-->
La voce della Politica
Leggieri: ‘Su assunzioni procedure ad evidenza pubblica’ |
---|
28/01/2020 | “Nelle settimane scorse ho appreso con stupore che il Governo regionale intende procedere alla stabilizzazione dei precari che da anni collaborano con la Regione”. E’ quanto riferisce il consigliere regionale del M5S, Gianni Leggieri, il quale evidenzia che “la Giunta regionale, avendo approvato il Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021, ha previsto l’assunzione di 220 unità e la destinazione, purtroppo, di almeno il 50 per cento dei posti disponibili alla stabilizzazione del personale precario in possesso dei requisiti richiesti”.
Inoltre, rileva il consigliere del M5S che “la Corte Costituzionale è intervenuta, più volte, nella materia in esame con alcune pronunce, dichiarando l’illegittimità costituzionale delle normative regionali, volte a stabilizzare il personale precario”.
A tal riguardo, richiama l’autorevole indirizzo interpretativo della Corte Costituzionale, laddove dichiara che “La natura comparativa e aperta della procedura è elemento essenziale del concorso pubblico, per cui le procedure selettive riservate, che escludano o riducano irragionevolmente la possibilità di accesso dall’esterno, violano il carattere pubblico del concorso”.
Si tratterebbe, quindi, aggiunge ancora Leggieri “di stabilizzare persone mediante apposita procedura selettiva riservata che, però, non state assunte ab origine mediante concorso! Devo ricordare al presidente Bardi che tali procedure selettive sono in contrasto con gli artt. 3 e 51, primo comma, della Costituzione, nella parte in cui si prevede che ‘Tutti i cittadini possono accedere agli uffici pubblici in condizioni di eguaglianza’”.
Precisa, inoltre, che le stesse disposizioni contenute nell’art. 20 della legge Madia non prevedono per gli Enti locali alcun obbligo di attivazione delle procedure di stabilizzazione in favore del personale precario, stabilendo limiti temporali e requisiti rigorosi in merito alla possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di superare il precariato.
“Ancora una volta mi preme sottolineare che rispetto al passato nulla è mutato e che il cambiamento tanto atteso dai cittadini lucani è ancora lontano da essere realizzato. Farebbe bene il Governo regionale - conclude Leggieri - a porre in essere le consuete procedure di evidenza pubblica per l’assunzione di personale nella Regione, senza riservare al personale precario una quota rilevante dei posti messi a concorso. Si tratta, quindi, di operare una scelta politica forte che vada a scardinare il modus operandi della passata azione di governo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|