-->
La voce della Politica
‘Trasparenza e condivisione su futuro Fondazione Matera 2019’ |
---|
28/01/2020 | L’anno di Capitale Europea della Cultura si è concluso con l’ultima festa a Cava del Sole, accompagnata dalle manifestazioni di giubilo della truppa capitanata da Paolo Verri. Il 19 gennaio 2020 una mesta e un po' triste celebrazione ha definitivamente salutato l’anno in cui Matera è stata insignita del titolo ECOC 2019. Ovviamente i “bilanci” redatti dalla Fondazione sono tutti positivi, ma per quanto ci riguarda non siamo per nulla soddisfatti a causa, soprattutto, della mancanza di trasparenza nell’operato della Fondazione. Inoltre continuano ad arrivarci segnalazioni su mancati pagamenti a coloro che hanno offerto servizi e prestazioni per la realizzazione degli eventi durante tutto il 2019. In merito abbiamo tempo fa depositato un’interrogazione in Consiglio Regionale che ancora attende risposta. Anche il Sindaco di Matera non ci ha dato risposte sulla situazione debitoria della fondazione, evitando di rispondere nel merito alla nostra interrogazione.
Il ruolo del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Matera 2019 è stato oscurato dal Consiglio di Amministrazione e dal Presidente Adduce. Nell’unica riunione tenutasi nello scorso mese di marzo avevamo sottolineato lo stato confusionario e di improvvisazione che imperava nella gestione della fondazione. Alla nostra richiesta di visionare i programmi annuali e pluriennali, le risposte da parte del presidente Adduce sono sembrate poco esaustive per non dire inesistenti. Nessuna risposta agli interrogativi sul futuro della Fondazione visto che, come previsto dallo statuto, opererà fino al 31 dicembre 2022.
In questi giorni, per vie traverse, siamo venuti a conoscenza di una riunione del Consiglio di Amministrazione convocata per domani presso la sede della Giunta Regionale a Potenza.
All’ordine del giorno, oltre al bilancio di previsione 2020, ci sarebbe il punto relativo all’approvazione della cosìddetta “legacy” di Matera 2019. Per i non addetti ai lavori e i non amanti degli inglesismi, si tratta dell’eredità, del lascito della Fondazione.
La legacy, a nostro avviso, dovrebbe essere un aspetto che tenga conto delle voci variegate dell'intera comunità, in particolare quella della città di Matera. I 52 milioni di budget gestiti dalla Fondazione e la loro eredità devono essere un patrimonio condiviso da tutti.
È questa la trasparenza che insistemente chiediamo da mesi, ma nemmeno il governo del presunto cambiamento di Bardi sembra essere interessato a dare risposte. In terra di Lucania si continua a procedere attraverso riunioni carbonare e cene conviviali per accreditarsi nella gestione di una fondazione, la cui eredità sembra far gola a molti.
Nei prossimi giorni chiederemo lumi su questa presunta riunione nonché, ancora una volta, massima trasparenza in Regione e presso il Comune di Matera.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Antonio Materdomini
Portavoce M5S - Comune di Matera |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale
BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.
Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
|