-->
La voce della Politica
Braia: Tempa Rossa, ottenuto impegno di Bardi per due incontri a tutela delle imprese |
---|
27/01/2020 | “Alle parole ora devono seguire celermente i fatti. Possiamo ritenerci, per il momento, soddisfatti per la disponibilità dimostrata da parte del Presidente Bardi nell'accettare di fare l’incontro che ho chiesto insieme alla sospensione dei lavori consiliari, tra 12 imprese rappresentate da Confapi e sindaci e rappresentanti di 9 dei 13 comuni coinvolti nella Concessione Gorgoglione, che hanno voluto presenziare al tavolo. Logica conseguenza della mozione da noi presentata la scorsa settimana, sulla risoluzione della questione del credito delle imprese lucane verso i fornitori di Total e Tecnimont, l’incontro si è rivelato proficuo perché ha rimesso al centro due temi decisivi per lo sviluppo del territorio, sia per gli interlocutori che per gli impegni presi. Ora monitoreremo quotidianamente per verificarne il totale rispetto.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia (Italia Viva)
“Trovare una soluzione definitiva con la disponibilità di Total e Tecnimont per i crediti non saldati alle imprese di Basilicata - prosegue Braia - che hanno lavorato in subappalto a fornitori Tecnimont e rispettare integralmente l’intesa sottoscritta nel novembre scorso da Total, riguardo la questione occupazionale e l’equilibrio tra i tredici comuni che investono sull’area Tempa Rossa è una questione da affrontare con urgenza assoluta e, comunque, prima della firma con Total che, come apprendiamo dal Presidente, avverrà nei prossimi giorni e deve riguardare sia il presente ma, soprattutto, il futuro.
Il presidente Bardi e l’Assessore al ramo Cupparo hanno, pertanto, preso contezza della situazione e si sono impegnati a fare presto due tavoli di lavoro: uno con Total e i 13 comuni sulle ricadute occupazionali, il secondo - conclude Braia - con Total e Tecnimont alla presenza di imprese e associazioni di categoria (Confapi e Confindustria) per trovare soluzioni, prima della firma dell'intesa con Total, rispetto alle debitorie pregresse e ai sospesi, con l’obiettivo di costituire un fondo di garanzia per tutti.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|