco del Pollino diventa, quale Geoparco, patrimonio dell’Unesco per la presenza di geositi di interesse internazionale ricchi di emergenze geologiche e ambientali tipo corsi fluviali, rocce e cime montuose, altipiani etc. Dopo il 2015 il riconoscimento nel 2019 è stato riconferamto per ulteriori 4 anni. Ma è patrimonio dell’Unesco anche per la presenza di faggete vetuste tipo quella di cozzo Ferriero situata nel comune di Rotonda. Fiore ricorda inoltra che il Parco del Pollino ha riottenuto la certificazione per la carta europea del turismo sostenibile 2019/2023; ricorda poi quale caratteristica dell’ente di cui è vicepresidente, il cammino Mariano che da San Severino Lucano raggiunge il santuario della Madonna del Pollino e si porta poi verso i comuni di Viggianello, Rotonda e Lauria.
A Casasanremo in particolare sarà presentato Il cammino Mariano fra culto,arte e sapori. E quindi i tre momenti forti che si associano a degustazioni di tipicità alimentari durante i vari momenti della festa, di ascesa e discesa della statua.
Espressione di Arte connessa al cammino sono i canti sacri e le musiche con uso di zampogne, i murales sul tema del cammino Mariano realizzati nel centro e nella frazione Mezzana e
il museo delle sculture di ceramica Keramos situato nel Palafrido di San Severino.
Si prevede per il cammino Mariano il percorso su treno a ruote gommate per raggiungere l’area santuario, treno che a breve sarà acquistato dall’ente parco.
“Presentare le nostre aree nel contesto di Casasanremo diventa fatto importante perché permette ad un elevato numero di persone, compresi personaggi del mondo dello spettacolo, di conoscere questi nostri territori sperando che siano stimolati a visitare il Pollino”.
La partecipazione, lo ricordiamo, prevede esposizione di tipicità agroalimentari, proiezione di documentari, focus tematici sul Pollino, proposte di itinerari ambientali, religiosi, culturali.Saranno anche evidenziati i percorsi delle attività sportive outdoor, dell’arte contemporanea e quelli del cinema perché nel Pollino sono stati di recente girati films e cortometraggi importanti per mostrare le caratteristiche del Pollino e delle sue genti.
“Nostro compito, conclude Fiore, è quello di far conoscere il Pollino e pertanto partecipiamo ad eventi come questo di Casasanremo e a fiere quali la Bit Milano, cui saremo presenti dal 9 febbraio, il salone del gusto di Torino, Fico a Bologna, e si pensa in futuro anche alla CMT di Stoccarda ed ancora a fiere di cibo di Miami, San Francisco e Mosca”.
Alla promozione “fuori casa” si aggiunge la promozione attraverso eventi di richiamo nazionale, quale ad esempio Cinecibo evento che collegando cinema e cibo ha visto la partecipazione di tanti personaggi famosi del mondo dello spettacolo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|