-->
La voce della Politica
Fiore (Parco del Pollino) :il Pollino sarà presente a casasanremo e alla bit di Milano |
---|
3/02/2020 | Anche quest’anno il Parco Nazionale del Pollino partecipa a Casasanremo rappresentato da una delegazione dei comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Rotonda, naturalmente saranno presenti i sindaci dei tre comuni.
Il vicepresidente del Parco, nonché sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore afferma che sarà presentato il Pollino sotto i vari aspetti e profili ma ci si soffermerà prevalentemente su alcuni importanti riconoscimenti che lo stesso ha ottenuto negli ultimi tempi.
Il Parco del Pollino diventa, quale Geoparco, patrimonio dell’Unesco per la presenza di geositi di interesse internazionale ricchi di emergenze geologiche e ambientali tipo corsi fluviali, rocce e cime montuose, altipiani etc. Dopo il 2015 il riconoscimento nel 2019 è stato riconferamto per ulteriori 4 anni. Ma è patrimonio dell’Unesco anche per la presenza di faggete vetuste tipo quella di cozzo Ferriero situata nel comune di Rotonda. Fiore ricorda inoltra che il Parco del Pollino ha riottenuto la certificazione per la carta europea del turismo sostenibile 2019/2023; ricorda poi quale caratteristica dell’ente di cui è vicepresidente, il cammino Mariano che da San Severino Lucano raggiunge il santuario della Madonna del Pollino e si porta poi verso i comuni di Viggianello, Rotonda e Lauria.
A Casasanremo in particolare sarà presentato Il cammino Mariano fra culto,arte e sapori. E quindi i tre momenti forti che si associano a degustazioni di tipicità alimentari durante i vari momenti della festa, di ascesa e discesa della statua.
Espressione di Arte connessa al cammino sono i canti sacri e le musiche con uso di zampogne, i murales sul tema del cammino Mariano realizzati nel centro e nella frazione Mezzana e
il museo delle sculture di ceramica Keramos situato nel Palafrido di San Severino.
Si prevede per il cammino Mariano il percorso su treno a ruote gommate per raggiungere l’area santuario, treno che a breve sarà acquistato dall’ente parco.
“Presentare le nostre aree nel contesto di Casasanremo diventa fatto importante perché permette ad un elevato numero di persone, compresi personaggi del mondo dello spettacolo, di conoscere questi nostri territori sperando che siano stimolati a visitare il Pollino”.
La partecipazione, lo ricordiamo, prevede esposizione di tipicità agroalimentari, proiezione di documentari, focus tematici sul Pollino, proposte di itinerari ambientali, religiosi, culturali.Saranno anche evidenziati i percorsi delle attività sportive outdoor, dell’arte contemporanea e quelli del cinema perché nel Pollino sono stati di recente girati films e cortometraggi importanti per mostrare le caratteristiche del Pollino e delle sue genti.
“Nostro compito, conclude Fiore, è quello di far conoscere il Pollino e pertanto partecipiamo ad eventi come questo di Casasanremo e a fiere quali la Bit Milano, cui saremo presenti dal 9 febbraio, il salone del gusto di Torino, Fico a Bologna, e si pensa in futuro anche alla CMT di Stoccarda ed ancora a fiere di cibo di Miami, San Francisco e Mosca”.
Alla promozione “fuori casa” si aggiunge la promozione attraverso eventi di richiamo nazionale, quale ad esempio Cinecibo evento che collegando cinema e cibo ha visto la partecipazione di tanti personaggi famosi del mondo dello spettacolo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni
“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
|