-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: Tempa Rossa, ottenuto impegno di Bardi per due incontri a tutela delle imprese

27/01/2020

“Alle parole ora devono seguire celermente i fatti. Possiamo ritenerci, per il momento, soddisfatti per la disponibilità dimostrata da parte del Presidente Bardi nell'accettare di fare l’incontro che ho chiesto insieme alla sospensione dei lavori consiliari, tra 12 imprese rappresentate da Confapi e sindaci e rappresentanti di 9 dei 13 comuni coinvolti nella Concessione Gorgoglione, che hanno voluto presenziare al tavolo. Logica conseguenza della mozione da noi presentata la scorsa settimana, sulla risoluzione della questione del credito delle imprese lucane verso i fornitori di Total e Tecnimont, l’incontro si è rivelato proficuo perché ha rimesso al centro due temi decisivi per lo sviluppo del territorio, sia per gli interlocutori che per gli impegni presi. Ora monitoreremo quotidianamente per verificarne il totale rispetto.”


Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia (Italia Viva)


“Trovare una soluzione definitiva con la disponibilità di Total e Tecnimont per i crediti non saldati alle imprese di Basilicata - prosegue Braia - che hanno lavorato in subappalto a fornitori Tecnimont e rispettare integralmente l’intesa sottoscritta nel novembre scorso da Total, riguardo la questione occupazionale e l’equilibrio tra i tredici comuni che investono sull’area Tempa Rossa è una questione da affrontare con urgenza assoluta e, comunque, prima della firma con Total che, come apprendiamo dal Presidente, avverrà nei prossimi giorni e deve riguardare sia il presente ma, soprattutto, il futuro.


Il presidente Bardi e l’Assessore al ramo Cupparo hanno, pertanto, preso contezza della situazione e si sono impegnati a fare presto due tavoli di lavoro: uno con Total e i 13 comuni sulle ricadute occupazionali, il secondo - conclude Braia - con Total e Tecnimont alla presenza di imprese e associazioni di categoria (Confapi e Confindustria) per trovare soluzioni, prima della firma dell'intesa con Total, rispetto alle debitorie pregresse e ai sospesi, con l’obiettivo di costituire un fondo di garanzia per tutti.”





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo