-->
La voce della Politica
| Leggieri: ‘Su assunzioni procedure ad evidenza pubblica’ |
|---|
28/01/2020 | “Nelle settimane scorse ho appreso con stupore che il Governo regionale intende procedere alla stabilizzazione dei precari che da anni collaborano con la Regione”. E’ quanto riferisce il consigliere regionale del M5S, Gianni Leggieri, il quale evidenzia che “la Giunta regionale, avendo approvato il Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021, ha previsto l’assunzione di 220 unità e la destinazione, purtroppo, di almeno il 50 per cento dei posti disponibili alla stabilizzazione del personale precario in possesso dei requisiti richiesti”.
Inoltre, rileva il consigliere del M5S che “la Corte Costituzionale è intervenuta, più volte, nella materia in esame con alcune pronunce, dichiarando l’illegittimità costituzionale delle normative regionali, volte a stabilizzare il personale precario”.
A tal riguardo, richiama l’autorevole indirizzo interpretativo della Corte Costituzionale, laddove dichiara che “La natura comparativa e aperta della procedura è elemento essenziale del concorso pubblico, per cui le procedure selettive riservate, che escludano o riducano irragionevolmente la possibilità di accesso dall’esterno, violano il carattere pubblico del concorso”.
Si tratterebbe, quindi, aggiunge ancora Leggieri “di stabilizzare persone mediante apposita procedura selettiva riservata che, però, non state assunte ab origine mediante concorso! Devo ricordare al presidente Bardi che tali procedure selettive sono in contrasto con gli artt. 3 e 51, primo comma, della Costituzione, nella parte in cui si prevede che ‘Tutti i cittadini possono accedere agli uffici pubblici in condizioni di eguaglianza’”.
Precisa, inoltre, che le stesse disposizioni contenute nell’art. 20 della legge Madia non prevedono per gli Enti locali alcun obbligo di attivazione delle procedure di stabilizzazione in favore del personale precario, stabilendo limiti temporali e requisiti rigorosi in merito alla possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di superare il precariato.
“Ancora una volta mi preme sottolineare che rispetto al passato nulla è mutato e che il cambiamento tanto atteso dai cittadini lucani è ancora lontano da essere realizzato. Farebbe bene il Governo regionale - conclude Leggieri - a porre in essere le consuete procedure di evidenza pubblica per l’assunzione di personale nella Regione, senza riservare al personale precario una quota rilevante dei posti messi a concorso. Si tratta, quindi, di operare una scelta politica forte che vada a scardinare il modus operandi della passata azione di governo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|