-->
La voce della Politica
| Leggieri: ‘Su assunzioni procedure ad evidenza pubblica’ |
|---|
28/01/2020 | “Nelle settimane scorse ho appreso con stupore che il Governo regionale intende procedere alla stabilizzazione dei precari che da anni collaborano con la Regione”. E’ quanto riferisce il consigliere regionale del M5S, Gianni Leggieri, il quale evidenzia che “la Giunta regionale, avendo approvato il Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021, ha previsto l’assunzione di 220 unità e la destinazione, purtroppo, di almeno il 50 per cento dei posti disponibili alla stabilizzazione del personale precario in possesso dei requisiti richiesti”.
Inoltre, rileva il consigliere del M5S che “la Corte Costituzionale è intervenuta, più volte, nella materia in esame con alcune pronunce, dichiarando l’illegittimità costituzionale delle normative regionali, volte a stabilizzare il personale precario”.
A tal riguardo, richiama l’autorevole indirizzo interpretativo della Corte Costituzionale, laddove dichiara che “La natura comparativa e aperta della procedura è elemento essenziale del concorso pubblico, per cui le procedure selettive riservate, che escludano o riducano irragionevolmente la possibilità di accesso dall’esterno, violano il carattere pubblico del concorso”.
Si tratterebbe, quindi, aggiunge ancora Leggieri “di stabilizzare persone mediante apposita procedura selettiva riservata che, però, non state assunte ab origine mediante concorso! Devo ricordare al presidente Bardi che tali procedure selettive sono in contrasto con gli artt. 3 e 51, primo comma, della Costituzione, nella parte in cui si prevede che ‘Tutti i cittadini possono accedere agli uffici pubblici in condizioni di eguaglianza’”.
Precisa, inoltre, che le stesse disposizioni contenute nell’art. 20 della legge Madia non prevedono per gli Enti locali alcun obbligo di attivazione delle procedure di stabilizzazione in favore del personale precario, stabilendo limiti temporali e requisiti rigorosi in merito alla possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di superare il precariato.
“Ancora una volta mi preme sottolineare che rispetto al passato nulla è mutato e che il cambiamento tanto atteso dai cittadini lucani è ancora lontano da essere realizzato. Farebbe bene il Governo regionale - conclude Leggieri - a porre in essere le consuete procedure di evidenza pubblica per l’assunzione di personale nella Regione, senza riservare al personale precario una quota rilevante dei posti messi a concorso. Si tratta, quindi, di operare una scelta politica forte che vada a scardinare il modus operandi della passata azione di governo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|