-->
La voce della Politica
| Ferrandina: la salma di Domenico Lence esposta fino a domattina |
|---|
24/01/2020 | Ci ha lasciati Domenico Lence, attivista ferrandinese – come lo ricorda Punto e Basta, le inchieste di Cova Contro – impegnato da decenni su più fronti a partire dagli ‘anni 80 con la vicenda Materit durante il cui sequestro le sue denunce giocarono un ruolo fondamentale.
Fu l’autore di un esposto, il n. 104, relativo alle malformazioni riscontrate in alcuni allevamenti lungo il torrente Vella, oggetto di intervista nel documentario di Andrea Spartaco “Amara Lucania“. Ebbe un rapporto personale, amicale, con l’ex magistrato Nicola Maria Pace che non mancava mai di citare durante i suoi accorati interventi sulla mafia massonica lucana.
A ricordarlo anche un post via social di Gianni Fabbris, suo compagno in tantissime iniziative: “Quando finisce una vita è sempre una perdita per tutti, quando finisce la vita di una persona come Domenico lascia un vuoto civile, umano, politico e culturale irreparabile e tante domande irrisolte. Come è potuto accadere?”
“Quella di Domenico Lence – scrive ancora Fabbris – è stata una vita giocata in una terra di confine fra l'impegno, la denuncia, le battaglie per il territorio e la legalità che lo hanno spesso portato in situazioni delicate vissute sempre dalla parte della giustizia e con il riserbo di chi non cerca i riflettori ma, piuttosto, da uomo giusto, si pone al servizio della verità perché è moralmente importante farlo assumendo la propria responsabilità fino in fondo”.
“Mi accompagnano i ricordi di tante iniziative comuni e, fra queste, quelle che ci hanno visto insieme promuovere il Comitato Per la Difesa delle TerreJoniche e la vertenza degli alluvionati di Puglia e Basilicata. Del Comitato Terrejoniche è stato il primo portavoce unitario e qui eravamo alle Tavole Palatine insieme a lanciare la prima di molte manifestazioni che sarebbero venute
Per gli amici e quanti hanno in animo di rendere omaggio alla salma di Domenico Lence, sarà possibile farlo nella mattinata di domani (fino alle 13) presso la cappella dell'Ospedale di Matera. I funerali si terranno domenica alle ore 15 a Ferrandina, suo paese di origine”.
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|