-->
La voce della Politica
| Ferrandina: la salma di Domenico Lence esposta fino a domattina |
|---|
24/01/2020 | Ci ha lasciati Domenico Lence, attivista ferrandinese – come lo ricorda Punto e Basta, le inchieste di Cova Contro – impegnato da decenni su più fronti a partire dagli ‘anni 80 con la vicenda Materit durante il cui sequestro le sue denunce giocarono un ruolo fondamentale.
Fu l’autore di un esposto, il n. 104, relativo alle malformazioni riscontrate in alcuni allevamenti lungo il torrente Vella, oggetto di intervista nel documentario di Andrea Spartaco “Amara Lucania“. Ebbe un rapporto personale, amicale, con l’ex magistrato Nicola Maria Pace che non mancava mai di citare durante i suoi accorati interventi sulla mafia massonica lucana.
A ricordarlo anche un post via social di Gianni Fabbris, suo compagno in tantissime iniziative: “Quando finisce una vita è sempre una perdita per tutti, quando finisce la vita di una persona come Domenico lascia un vuoto civile, umano, politico e culturale irreparabile e tante domande irrisolte. Come è potuto accadere?”
“Quella di Domenico Lence – scrive ancora Fabbris – è stata una vita giocata in una terra di confine fra l'impegno, la denuncia, le battaglie per il territorio e la legalità che lo hanno spesso portato in situazioni delicate vissute sempre dalla parte della giustizia e con il riserbo di chi non cerca i riflettori ma, piuttosto, da uomo giusto, si pone al servizio della verità perché è moralmente importante farlo assumendo la propria responsabilità fino in fondo”.
“Mi accompagnano i ricordi di tante iniziative comuni e, fra queste, quelle che ci hanno visto insieme promuovere il Comitato Per la Difesa delle TerreJoniche e la vertenza degli alluvionati di Puglia e Basilicata. Del Comitato Terrejoniche è stato il primo portavoce unitario e qui eravamo alle Tavole Palatine insieme a lanciare la prima di molte manifestazioni che sarebbero venute
Per gli amici e quanti hanno in animo di rendere omaggio alla salma di Domenico Lence, sarà possibile farlo nella mattinata di domani (fino alle 13) presso la cappella dell'Ospedale di Matera. I funerali si terranno domenica alle ore 15 a Ferrandina, suo paese di origine”.
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|