-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Le Tavole di Heraclea in mostra a Policoro dal 2 febbraio

26/01/2020

“Nei prossimi giorni, Policoro accoglierà le famose tavole di Heraclea, uno dei tesori più preziosi ritrovati nel suo territorio nei primi anni del 1700 e risalente alla fine del IV sec. a.C, per una meravigliosa mostra allestita nel Museo Archeologico della Siritide”. Questo è quanto dichiara l’Onorevole Gianluca Rospi.
“La scorsa estate avevamo promesso di impegnarci per raggiungere questo ambito traguardo, pertanto, sono molto felice di poter annunciare l’inaugurazione della mostra ‘LE TAVOLE DI ERACLEA TRA TARANTO E ROMA’, che sarà aperta al pubblico dal 2 febbraio al 7 giugno 2020
Questo risultato è stato ottenuto grazie all’egregio lavoro svolto dalla Direttrice del Polo Museale della Basilicata, la dott.ssa Ragozzino, dal Direttore del Museo Archeologico di Napoli e dal MiBACT, ideatori e promotori dell’evento culturale”. Continua l’onorevole Rospi.

“Una iniziativa importante che esprime il desiderio del territorio di riappropriarsi della propria storia e del valore imponente delle proprie risorse e che si pone l’obiettivo di rendere l'archeologia una risorsa strategica del futuro di Policoro, una città leader nel segno di Herakleia”. Conclude l’Onorevole Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo