-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrandina: la salma di Domenico Lence esposta fino a domattina

24/01/2020

Ci ha lasciati Domenico Lence, attivista ferrandinese – come lo ricorda Punto e Basta, le inchieste di Cova Contro – impegnato da decenni su più fronti a partire dagli ‘anni 80 con la vicenda Materit durante il cui sequestro le sue denunce giocarono un ruolo fondamentale.
Fu l’autore di un esposto, il n. 104, relativo alle malformazioni riscontrate in alcuni allevamenti lungo il torrente Vella, oggetto di intervista nel documentario di Andrea Spartaco “Amara Lucania“. Ebbe un rapporto personale, amicale, con l’ex magistrato Nicola Maria Pace che non mancava mai di citare durante i suoi accorati interventi sulla mafia massonica lucana.
A ricordarlo anche un post via social di Gianni Fabbris, suo compagno in tantissime iniziative: “Quando finisce una vita è sempre una perdita per tutti, quando finisce la vita di una persona come Domenico lascia un vuoto civile, umano, politico e culturale irreparabile e tante domande irrisolte. Come è potuto accadere?”
“Quella di Domenico Lence – scrive ancora Fabbris – è stata una vita giocata in una terra di confine fra l'impegno, la denuncia, le battaglie per il territorio e la legalità che lo hanno spesso portato in situazioni delicate vissute sempre dalla parte della giustizia e con il riserbo di chi non cerca i riflettori ma, piuttosto, da uomo giusto, si pone al servizio della verità perché è moralmente importante farlo assumendo la propria responsabilità fino in fondo”.
“Mi accompagnano i ricordi di tante iniziative comuni e, fra queste, quelle che ci hanno visto insieme promuovere il Comitato Per la Difesa delle TerreJoniche e la vertenza degli alluvionati di Puglia e Basilicata. Del Comitato Terrejoniche è stato il primo portavoce unitario e qui eravamo alle Tavole Palatine insieme a lanciare la prima di molte manifestazioni che sarebbero venute
Per gli amici e quanti hanno in animo di rendere omaggio alla salma di Domenico Lence, sarà possibile farlo nella mattinata di domani (fino alle 13) presso la cappella dell'Ospedale di Matera. I funerali si terranno domenica alle ore 15 a Ferrandina, suo paese di origine”.

Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo